niromane
Utente famoso
- Registrato
- 2 Maggio 2018
- Messaggi
- 3.726
- Punteggio reazioni
- 2.555
- Provincia
- MI
- Kia
- [altro]
- Anno
- 2021
Ho provato a mettere questa roba:
https://shop.reckhorn.net/it/Alubutyl-insonorizzazione-isolamento-acustico-auto-128-388.html
Alubutyl sul fondo e tessuto isolante incollato sotto al pianale.
Ho installato l'applicazione OpeNoise sullo smartphone Nokia 6 (2017) ed ho fatto un po' di misure sulle tangenziali milanesi dove l'asfalto drenante è steso ovunque ma è di diversa granulosità ed età.
Sicuro che lo smartphone come fonometro non è da considerare uno strumento di riferimento perché non è tarato e la risposta del microfono non è costante al variare della frequenza. Però le misure sono state fatte con lo stesso strumento prima e dopo il "trattamento" e quindi per questo scopo secondo me sono da ritenersi valide.
Il risultato è che mediamente non ci sono miglioramenti.
Dopo il trattamento, considerando che la velocità, la corsia, il traffico non sono costanti, i risultati delle misure sono stati simili, a volte meglio ed a volte peggio.
Nel tratto senza traffico per il quale mi sono impegnato a mantenere la stessa corsia e la stessa velocità, si nota un leggero miglioramento su alcune frequenze ed un peggioramento su alcune altre.
Nella prima colonna (LAeq) si nota un miglioramento.
Bretella autostradale a 3 corsie con velocità consentita 100 Km/h. Misure eseguite percorrendo la corsia centrale a 100 Km/h.
In allegato un documento Excel con al suo interno due fogli. 2018-07-04 senza isolamento, 2018-07-09 con isolamento.
Non sono soddisfatto, ma devo dire che mi sono divertito ad occupare un po' di tempo libero
https://shop.reckhorn.net/it/Alubutyl-insonorizzazione-isolamento-acustico-auto-128-388.html
Alubutyl sul fondo e tessuto isolante incollato sotto al pianale.
Ho installato l'applicazione OpeNoise sullo smartphone Nokia 6 (2017) ed ho fatto un po' di misure sulle tangenziali milanesi dove l'asfalto drenante è steso ovunque ma è di diversa granulosità ed età.
Sicuro che lo smartphone come fonometro non è da considerare uno strumento di riferimento perché non è tarato e la risposta del microfono non è costante al variare della frequenza. Però le misure sono state fatte con lo stesso strumento prima e dopo il "trattamento" e quindi per questo scopo secondo me sono da ritenersi valide.
Il risultato è che mediamente non ci sono miglioramenti.
Dopo il trattamento, considerando che la velocità, la corsia, il traffico non sono costanti, i risultati delle misure sono stati simili, a volte meglio ed a volte peggio.
Nel tratto senza traffico per il quale mi sono impegnato a mantenere la stessa corsia e la stessa velocità, si nota un leggero miglioramento su alcune frequenze ed un peggioramento su alcune altre.
Nella prima colonna (LAeq) si nota un miglioramento.
Bretella autostradale a 3 corsie con velocità consentita 100 Km/h. Misure eseguite percorrendo la corsia centrale a 100 Km/h.
In allegato un documento Excel con al suo interno due fogli. 2018-07-04 senza isolamento, 2018-07-09 con isolamento.
Non sono soddisfatto, ma devo dire che mi sono divertito ad occupare un po' di tempo libero
