Probabilmente mi pentirò di averlo scritto, ma sinceramente non capisco il motivo di tutte queste discussioni... avete ragione tutti quanti
sostituire le lampade di serie alogene con fari al ed è una procedura legale
No, non è legale come riportato da molti, a meno che l'auto ed in particolar modo il faro montato sull'auto non sia stato omologato ed approvato per tale uso sia dalla casa costruttrice che dalla motorizzazione
La geometria del fascio è rimasta la stessa quindi non abbaglio nessuno, solo luce più bianca e intensa, col risultato che di notte ci si vede di più
Le lampade alogene sono pensate per emettere luce a 360° mentre quelle led emettono luce da un solo lato o da 2 lati a seconda di come sono costruite, il fascio emesso dalla stessa parabola non può essere identico. Ciò non toglie che alcuni led riescano a coprire meglio l'intera ampiezza rendendo di fatto i fasci molto simili tra loro, quello led ovviamente molto più forte rispetto all'alogeno
se monti le alogene, i led, xeno, oppure il lumino del cimitero (la luce che fanno i fari della ceed Alogena) nessuno te lo contestera' mai
vero, a meno di andarsi a controllare tutte le versioni prodotte dalla casa costruttrice del veicolo per vedere se sono effettivamente tutte prive di led... dubito che durante un normale controllo possano effettuare una verifica di questo tipo, e di sicuro non la fanno se non sei stato fermato proprio perchè i tuoi fari stavano infastidendo qualcuno
per non parlare cosa potrebbe succedere in caso di grave incidente, magari notturno, con sequestro e perizia del veicolo
in caso di incidente il discorso effettivamente cambia... i periti delle assicurazioni andrebbero sicuramente a cercare una qualunque motivazione per non pagare, quindi in questo caso il rischio ci sarebbe
Le luci DIURNE a led si possono montare facendo tutta la trafila dell'installatore autorizzato, della Motorizzazione e dell'annotazione sul libretto.
Poi nessuno nega che roba seria e ben montata sia utile, e che magari nessuno se ne accorga
Vero, mi ricordo di una discussione fatta circa 1 anno fa nel corso della quale ho appunto approfondito l'argomento. Non ricordo se
@still o
@niromane, uno dei due, mi fece appunto notare che i vari codici si riferivano alle luci diurne e non agli anabbaglianti, per i quali non sono previste modifiche "fai-da-te"
Il fatto che tu abbia una lampada non regolare e nessuno ti abbia detto nulla, non significa che si possa.
verissimo, stessa cosa detta da
@Vandom,
@Hank e
@niromane
Le lampade a LED le ho comprate in un negozio con regolare pagamento e sulla scatola non c'è scritto nulla. Forse sulle vostre lampadine ad incandescenza montate sulle vostre auto ( frecce, stop, posizioni) c'è qualche scritta che riporta omologazione?
Non c'è scritto perchè su alcuni modelli che sono stati omologati per l'utilizzo di quelle lampade le pui usare, questo non vuol dire che le puoi usare su tutte le auto. Stesso discorso vale per le lampadine a incandescenza, se le monti su un auto che prevede lampade a led sei comunque "fuorilegge" ma ciò non invalida quanto sopra già detto: puoi farlo a tuo rischio e pericolo e probabilmente nessuno ti fermerà mai per questo
Parecchie cose di cui non è permesso l'uso sono in libera vendita: manette, lampeggianti blu, jammer, arnesi da scasso, pugnali, storditori, tirapugni, manganelli retrattili, ecc...
Esattamente, come anche un'arma da fuoco se hai il porto d'armi la puoi avere e portare in giro... poi dipende come la usi ?
Comunque montate le lampadine che volete, non sono affari miei. Dico solo che ho visto passare revisioni con auto che montano i led e nessuno ha contestato nulla.
Sai cosa glie ne frega a chi fa le revisioni... ho conoscenza diretta di persone che "vado a fare la revisione là che almeno me la fanno passare senza fare storie per (xxxx), (xxxx), ..." sostituite le x con "ruote consumate alla tela", "pastiglie consumate", "dischi storti", "emissioni fuori norma", "fari rotti e non più registrabili", "modifica a marmitte, collettori, scarichi", "rimappatura della centralina" e via dicendo... tanto la pelle delle persone che stanno sopra (o sotto) quelle macchine mica è la loro ?
Non commento i vari "lei non sa chi sono io" in quanto direi che ne avete fatto largo uso tutti quanti, chi per via della propria occupazione, chi perchè ha conoscenze in assicurazione, chi perchè vanta un'esperienza di lunga data e via dicendo

e tutto ciò mi pare quanto meno off-topic
Restiamo calmi e non scaldiamoci troppo, il forum serve anche per confrontare le proprie idee con quelle degli altri... l'importante è essere aperti a quelle altrui senza necessariamente vederle come accuse o limiti alle proprie scelte personali