• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

interni Sedile pelle sintetica rovinato!

jeremj

Utente ben noto
Registrato
16 Dicembre 2022
Messaggi
707
Punteggio reazioni
345
Provincia
CA
Kia
XCeed
Anno
2023
Ragazzi questo pomeriggio stavo pulendo la macchina e mi sono accorto delle crepe nella pelle sintetica lato guida.
Incredibile che a distanza di 2 anni si sia ridotta così.
Secondo voi rientra in garanzia o faranno gli gnorri?
Ecco le foto
 

Allegati

  • 20250427_161143(1).webp
    20250427_161143(1).webp
    208,8 KB · Visite: 33
  • 20250427_161211(1).webp
    20250427_161211(1).webp
    189,3 KB · Visite: 31
non so puoi provare... a vista sembra una strisciata procurata con jeans o chiavi o qualcosa di metallico e non un difetto del materiale!
 
non so puoi provare... a vista sembra una strisciata procurata con jeans o chiavi o qualcosa di metallico e non un difetto del materiale!
Guarda nulla di tutto questo e poi per strisciare come dici tu il materiale di cosa è fatto? :oops: :oops:
Poi manco fossi un maldestro, quando mi siedo sto completamente nella seduta senza sbordare.
 
boh, dal vivo puoi vederla solo tu. Dalla seconda foto che hai postato il danno non mi sembra uniforme e deteriorato naturalmente ma a causa di "corpo estraneo" vista l'irregolarità della superficie interessata. Ma sentiamo altri cosa ne pensano, anche se ripeto da foto non posso giudicare e darti un parere perfetto! Per me, mio modesto parere, sembra causato da pressione.... con questo non voglio mica dire che sei maldestro e che chi lo ha fatto lo ha procurato volontariamente.
Buona serata
 
nella vecchia Opel Astra si era formato un segno del genere ma dopo almeno 6 anni che avevo la macchina, la qualità del sintetico mi sembra molto scadente, così come sono troppo delicati i sedili e parlo della seduta.
 
già, domani pomeriggio mi reco in concessionaria e vediamo cosa mi dicono.
Ah tra l'altro si aggiunge e forse non ve l'avevo detto, a gennaio mi sono ritrovato con i pulsanti cromati del volume, lato sinistro e menù se non sbaglio lato destro senza la cromatura.
Qui sono le mie dita che non devono toccare i pulsanti per lasciarli integri?
E tra l'altro latita ancora la risposta....
 
Ricordavo una discussione di un problema analogo su una Stonic.
Però mi sa che l' opener non ha riportato riscontro finale sulla soluzione o meno.
Ti metto il link sotto, magari dai un occhiata.
Comunque, per questi "difetti" tendono tutte le case a "incolpare" jeans, chiavi, portafogli, ecc...
Facci sapere cosa dicono a te.
Certo che, dopo solo due anni...io gli romperei le scatole all'inverosimile!!😁

 
Ricordavo una discussione di un problema analogo su una Stonic.
Però mi sa che l' opener non ha riportato riscontro finale sulla soluzione o meno.
Ti metto il link sotto, magari dai un occhiata.
Comunque, per questi "difetti" tendono tutte le case a "incolpare" jeans, chiavi, portafogli, ecc...
Facci sapere cosa dicono a te.
Certo che, dopo solo due anni...io gli romperei le scatole all'inverosimile!!😁

Si domani pomeriggio mi avvicino e vedo come si comporteranno.
E se avessi sempre il borsello che fanno chiamano CSI per verificare esattamente come è successo?
Loro poco ne sanno, un prodotto che comunque lo fanno pagare caro non dimentichiamoci, deve avere una buona resa. Dopo 2 anni non può accadere una cosa del genere.
Capirei se ci fosse un punto allora ti dico, beh sicuramente qualcosa che avevo in tasca, questa è una crepa, e come tale la crepa è un difetto del prodotto non da sfregamento!
 
Si domani pomeriggio mi avvicino e vedo come si comporteranno.
E se avessi sempre il borsello che fanno chiamano CSI per verificare esattamente come è successo?
Loro poco ne sanno, un prodotto che comunque lo fanno pagare caro non dimentichiamoci, deve avere una buona resa. Dopo 2 anni non può accadere una cosa del genere.
Capirei se ci fosse un punto allora ti dico, beh sicuramente qualcosa che avevo in tasca, questa è una crepa, e come tale la crepa è un difetto del prodotto non da sfregamento!
Da quello che posso capire dalle foto che hai messo, anche secondo me è una crepa e non una lesione da sfregamento ripetuto.
Se in officina ti fanno storie subito, insisti affinché aprino comunque una pratica da inviare a Kia Italia.

OT: quando leggo di questi problemi/difetti specialmente su auto "giovani" ma in generale anche più anzianotte come la mia, a me pare sempre di non avere una Kia :shy:. Nessun problema agli interni né agli esterni, dopo 7 anni. Ho giusto il logo Kia sul volante leggermente sbiadito nei contorni. Ma li, ad esempio anche crema mani, che io uso molto, può aver influito allo sbiadimento nel tempo.
 
Ma secondo me non e normale tutto questo solo topo due anni ridursi un sedile di guida così , non è colpa del nostro amico ma penso più alla scarsa qualità del materiale , la nostra Picanto ha sette anni e per adesso i sedil sono perfetti .
 
A me pare proprio una rottura della pelle dovuta a scarsa qualità del materiale. Capita nelle zone che non vengono molto usate e che quindi seccano e poi si crepano. Nella pelle vera ci sono prodotti che servono per ammorbidirla ma nella pelle sintetica non saprei cosa suggerire e comunque era una cosa sì poteva fare prima non ora.
Vedo difficile che lo passino in garanzia ma di principio mio un tentativo lo farei. Essendo un difetto estetico non dipende dalla officina ma da Kia Italia, l'officina deve aprire un ticket caricando foto e video. Si pure video perché a me avevano detto che Kia Italia non si fida delle sole foto che possono essere meglio contraffatte (non dal cliente intendo ma pure dall officina... Parole del tecnico ai tempi di un segno sul volante).
 
Per un difetto estetico del badge posteriore Hybrid a me lo sostituirono, non so se però farebbero lo stesso col rivestimento di un sedile. In ogni caso ormai paghiamo a peso d'oro,uno sproposito, auto fatte con rifiuti riciclati,vera e propria spazzatura con la scusa dell'ecologia, quando i sedili erano fatti con buona stoffa o pelle vera duravano molto di più
 
Indietro
Alto Basso