• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

guasto Rottura pezzi , aiutatemi

Giafiordi

Neoiscritto
Registrato
22 Dicembre 2017
Messaggi
5
Punteggio reazioni
1
Provincia
MI
Kia
Niro
Anno
2017
Buongiorno,

ho avuto problemi con la mia Kia Niro del 2017.
In sostanza non funzionava più riscaldamento in auto e faceva parecchio fumo bianco da dietro.

Io pensavo al liquido di raffreddamento.
Sono andato dal meccanico e mi ha detto che ci sono due pezzi che non funzionano.

Il radiatore dell'EGR che hanno consegnato in 5 giorni lavorativi, totale tra pezzo e lavoro 1100 euro.
Poi mi hanno detto che c'è un pezzo sotto l'auto che è saldato con il FAP che serve per il recupero dell'energia termica e che anche quello è rotto.
Ergo tra pezzo e lavoro altri 1600 euro.
Peccato che Kia casa madre quel pezzo lo consegna non prima di 70 giorni.

Ora loro mi hanno detto che possono farmi la prima riparazione e bypassare il secondo problema del recupero energia termica permettendomi così di circolare fino a che non arriverà il secondo pezzo da sostituire.

Io però volevo delucidazioni se qualcuno può darmele che questa cosa si possa effettivamente fare e che circolare con quel sistema bypassato non danneggi altro.

Qualcuno ha mai avuto stesso problema?
 
Questi "pezzi" da cambiare hanno un nome tecnico?
 
ciao Giafiordi,
leggo solo ora il tuo messaggio e immagino avrai già risolto. Comunque volevo farti sapere che ho avuto lo stesso problema sula mia NIRO HEV del 2016. La perdita del liquido radiatore era dovuta ad un difetto di un pezzo nel sottoscocca che, se non ho capito male, doveva servire a rendere più efficiente e rapido il funzionamento del climatizzatore. Il bravissimo capo officina della KIA di Cagliari ha fatto realizzare un bypass in tubo di rame e ha risolto perfettamente il problema delle perdite di liquido (ormai 5.000 km). Sarà una coincidenza, però dopo quell'intervento ho notato un sensibile aumento dei consumi della mia auto: quest'inverno, nonostante le temperature miti, sono sceso ad una media di 16 km/l e ora, con le temperature in aumento, siamo tornati sui 20 km/l... in ogni caso lontani dai 23 km/l che era lo standard fino all'estate scorsa. Al tagliando di qualche mese fa mi hanno detto che tutto era a posto... magari l'aumento dei consumi è legato all'invecchiamento delle batterie.
Fammi sapere come è andata nel tuo caso.
In bocca al lupo
 
Indietro
Alto Basso