• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

GPL Problema iniettori Valve Care My23

Ciao a tutti, una domanda ma quando suona il cicalino del valve care con la spia rossa di errore come si sta discutendo nel forum, continuando a viaggiare mentre suona, la macchina va a GPL o benzina?
Va a benzina. L'auto va a gas solo se la spia è verde. La centralina va in allarme perché è difettosa, BRC ha modificato la centralina che controlla il valvecare. Fatevela sostituire poi sarà tutto ok
 
Va a benzina. L'auto va a gas solo se la spia è verde. La centralina va in allarme perché è difettosa, BRC ha modificato la centralina che controlla il valvecare. Fatevela sostituire poi sarà tutto ok
Grazie mille, in effetti immaginavo, poi per non sentire più il rumore premo il bottone per andare poi a benzina, poi quando la riaccendo va bene per 4-5 giorni e poi lo rifà, sono stato in concessionaria e ovviamente essendo Agosto mi hanno rimandato a inizio settembre però sapevano della cosa... io ho 11000 km. nella vasca del valve care c'è ancora circa un quarto di prodotto, mi viene il dubbio che ne consumi troppo poco no??
 
Grazie mille, in effetti immaginavo, poi per non sentire più il rumore premo il bottone per andare poi a benzina, poi quando la riaccendo va bene per 4-5 giorni e poi lo rifà, sono stato in concessionaria e ovviamente essendo Agosto mi hanno rimandato a inizio settembre però sapevano della cosa... io ho 11000 km. nella vasca del valve care c'è ancora circa un quarto di prodotto, mi viene il dubbio che ne consumi troppo poco no??
Quando spegni l'auto il sistema riprende a funzionare ( bastano 30 sec contati di motore spento) . Il consumo di liquido è variabile , sec me a sistema funzionante risulta corretto anche con il difetto ( se la spia è verde per capirsi, se è rossa nessun consumo ovviamente

)
 
di solito dopo quanti Km. la spia verde di fine valvecare inizia a lampeggiare? Andando avanti così a me dovrebbe iniziare a lampeggiare intorno ai 15000 km.
 
di solito dopo quanti Km. la spia verde di fine valvecare inizia a lampeggiare? Andando avanti così a me dovrebbe iniziare a lampeggiare intorno ai 15000 km.
Si stiamo 15000 per il consumo del serbatoio liquido valvecare
 
Vi ringrazio per le risposte. Ho prenotato un intervento alla BRC. Le vostre indicazioni chiariranno anche al meccanico di cosa si tratta (spero). Rimane il fatto che nelle officine KIA non mi risolvono il problema. Ho avuto una discussione con un concessionario KIA in merito. E' giusto rivolgersi a BRC se faccio installare io l'impianto dopo l'acquisto, ma se mi vendono l'auto con l'impianto montato se la dovrebbero sistemare loro. Ho avuto una multipla a metano e una xara picasso a GPL (quasi 300.000 km ciascuna) ma non ho mai avuto alcuna discussione. Grazie ancora ragazzi.
 
oggi ho lasciato l'auto per la diagnosi, mi hanno confermato che si tratterà quasi sicuramente di un iniettore del valve care o della centralina stessa, aggiorno appena ho una risposta.
 
Salve anche se sono "nuovo" ho seguito la discussione vi confermo che trattasi della centralina del valve care, cosa a cui sono arrivato da solo perchè al mio concessionario sono una manica di incompetenti ma non per fregare sold:muted:i: il problema si è manifestato in pieno agosto prima con l'allarme del valve care anche a serbatoio pieno, poi l'auto è andata in "protezione" staccando un cilindro e passando a benzina.
Il problema si manifesta sia a benzina che a gpl ma soltanto con temperatura aria esterna calda, con quella fredda tutto funziona normalmente. Portata in Kia hanno sostituito una bobina e 4 candele e per quest'ultime mi hanno fatto pagare € 140 nonostante fosse un intervento in garanzia:mad:; Naturalmente dopo 2 giorni il problema si è ripresentato.
Ho quindi insistito per contattare un centro BRC cosa che avverrà la prossima settimana.
La centralina valve care è posta accanto al serbatoio pertanto risente anche dell'aria esterna che entra nel cofano dal muso essendo difettosa già di suo (probabilmente qualche terminale che da impulso agli iniettori) con l'eccessivo calore "salta" mandando in allarme il sistema che va in autoprotezione.
infatti nonostante sia commutata a benzina, quando stacca il cilindro si accende la spia di allarme valve care.
Il problema è che i meccanici kia non fanno altro che attaccare l'autodiagnosi e leggere i messaggi dell'ecu ma se è proprio questa difettosa manda messaggi errati.
Post automatically merged:

correzione in corso d'opera, sono riuscito a rimediare uno schema del kit valve care, il sistema è composto da una pompa e una centralina (più serbatoio e cablaggi) e quella accanto al serbatoio del liquido è la pompa, la centralina è più all'interno nel vano motore cerco di allegare lo schema
 

