Ciao ragazzi, volevo racontarvi la mia delusione totale del remote-Assistant. Prima di tutto, questo è il mio primo messagio. Non sono italiano ma avito a Roma da qualche anno e mi sono fata una bellisima Niro (con cerchi da 16 allora mi individuate subito in giro a Roma). Scusatemi il mio italiano.
Il riassunto sarebbe che il Remote-Assistant che offre Kia Italia é un scraussisimo e semplicissimo GPS tracker, non é in grado di rilevare niente dalla tua macchina (magari le spie di errore se che qualcosa ma niente altro), non è in grado di vedere il tuo servatoio, nei consumi, ne la velocitá della machina (solo quella che calcola lui stesso con suo recivitore gps), ne quanto premi il aceleratore (secondo il sistema dice che sono sempre a premere il aceleratore, adesso so che quello é soltanto la misura dei suoi accelerometri perche se freno forte lui dice che premo "forte" il aceleratore) Il aggeggio (atlas si chiama) non riesce neanche a capire se la macchina é accesa o meno, ad essempio se passi 3 minuti in una fila del cassello in autostrada vi dirá che il percosso é finito, grazie... Ne anche i kilometri della macchina sono veri perche sono quelle che calcola il gps, devi sincronizzarli a mano spesso. Lo stesso per il consumo, ti dice di mettere quanto consume la tua macchina nelle impostazione cosi lui ti fa una stima.
Quando ho comprato la Niro ho pure fatto installare il Remote-Assistant pensando che fosse un sistema Kia (e che allora veniva installato dalla Korea) pensando che veramente sarei in grado di vedere i consumi e il cruscotto, ma non era cosi, mi lo hanno installato a "posteriori", cioé dopo il arrivo della machina in italia, anzi, due settimane dopo la consegna, ho letto qua che pure è succeso a molti di voi. Pure qua ho letto che questo sistema è solo di Kia Italia. Quando mi lo hanno installato non mi hanno fatto vedere come lo facevano, anzi, ho chiesto al meccanico dove era instalato e mi a detto che era secreto, non mi lo poteva dire perche é un sistema antifurto, quante bugie, ho trovato dove è installato grazie a voi e devo dire che mi sono bergonato da vero quanto lo ho trovato lá, nella scatola di fusivili.
Se pure a voi vi capita, non lo comprare, spendete il soldi in cose piu utili, magari un antifurto vero. Se volete un gps tracker, meglio comprarvi uno su amazon che costano 5 volte meno per lo stesso servizio.
Tra altro, dal primo giorno la app nel telefono mi inviava centinaie di messagi push dicendo "Device x is overspeeding according to OSM Data!", la app non mi lasciava togliere questa opzione pure se mettevo la velocitá massima di aviso sopra 160km/h, questi messagi erano magari 20 o 30 in un percorso di 10km dove ero la macchina piu lenta della strada. Ma ti pare che devo fare via Salaria sotto 52.5km/h ??? pure percorsi dove la limitazione per 20m é di 40km/h, se vado a 45km/h il telefono mi sta continuamente squilando perche vado troppo veloce, la cosa peggiore é che a me mi piace sentire musica usando il bluetooth del telefono e non posso perche devo spengere il telefono. Incredibile!. Mi sono registato nel sito mobisat e ho aperto un ticket per lamentarmi di questo, la loro risposta? vogliono che gli do il mio utente e password, ma cosa??? il mio utente e imei si, ma la password? Comunque, da qualche giorno di aprire il ticket non ricevo piu quelle notifiche push di overspeeding, imagino che pure tanti altri si saranno lamentati? (non gli ho datto mai il mio password...)
Comunque, il remote assistant è soltanto un costosisimo e scrausisimo gps tracker, niente altro.
PArlando di altre cose del remote-assistan, come GPS ho letto pure qua un po di i vostri lamenti per la possizione inacurata della macchina. O che sembrarebbe che si muove 20m da dove era parcheggiata. Questo é normale in un sistema GPS perche la costellazione di satelliti si muove continuamente, allora se magari sei in una strada stretta con palazzi in torno, il ricevitore GPS à piu problemi a rilevare la posizione per le riflessioni e perche non vede tutti i satelliti, allora quando scompare un satellite sotto il orizonte, o dietro un palazzo, é possibile che la posizione calcolata finale cambia di qualche metro. Il navigatore della macchina funziona meglio perche usa non solo il gps ma pure la velocitá delle ruote e il angolo di giro dello sterzo, per questa ragione se sei in un tunel lungo, il navigatore della macchina ancora ti da una posizione accurata e non si svaglia se prendi un incroccio sotto terra (che capita spesso nelle strade di roma) o pure funziona ancora quando stai in un parcheggio sotto terra. Io mi aspetavo che il remote-assistant essendo un sistema KIA farebbe pure questo per dare una posizione piu accurata, ma non, é soltanto un gps tracker e non ce molto piu da fare. Con questo voglio dire che non serve lamentarsi molto della prezisione della posizione, quello é un problema di come funziona il GPS in genere. Magari possono megliorare il sitema usando i accelerometri per no lamentarsi che la macchina si muove quando è parcheggiata. Comunque io sono contento con sapere con un errore di 15m dove si trova e il remote-assistant è la unica cosa che riesce a fare... A volte svaglia sopratutto quando cominci un percorso perche il sistema non sa la direzzione dove ti muovi al inizio, ci vuole qualche secondo (mezzo minuto?) a riprendere la posizione preccisa.
Scusatemi ancora il mio scarso italiano

e pure la lunghezza del mio primo messagio. Le prossime cose saranno piu corte e magari piu utili! A presto.