Gianluca88
Utente ben noto
- Registrato
- 5 Luglio 2015
- Messaggi
- 607
- Punteggio reazioni
- 103
- Provincia
- AG
- Kia
- Rio
- Anno
- 2014
L'auto ha 45 giorni, 4000km,60% superstrada, 40% cittadino lento/veloce, non mi sono mai accorto della rigenerazione dpf(che comunque non credo c'entri nulla con il problema) e ha avuto livelli dei liquidi sempre ok(controllo ogni settimana).
Ieri sera prendo l'auto, noto la spia check motore gialla fissa, pensando fosse il dpf mi metto in 3°/4° a 3000-3500giri, in effetti rigenera (sento calore nella zona volante, l'auto leggermente più "ferma" in ripresa, consumo istantaneo del cdb in rilascio del gas che non torna a 0l/100km ma resta a circa 2lt/100km indice che sta iniettando gasolio per il processo dpf),.
La rigenerazione termina dopo 10min e qualche km, la spia check motore gialla resta fissa, spengo l'auto, la riprendo e ci faccio altri 20km belli allegri, tornato a casa la spengo e c'è ancora la spia.
In tutto questo l'auto non ha dato problemi alla guida, tutto ok! il motore è sempre bello pronto!
Stamattina prima di prenderla controllo il livello olio a freddo,tutto ok, quasi il max (come sempre!) ed olio con la solita viscosità e colore.
Accendo l'auto, spia sparita! sembra tutto ok!
La porto in Kia, spiego la situazione e fanno la diagnosi, risulta un errore sul depressore della turbina, controllano i collegamenti ed è tutto ok, resettano l'errore, su loro consiglio ci faccio un 60-70km, anche allegramente, e la spia comunque non si è più riaccesa, quindi il tutto è tornato alla normalità.
In tutto ciò, se non mi si fosse accesa la spia sul cruscotto, io non mi sarei neanche accorto di nulla visto che l'auto va tranquilla, spinge come sempre, livello/colore/viscosità olio sempre buono, insomma tutto ok alla guida.
Il dpf che rigenera secondo l'assistenza è stato un caso, e anche secondo me, almeno ho capito come fare ad intuire la rigenerazione in corso!
Sarà stato solo un falso contatto di qualche sensore?
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Ieri sera prendo l'auto, noto la spia check motore gialla fissa, pensando fosse il dpf mi metto in 3°/4° a 3000-3500giri, in effetti rigenera (sento calore nella zona volante, l'auto leggermente più "ferma" in ripresa, consumo istantaneo del cdb in rilascio del gas che non torna a 0l/100km ma resta a circa 2lt/100km indice che sta iniettando gasolio per il processo dpf),.
La rigenerazione termina dopo 10min e qualche km, la spia check motore gialla resta fissa, spengo l'auto, la riprendo e ci faccio altri 20km belli allegri, tornato a casa la spengo e c'è ancora la spia.
In tutto questo l'auto non ha dato problemi alla guida, tutto ok! il motore è sempre bello pronto!
Stamattina prima di prenderla controllo il livello olio a freddo,tutto ok, quasi il max (come sempre!) ed olio con la solita viscosità e colore.
Accendo l'auto, spia sparita! sembra tutto ok!
La porto in Kia, spiego la situazione e fanno la diagnosi, risulta un errore sul depressore della turbina, controllano i collegamenti ed è tutto ok, resettano l'errore, su loro consiglio ci faccio un 60-70km, anche allegramente, e la spia comunque non si è più riaccesa, quindi il tutto è tornato alla normalità.
In tutto ciò, se non mi si fosse accesa la spia sul cruscotto, io non mi sarei neanche accorto di nulla visto che l'auto va tranquilla, spinge come sempre, livello/colore/viscosità olio sempre buono, insomma tutto ok alla guida.
Il dpf che rigenera secondo l'assistenza è stato un caso, e anche secondo me, almeno ho capito come fare ad intuire la rigenerazione in corso!
Sarà stato solo un falso contatto di qualche sensore?
Qualcuno ha avuto problemi simili?