Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sono perfettamente d’accordo con te... l’ utilizzo degli indicatori di direzione spesso è un optional (devo ammettere che anch’io, stanco di essere praticamente l’ unico a mettere la freccia sulle rotonde spesso non lo faccio più) e quindi la presenza di questa funzione ci “spinge” a usare le frecce, se non altro per evitare il fastidio del bip. Va anche detto che spesso sulle extraurbane la segnaletica orizzontale è talmente poco visibile che il sistema non la “legge” e quindi la correzione di sterzata non avviene. Cmq personalmente apprezzo questo adasIl sistema funziona anche senza mani sul volante, il ché in un eventuale colpo di sonno potrebbe addirittura salvare la vita. Per quanto riguarda le frecce, certo lo sappiamo tutti ma ammettiamolo un buon 70% se non di più in caso di scarso traffico per il sorpasso di un ciclista si mette la freccia? Magari il tutto in extraurbano? Proprio per questo al momento di mettere la freccia il sistema si disattiva perché sa che è una decisione voluta quella di superare la linea. E per questo elogio il sistema, per lo meno nel mio caso, mi ha portato ad avere una guida molto più corretta ? in ogni caso ho fatto il post per far sì che ci siano anche discussioni in positivo! Molte volte in qualsiasi forum di qualsiasi genere si parla di più dei problemi/diffetti e si viene in cerca di consigli. Io ho voluto portare la mia esperienza positiva con aspettativa negativa. Che possa servire a chiunque a crearsi la propria opinione sentendo "entrambe le campane"
A grazie mille Pisia !! Ha dimenticavo mi è uscita anche la tazzina del buon caffè. Non si puo nascondere nulla a queste KiaPerche non le tieni dove ci sono i sensori e allora ti segnala che c'e qualcosa che non quadra.
Perche non le tieni dove ci sono i sel
Quella è l'avviso di stanchezza. Personalmente lo ritengo inutile e l'ho disattivato, perché si basa su quanto resti nella tua corsia e non guidi scavalcando le righe della strada (lo capisce tramite la telecamera).A grazie mille Pisia !! Ha dimenticavo mi è uscita anche la tazzina del buon caffè. Non si puo nascondere nulla a queste Kia?
Ho appena risposto a Pio a riguardo. Dipende da quanti salti sopra le righe, anche quelle zebrate. Per non farlo suonare mai dovresti stare perfettamente e sempre nella tua corsia. Da me è impossibile perché le strade sono piene di buche, e l'ho disattivato. Fai conto che in venti minuti di strada l'indicatore mi andava dal massimo a zero!Ma, a proposito di sistemi di assistenza alla guida, qualcuno apprezza/utilizza l'avviso anti colpo di sonno?
Io l'ho staccato dopo due giorni perchè, anche col settaggio meno invasivo, suonava spesso e mi invitava a fare una sosta, ma io non ero nè stanco nè sonnolente, e neppure guidavo in maniera "disordinata"!
O è rinco****nito il sistema ... o lo sono io!
P.S. NON È OBBLIGATORIO RISPONDERE ALL'ULTIMA FRASE!
Scusate il buon Pisia mi ha appena detto che ci sono deii sensori ?mentre tu mi dici che non esistono ? ? qiundi semplicemente devo esercitare un po più di forza ?Quella è l'avviso di stanchezza. Personalmente lo ritengo inutile e l'ho disattivato, perché si basa su quanto resti nella tua corsia e non guidi scavalcando le righe della strada (lo capisce tramite la telecamera).
Per le mani sul volante, non ci sono sensori "magici": semplicemente sente i micro movimenti della corona, anche minimi. Se tieni le mani appoggiate ma non eserciti un pochino di forza, anche pochissima, lui suona. Non ci sono sensori che "sentono" le tue mani...
Customs siquramente non lo sei !!!!Ma, a proposito di sistemi di assistenza alla guida, qualcuno apprezza/utilizza l'avviso anti colpo di sonno?
Io l'ho staccato dopo due giorni perchè, anche col settaggio meno invasivo, suonava spesso e mi invitava a fare una sosta, ma io non ero nè stanco nè sonnolente, e neppure guidavo in maniera "disordinata"!
O è rinco****nito il sistema ... o lo sono io!
P.S. NON È OBBLIGATORIO RISPONDERE ALL'ULTIMA FRASE!
A meno che non lo abbiano introdotti sui modelli più recenti, non ci sono sensori capacitivi nel volante che sentono le mani. Basta basta muovere anche poco la corona ogni tanto per dire al sistema "sono qui".Scusate il buon Pisia mi ha appena detto che ci sono deii sensori ?mentre tu mi dici che non esistono ? ? qiundi semplicemente devo esercitare un po più di forza ?
Grazie tante del tuo intervento !!!A meno che non lo abbiano introdotti sui modelli più recenti, non ci sono sensori capacitivi nel volante che sentono le mani. Basta basta muovere anche poco la corona ogni tanto per dire al sistema "sono qui".
Se proprio vogliamo essere pignoli, in questo modo il "sensore" è il motorino elettrico che muove il volante autonomamente.