rafs
Utente ben noto
- Registrato
- 6 Ottobre 2014
- Messaggi
- 606
- Punteggio reazioni
- 150
- Provincia
- FM
- Kia
- Rio
- Anno
- 2012
Dite la verità... vi ero immensamente mancata vero? 
Colgo l'occasione per farvi un caloroso saluto prima di esporvi la mia domanda; di questo bel forum, ahimè, me ne ero un pochino dimenticata, il tempo è sempre più tiranno e sopratutto perché l'auto non mi ha mai dato nessun tipo di problema.
Detto ciò, sono andata ieri a ritirare la mia rio dal suo tagliando. Sono arrivata a soglia 62.000 km (qualcosina oltre) e le pastiglie dei freni, che ci crediate o meno... Sono ancora li, e ne hanno per altri 6-8000 km.
Anno fatto il cambio olio e candele, ecc... Insomma tutto nella norma.
Adesso a distanza di due anni, posso dire con estrema certezza che si tratta di un'ottima auto, non che ne avessi chissà quali dubbi, ma tant'è...
Non posso dirmi altrettanto entusiasta per i consumi. Non a causa sua, ma solo per il fatto che faccio oltre i 20.000 km all'anno e ovviamente un'auto a benzina non è per antonomasia la miglior scelta per questi usi. Diciamo che conti alla mano, in due anni ho speso qualcosa come 5000 euro di rifornimento (calcolo statistico basandomi sul costo attuale che è di € 1.45 lt).
Ecco per cui ragionavo sulla convenienza di installarci su un bell'impianto gpl o metano.
Avrei di questo argomento necessità di conoscere le vostre opinioni, insomma tutto quello che dovrei sapere prima di dirigermi in una direzione piuttosto che l'altra o se, lasciarla così com'è.
Ho già sentito il parere di due meccanici, e la cosa mi ha lasciata a dir poco perplessa per non dire sconcertata.
Sicuramente entrambi avranno le loro ragioni a sostenere la loro causa, ma che le opinioni siano diametralmente opposte... Capite da soli, ad una donna mette fortemente il dubbio che uno dei due (o anche entrambi), stiano tirando un bidone (per evitare termini meno delicati)
Quindi su! Attendo una valanga di post di risposta

Colgo l'occasione per farvi un caloroso saluto prima di esporvi la mia domanda; di questo bel forum, ahimè, me ne ero un pochino dimenticata, il tempo è sempre più tiranno e sopratutto perché l'auto non mi ha mai dato nessun tipo di problema.
Detto ciò, sono andata ieri a ritirare la mia rio dal suo tagliando. Sono arrivata a soglia 62.000 km (qualcosina oltre) e le pastiglie dei freni, che ci crediate o meno... Sono ancora li, e ne hanno per altri 6-8000 km.
Anno fatto il cambio olio e candele, ecc... Insomma tutto nella norma.
Adesso a distanza di due anni, posso dire con estrema certezza che si tratta di un'ottima auto, non che ne avessi chissà quali dubbi, ma tant'è...
Non posso dirmi altrettanto entusiasta per i consumi. Non a causa sua, ma solo per il fatto che faccio oltre i 20.000 km all'anno e ovviamente un'auto a benzina non è per antonomasia la miglior scelta per questi usi. Diciamo che conti alla mano, in due anni ho speso qualcosa come 5000 euro di rifornimento (calcolo statistico basandomi sul costo attuale che è di € 1.45 lt).
Ecco per cui ragionavo sulla convenienza di installarci su un bell'impianto gpl o metano.
Avrei di questo argomento necessità di conoscere le vostre opinioni, insomma tutto quello che dovrei sapere prima di dirigermi in una direzione piuttosto che l'altra o se, lasciarla così com'è.
Ho già sentito il parere di due meccanici, e la cosa mi ha lasciata a dir poco perplessa per non dire sconcertata.
Sicuramente entrambi avranno le loro ragioni a sostenere la loro causa, ma che le opinioni siano diametralmente opposte... Capite da soli, ad una donna mette fortemente il dubbio che uno dei due (o anche entrambi), stiano tirando un bidone (per evitare termini meno delicati)

Quindi su! Attendo una valanga di post di risposta
