Grumpy
Utente ben noto
E' assolutamente corretto segnalare e discutere di eventuali problemi ma prima di sentenziare che il dispositivo fa ca**re perchè a 1-2 persone del forum si è bloccato senza saperne nemmeno il motivo mi pare prematuro.
Poi il dispositivo DEVE funzionare, ma nulla è perfetto quindi la sfiga dell'inghippo è possibile purtroppo. Io fra auto che non c'era, problema alle frecce e portellone da registrare ne so qualcosa, sono stato costretto a diventare Zen!
SOPRATTUTTO il "Remote Assistant" come suggerisce il nome non mi pare si ponga come "Antifurto Satellitare" ma come app multifunzionale di interazione con l'auto, anche per questo motivo NON lo si può per me ritenere tale. Che poi si voglia sfruttarne alcune peculiarità simili all'antifurto satellitare per avere sconti dalle assicurazioni è un altro paio di maniche, se è lecito ben venga.
L'installazione del remote assistant come per ogni altro optional dell'auto inserito a contratto va fatto montare e testare come tutto il resto dell'auto da prassi prima della consegna dell'auto dal concessionario. In caso di problemi questi vanno segnalati a Kia, la quale prende nota della segnalazione e dà il via libera per l'intervento da parte dell'officina. Senza il via libera e le eventuali indicazioni sulla risoluzione del problema non ci si mette le mani.
Questa è la procedura da rispettare che mi ha detto il mio concessionario. Un'auto con problemi (e con parti compreso il RA non installato e verificato) NON va consegnata!
Uscire da questo schema per me è mancanza di professionalità da parte del concessionario.
Poi il dispositivo DEVE funzionare, ma nulla è perfetto quindi la sfiga dell'inghippo è possibile purtroppo. Io fra auto che non c'era, problema alle frecce e portellone da registrare ne so qualcosa, sono stato costretto a diventare Zen!

SOPRATTUTTO il "Remote Assistant" come suggerisce il nome non mi pare si ponga come "Antifurto Satellitare" ma come app multifunzionale di interazione con l'auto, anche per questo motivo NON lo si può per me ritenere tale. Che poi si voglia sfruttarne alcune peculiarità simili all'antifurto satellitare per avere sconti dalle assicurazioni è un altro paio di maniche, se è lecito ben venga.
L'installazione del remote assistant come per ogni altro optional dell'auto inserito a contratto va fatto montare e testare come tutto il resto dell'auto da prassi prima della consegna dell'auto dal concessionario. In caso di problemi questi vanno segnalati a Kia, la quale prende nota della segnalazione e dà il via libera per l'intervento da parte dell'officina. Senza il via libera e le eventuali indicazioni sulla risoluzione del problema non ci si mette le mani.
Questa è la procedura da rispettare che mi ha detto il mio concessionario. Un'auto con problemi (e con parti compreso il RA non installato e verificato) NON va consegnata!
Uscire da questo schema per me è mancanza di professionalità da parte del concessionario.