• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

illuminazione Resoconto Niro MY25

Palindromo

Neoiscritto
Registrato
19 Novembre 2024
Messaggi
4
Punteggio reazioni
3
Provincia
FI
Kia
Niro
Anno
2024
Ciao a tutti, dopo circa un mese e poco meno di 1000 km butto giù un paio di impressioni della nuova auto.
Cambio automatico una goduria, per chi come me non l'aveva mai usato.
Come consumi( tra città e circa 200 km in montagna), siamo sui 20km/litro. A quanto leggo, si può migliorare ma devo ancora studiare bene l'ibrido, provenendo da un'auto a benzina del 2010.... Cerco comunque di mantenere una guida sobria, senza grosse accelerazioni( il fatto di guidare un'ibrida e avere sott'occhio i consumi mi fa spingere meno sul pedale, specialmente nelle extraurbane).
Ho notato che il motore termico si accende relativamente spesso, per di più rumorosamente( e devo dire che questo motore termico è più rumoroso di quello della vecchia auto), anche in momenti di discesa quanto la batteria è comunque carica: è normale?

Una domanda: i fari alogeni sono piuttosto scarsi, non ho notato miglioramenti dal vecchio mezzo: attualmente, che qualcuno sappia, si possono cambiare a led? Nel caso, avete idea di quanto possa costare tramite officina autorizzata Kia( almeno, quando dovrò richiedere il preventivo, avrò un paragone)?

Per il resto, sono ancora in fase di apprendimento, in ogni caso sono più che soddisfatto.

Saluti
 
Una domanda: i fari alogeni sono piuttosto scarsi, non ho notato miglioramenti dal vecchio mezzo: attualmente, che qualcuno sappia, si possono cambiare a led? Nel caso, avete idea di quanto possa costare tramite officina autorizzata Kia( almeno, quando dovrò richiedere il preventivo, avrò un paragone)?
Hai la versione Style?
Io sto valutando la Evolution proprio per il plus dei fari a led, la tua è un'ulteriore conferma che vale la pena allora.
 
@jay985 io ho la style da fine novembre ed anch'io arrivo da una 'vecchia' (diesel manuale del 2014); per quanto riguarda i fari devo dire che non mi trovo male con questi (no led), però immagino sia questione di necessità personali ... scusa, manca una premessa: sono un talpone mega miope che ha già fatto 25 anni fa l'operazione di riduzione della miopia, quindi con tutte le problematiche del caso in guida notturna; la cosa che mi manca della mia precedente Cee'd sw sono le luci di svolta che erano una vera fi**ta!

@Palindromo anch'io viaggio sui 20 km/lt con misto urbano/extraurbano/autostrada, ma mi sembra di aver capito che la guida 'troppo' rilassata non comporti obbligatoriamente un intervento maggiore dell'elettrico.
Dipende da come 'fai capire' alla centralina il tuo stile di guida ... se tiri un pochino le marce in partenza e poi abbassi il gas mi sembra che tra solo EV e misto ibrido si gestisca abbastanza bene; in Statale accelero abbastanza deciso sino ai 75/77 km/h e poi mi porto a 70 e mi sembra che intervenga abbastanza regolarmente.
Poi ovviamente dipende da quanto è carica la batteria, da quanto fa freddo (aumenta parecchio l'intervento del termico), da che livello rigenerativo hai impostato (io viaggio sempre in L1), ...
L'unica cosa che non capisco e che, dopo quasi 3000 km, mi fa mal pensare è il fatto che la batteria difficilmente (praticamente mai) scende sotto il 50% di carica sprecando quindi molta energia che potrebbe essere utilizzata per risparmiare.
 
Hai la versione Style?
Io sto valutando la Evolution proprio per il plus dei fari a led, la tua è un'ulteriore conferma che vale la pena allora.
No, purtroppo ho la versione base, la Business. In ogni caso, anche se non ho urgenza, ho deciso che cambierò l'illuminazione, da alogeni a led
Post automatically merged:

@jay985 io ho la style da fine novembre ed anch'io arrivo da una 'vecchia' (diesel manuale del 2014); per quanto riguarda i fari devo dire che non mi trovo male con questi (no led), però immagino sia questione di necessità personali ... scusa, manca una premessa: sono un talpone mega miope che ha già fatto 25 anni fa l'operazione di riduzione della miopia, quindi con tutte le problematiche del caso in guida notturna; la cosa che mi manca della mia precedente Cee'd sw sono le luci di svolta che erano una vera fi**ta!

@Palindromo anch'io viaggio sui 20 km/lt con misto urbano/extraurbano/autostrada, ma mi sembra di aver capito che la guida 'troppo' rilassata non comporti obbligatoriamente un intervento maggiore dell'elettrico.
Dipende da come 'fai capire' alla centralina il tuo stile di guida ... se tiri un pochino le marce in partenza e poi abbassi il gas mi sembra che tra solo EV e misto ibrido si gestisca abbastanza bene; in Statale accelero abbastanza deciso sino ai 75/77 km/h e poi mi porto a 70 e mi sembra che intervenga abbastanza regolarmente.
Poi ovviamente dipende da quanto è carica la batteria, da quanto fa freddo (aumenta parecchio l'intervento del termico), da che livello rigenerativo hai impostato (io viaggio sempre in L1), ...
L'unica cosa che non capisco e che, dopo quasi 3000 km, mi fa mal pensare è il fatto che la batteria difficilmente (praticamente mai) scende sotto il 50% di carica sprecando quindi molta energia che potrebbe essere utilizzata per risparmiare.
Confermo, ho notato anche io che raramente scende sotto il 50% di carica, e quelle poche volte parte il termico per farla tornare almeno al 50%
 
Indietro
Alto Basso