• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

generico Sinergia Termico/elettrico

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Kpax
  • Data di inizio Data di inizio
Con qualche km di esperienza te ne accorgi, no?

sarà...ma per me che vengo da 30 anni di manuale ancora non mi accorgo in che marcio sto viaggiando...
cmq meglio marcia più bassa è meglio se ho capito
 
... per i consumi è meglio la marcia più alta, o per evitare qualche tirata di orecchie, marcia al limite inferiore dei suoi giri.

Un consiglio per vedere in che marcia sei:
Parti da zero - con nessuno dietro - strada dritta - acceleri mantenendo la progressione tenendo costantemente gli occhi sulla punta della lancetta del tachimetro.
Parti da zero, ma in realtà sei in 1a, ad ogni scrollatina dell'ago sommi uno.
Ti memorizzi i punti di scrollatina e sai i cambi marcia.
Se desideri saperlo con precisione usi il contagiri Torque (vedi discussione).
 
... per i consumi è meglio la marcia più alta, o per evitare qualche tirata di orecchie, marcia al limite inferiore dei suoi giri.

Un consiglio per vedere in che marcia sei:
Parti da zero - con nessuno dietro - strada dritta - acceleri mantenendo la progressione tenendo costantemente gli occhi sulla punta della lancetta del tachimetro.
Parti da zero, ma in realtà sei in 1a, ad ogni scrollatina dell'ago sommi uno.
Ti memorizzi i punti di scrollatina e sai i cambi marcia.
Se desideri saperlo con precisione usi il contagiri Torque (vedi discussione).

Quindi per consumi minori è meglio stare in 4 con i giri più bassi che in 3 con il motore con i giri pioù alti ?

torque per me è troppo, invidio e ammiro chi lo usa o lo studia per noi,
ma per me davvero è un altro mondo che non oso nemmeno affrontare....da qui
ci capisce che di meccanica ed elettronica ne capisco poco.
Mi basta capire la prassi per una guida economica.

provo il tuo metodo appena posso
 
certo che finchè non avremo la macchina sotto il sedere ed il pedale sotto il piede destro non riusciremo a fare pratica ma ci dovremo limitare solo a sognare la teoria,
 
certo che finchè non avremo la macchina sotto il sedere ed il pedale sotto il piede destro non riusciremo a fare pratica ma ci dovremo limitare solo a sognare la teoria,
@soloomega l'ho fatto anch'io e per questo ringrazio tutto i Niromani del forum. Adesso che ho l'auto, oltre a mettere in pratica l'acquisito, cerco di contraccambiare - Dous, des.
 
Quindi per consumi minori è meglio stare in 4 con i giri più bassi che in 3 con il motore con i giri pioù alti ?

torque per me è troppo, invidio e ammiro chi lo usa o lo studia per noi,
ma per me davvero è un altro mondo che non oso nemmeno affrontare....da qui
ci capisce che di meccanica ed elettronica ne capisco poco.
Mi basta capire la prassi per una guida economica.

provo il tuo metodo appena posso
Veramente il sommo @Grumpy consiglia esattamente l'opposto ovvero, tenere i giri più alti in modo che il sistema mandi energia alle batterie, i maggiori consumi saranno compensati da maggior ricarica e tragitti più lunghi a batteria, questo ovviamente dove è possibile tenere questo tipo di guida.
 
Veramente il sommo @Grumpy consiglia esattamente l'opposto ovvero, tenere i giri più alti in modo che il sistema mandi energia alle batterie, i maggiori consumi saranno compensati da maggior ricarica e tragitti più lunghi a batteria, questo ovviamente dove è possibile tenere questo tipo di guida.
mmmh.. mi era sfuggito.
Grazie @Papinix .
Farò delle prove - non che non mi fido del @sommo :) ma così mi entra in testa.
 
Effett
mmmh.. mi era sfuggito.
Grazie @Papinix .
Farò delle prove - non che non mi fido del @sommo :) ma così mi entra in testa.
Effettivamente è controintuitivo, in un'auto normale marcia alta a basso regime=consumo minore ed anche su Niro è così se si guarda il solo termico, ma avendo anche le batterie, l'andare allegri aumenta di molto la ricarica consentendo tragitti più lunghi. Personalmente ho provato ed ho visto che è così, ma non è semplicissimo da attuare e non si può fare sempre. Sui miei tragitti tipo comunque funziona ed alla fine i consumi da cdb sono migliori.
 
Veramente il sommo @Grumpy consiglia esattamente l'opposto ovvero, tenere i giri più alti in modo che il sistema mandi energia alle batterie, i maggiori consumi saranno compensati da maggior ricarica e tragitti più lunghi a batteria, questo ovviamente dove è possibile tenere questo tipo di guida.
Vero! Io ho da poco la Niro ma,leggendo @Grumpy ed applicando i suoi suggerimenti, ho potuto constatare che è proprio così!! Purtroppo non sono ancora riuscita ad ottenere i suoi consumi...
 
Veramente il sommo @Grumpy consiglia esattamente l'opposto ovvero, tenere i giri più alti in modo che il sistema mandi energia alle batterie, i maggiori consumi saranno compensati da maggior ricarica e tragitti più lunghi a batteria, questo ovviamente dove è possibile tenere questo tipo di guida.
allora avevo capito bene...
 
... scusatemi tutti ve vi ho messo fuori strada con delle indicazioni fuorvianti ... non era intenzione ...
 
No, non scusiamo, per punizione andrai a Livorno ad ormeggiare la nave piena di Niro:p:p:p
 
Aspettate... il sommo una fava :D... ho scritto questo nel thread su Torque riportando un testo tecnico e letture di Torque che però vanno sempre interpretate e prese con le molle... già il fatto che i campionamenti siano ogni secondo può sballare di parecchio le cose.
Stà a voi, noi poi fare le prove opportune e verificare se la pratica conferma la teoria. Per esempio ho sempre mostrato dubbi su alcune tecniche di accelerazione che io stesso ho prelevato dalle letture di Torque...
Poi ognuno è libero di scrivere ciò che crede, magari riportando dati e/o motivi che spingono a tali tesi.;)
 
Aspettate... il sommo una fava :D... ho scritto questo nel thread su Torque riportando un testo tecnico e letture di Torque che però vanno sempre interpretate e prese con le molle... già il fatto che i campionamenti siano ogni secondo può sballare di parecchio le cose.
Stà a voi, noi poi fare le prove opportune e verificare se la pratica conferma la teoria. Per esempio ho sempre mostrato dubbi su alcune tecniche di accelerazione che io stesso ho prelevato dalle letture di Torque...
Poi ognuno è libero di scrivere ciò che crede, magari riportando dati e/o motivi che spingono a tali tesi.;)
Non tirarti indietro, hai delle responsabilità verso questa comunità :p. Tornando seri, il discorso sull'andatura più allegra che in determinati contesti porta ad avere migliori consumi in quanto carica di più le batterie, oltre che dalle tue rilevazioni con Torque, ha anche un suo senso "logico", ovviamente non è applicabile ad ogni contesto, resta ad ognuno di noi provare i vari consigli per poi adattarli al proprio stile di guida ed ai propri percorsi.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso