Gyus80
Utente famoso
- Registrato
- 29 Settembre 2018
- Messaggi
- 5.717
- Punteggio reazioni
- 127
- Provincia
- NO
- Kia
- Cee'd Sportswagon
- Anno
- 2008
Eccoci qui nella sezione Rio...
Premetto che l'auto la utilizzo per alcuni giri per brevi commissioni in città.
L'auto è una 1.2 5 porte ex(non la plus)85cv.
In strada la vettura si comporta bene,ha un assetto abbastanza neutro anche se tende leggermente al sovrasterzo(il c**o che scoda)ma si parla di utilizzi estremi a elevate velocità.La frenata è più che buona e lo sterzo ha un buon feeling,anche se però si notà un pò la differenza rispetto allle vetture con servosterzo idraulico(quello della Rio è elettrico)e bisogna farci un pelo la mano all'inizio.
Il motore è fluido e regolare,diciamo molto elastico.I consumi sono buoni,in urbano 15 km/l,in statale a 90km/h sui 18.Poi essendo un benzina molto fà lo stile di guida in quanto essedo un motore aspirato la coppia è in alto sui 4000 giri.
Gli interni sono ben realizzati,non manca niente,nemmeno una buona autoradio che nel caso legge mp3 ed anch'essa dotata si presa usb e attacco i pod(mai usato).L'audio è buono nella media del segmento anche se forse con delle casse un pelo migliori....
L'abitabilità è buona anche nei sedili posteriori.Il baule non è male anzi molto capiente per un segmento B.
Molto profondo il vano ruota di scorta(non presente ormai come in tuttte le auto,ma c'è il kit)che nel caso può ospitare addirittura una gomma con cerchio a grandezza normale al posto del ruotino.
Piccolo neo,nella strumentazione manca la lancetta della temperatura(come nella nuova clio)ma c'è solo la spia di segnalazione anomalia.
Premetto che l'auto la utilizzo per alcuni giri per brevi commissioni in città.
L'auto è una 1.2 5 porte ex(non la plus)85cv.
In strada la vettura si comporta bene,ha un assetto abbastanza neutro anche se tende leggermente al sovrasterzo(il c**o che scoda)ma si parla di utilizzi estremi a elevate velocità.La frenata è più che buona e lo sterzo ha un buon feeling,anche se però si notà un pò la differenza rispetto allle vetture con servosterzo idraulico(quello della Rio è elettrico)e bisogna farci un pelo la mano all'inizio.
Il motore è fluido e regolare,diciamo molto elastico.I consumi sono buoni,in urbano 15 km/l,in statale a 90km/h sui 18.Poi essendo un benzina molto fà lo stile di guida in quanto essedo un motore aspirato la coppia è in alto sui 4000 giri.
Gli interni sono ben realizzati,non manca niente,nemmeno una buona autoradio che nel caso legge mp3 ed anch'essa dotata si presa usb e attacco i pod(mai usato).L'audio è buono nella media del segmento anche se forse con delle casse un pelo migliori....
L'abitabilità è buona anche nei sedili posteriori.Il baule non è male anzi molto capiente per un segmento B.
Molto profondo il vano ruota di scorta(non presente ormai come in tuttte le auto,ma c'è il kit)che nel caso può ospitare addirittura una gomma con cerchio a grandezza normale al posto del ruotino.
Piccolo neo,nella strumentazione manca la lancetta della temperatura(come nella nuova clio)ma c'è solo la spia di segnalazione anomalia.