Allegati

  • Prins-ValveCare-DI-schema.jpg
    Prins-ValveCare-DI-schema.jpg
    38,1 KB · Visite: 73
Ultima modifica:
ciao buonasera, macchina ritirata, ci ha lavorato la BRC da remoto aggiornando la centralina del valve care, adesso va bene, mi hanno comunque confermato che nel caso si ripresenti il problema, la sostituiranno completamente....
 
ciao buonasera, macchina ritirata, ci ha lavorato la BRC da remoto aggiornando la centralina del valve care, adesso va bene, mi hanno comunque confermato che nel caso si ripresenti il problema, la sostituiranno completamente....
Grazie per la testimonianza: come sospettavo; data l'ignoranza del kia mecca, ieri dietro appuntamento, sono riuscito a farla portare al centro BRC della mia zona "consigliando" loro di intervenire sulla centralina del valve care. ad oggi "non hanno avuto ancora tempo di fare la diagnostica":mad::punch:
Domani mattina vado a trovarli personalmente:rage:
 
Buongiorno a tutti,
Dopo 2700km di funzionamento perfetto, il sistema BRC ha iniziato a suonare mentre andavo, controllato liquido ma era tutto a posto, decido di andare in un centro BRC. Verificano problemi iniettore addittivo 4. Mi resetta gli errori e mi rimanda via, problema che si ripresenta subito, torno al centro e dopo controllo da remoto con BRC decidono di cambiarmi il blocco iniettori. Fatto cambio dopo vacanze estive, dopo aver fatto vacanze a benzina, ma il problema si rimanifesta subito. Questa volta gli errori sono iniettore addittivo 1 e 4. Mi tocca andare in concessionaria Lunedì...qualcuno di voi ha risolto il problema?
Buongiorno, non comprate auto gpl kia: le problematiche si verificano puntualmente! Qui a Lecce il concessionario kia ha fatto una pessima figura in quanto mi ha fatto andare e venire 1000 volte non risolvendo il problema. Solo dopo che mi sono incazzato seriamente ho smosso qualcosa! VERGOGNOSO. Anke brc, avvisata da me, non ha fatto granché! Poi piangono quando licenziano o vanno in cassa integrazione.
 
Ciao a tutti anche a me problema su xceed 2023, da dicembre 2024 che succede, mentre vado a un certo punto passa a benzina e lampeggia rosso e bippa finchè non spengo e riaccendo e torna tutto normale, oppure premo e metto benzina forzato. Poi funziona perfetta e mai dato problemi 32.000 km, qualcuno ha risolto?
Ho l'appuntamento in BRC venerdì ma se non gli dà l'errore non ho idea di cosa possa capirci. Non saprei che dirgli dato che succede in modo del tutto casuale...
 
Secondo me si risolve con l'aggiornamento del software.
 
Secondo me si risolve con l'aggiornamento del software.
Lo spero, sai qual'è la cosa divertente che penso però? Perchè finora è andata bene, come mai a un certo punto si rende necessario un aggiornamento? Io di solito sono pro aggiornamenti in tutto, ma perchè questo, perchè dopo così tanto tempo, penso deve essere cambiato qualcosa meccanicamente... comunque speriamo bene, vedo la gente che quando entra in questo tunnel non ne esce più...
 
se può essere utile ora vi racconto questa:
a 40.000 km sulla mia Sportage del 2021 suona allarme valve care (serbatoio pieno) e passa a benzina poi inizia ad andare a 3 cilindri.
Preso appuntamento con kia, dopo 1 mese, attaccano la diagnostica che segnala mancata accensione a un cilindro quindi sostituiscono bobina e candele e il problema si ripresenta dopo 20 km, quindi nuovo appuntamento questa volta con centro BRC.
Al centro mi dicono che secondo loro l'impianto va bene quindi non è loro competenza, nel frattempo un meccanico apre il cofano e mentre controlla gli iniettori con il dito sposta il cavo elettrico di connessione....tocco = 3 cilindri, rilascio = 4 cilindri:rolleyes:
Torno all'officina kia e spiego l'accaduto, portano l'auto dentro e dopo mezz'ora.....ops era il connettore elettrico:muted:...sostituito.. l'auto è tornata a posto:driving:.
Qualche giorno fa vedo una vecchia puntata di "affari a 4 ruote" vecchia di almeno 20 anni, c'era ancora eddy china, stavano aggiustando una land rover e la diagnostica dava mancata accensione a 1 cilindro, lui diceva che prima di procedere a costose e impegnative riparazioni (iniettori, bobine ecc) bisogna sempre controllare le connessioni elettriche e per fare ciò staccava l'iniettore segnalato e lo attaccava al connettore di uno funzionante mentre l'estremità dell'iniettore la metteva in una bottiglietta di plastica poi accendeva brevemente il motore; se l'iniettore spruzzava carburante non era guasto a quel punto il problema era elettrico.
Ora mi chiedo...possibile che i meccanici di adesso non conoscano una procedura vecchia decenni?????:su:
 
Indietro
Alto Basso