Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il booster praticamente non mi e' servito a nulla quando la niro non ne ha voluto sapere di partire nel box perche ha i cavi corti sfruttando la scatola porta fusibili polo positivo il negativo era troppo distante, l'ho fatta partire con il solito sistema batteria ausiliaria.Per stemperare un po' gli animi volevo dire che anche io, sulla carta, sono perito elettrotecnico...poi però mi sono laureato in lingue
Detto questo, una volta ho fatto partire il Beverly 250 collegandolo alla Niro, però non andrò di certo a dirlo al mio professore di elettrotecnica
Attendo impaziente il parere di @Pisia52, che se non erro tempo fa ha acquistato un booster, di cui tra poco dovrà disfarsene![]()
Infatti, controllando le varie figure illustrative, ho sempre avuto dubbi data la poca lunghezza dei cavi.Il booster praticamente non mi e' servito a nulla quando la niro non ne ha voluto sapere di partire nel box perche ha i cavi corti sfruttando la scatola porta fusibili polo positivo il negativo era troppo distante, l'ho fatta partire con il solito sistema batteria ausiliaria.
Per stemperare un po' gli animi volevo dire che anche io, sulla carta, sono perito elettrotecnico...poi però mi sono laureato in lingue
Detto questo, una volta ho fatto partire il Beverly 250 collegandolo alla Niro, però non andrò di certo a dirlo al mio professore di elettrotecnica
Attendo impaziente il parere di @Pisia52, che se non erro tempo fa ha acquistato un booster, di cui tra poco dovrà disfarsene![]()
Io sono d'accordo con te, infatti non rischierò più collegando qualcosa alla batteria ausiliaria della Niro...anche se dovesse trattarsi del Beverly.Ciao Pippo, basta discutere serenamente per cercare di capire le cose, io grazie ad un collega del forum sono riuscito ad avere un documento con le caratteristiche delle batterie della Niro, e per questo dico che non è consigliabile provare ad usare l'auto per farne partire un'altra. Tanto per riassumere la Niro ha:
1 batteria 12 V 30 Ah al litio spunto massimo 1,8 kW
1 batteria 240 V da 6,5 Ah con spunto massimo 42 kW
1 motore elettrico brushless a 240v da 32 kW (un po più potente per la phev)
1 motore elettrico brushless a 240v da 8 kW
il motore da 32 kW è quello di trazione e funziona pure da generatore per ricaricare la batteria da 240V sfruttando l'energia cinetica del veicolo in movimento.
il motore da 8 kW serve da motorino di avviamento e da generatore per caricare entrambi le batterie quando il termico è acceso.
la batteria da 240v viene utilizzata per la trazione, per alimentare il motorino di avviamento e il compressore del condizionatore, anch'esso funzionante a 240v
la batteria a 12 v serve solo per il servizi e per l'elettronica di bordo: è volutamente di piccolo taglio in quanto il lavoro pesante ( far partire il termico col motorino di avviamento) lo fa la batteria Hv.
per questo motivo non è consigliabile a mio giudizio mettere sotto sforzo una piccola batteria al litio (dalla my 2018 in poi, quelle precedenti la avevano al pb nel bagagliaio) per azionare un motorino di avviamento a 12 v di un' altra vettura che assorbirà un picco di corrente esagerato. Ovviamente ognuno è padrone della propria auto e ne fa quello che vuole.
Condivido le info tecniche delle batterie, buona giornata
Vedi l'allegato 19587
Ciao Pippo, basta discutere serenamente per cercare di capire le cose, io grazie ad un collega del forum sono riuscito ad avere un documento con le caratteristiche delle batterie della Niro, e per questo dico che non è consigliabile provare ad usare l'auto per farne partire un'altra. Tanto per riassumere la Niro ha:
1 batteria 12 V 30 Ah al litio spunto massimo 1,8 kW
1 batteria 240 V da 6,5 Ah con spunto massimo 42 kW
1 motore elettrico brushless a 240v da 32 kW (un po più potente per la phev)
1 motore elettrico brushless a 240v da 8 kW
il motore da 32 kW è quello di trazione e funziona pure da generatore per ricaricare la batteria da 240V sfruttando l'energia cinetica del veicolo in movimento.
il motore da 8 kW serve da motorino di avviamento e da generatore per caricare entrambi le batterie quando il termico è acceso.
la batteria da 240v viene utilizzata per la trazione, per alimentare il motorino di avviamento e il compressore del condizionatore, anch'esso funzionante a 240v
la batteria a 12 v serve solo per il servizi e per l'elettronica di bordo: è volutamente di piccolo taglio in quanto il lavoro pesante ( far partire il termico col motorino di avviamento) lo fa la batteria Hv.
per questo motivo non è consigliabile a mio giudizio mettere sotto sforzo una piccola batteria al litio (dalla my 2018 in poi, quelle precedenti la avevano al pb nel bagagliaio) per azionare un motorino di avviamento a 12 v di un' altra vettura che assorbirà un picco di corrente esagerato. Ovviamente ognuno è padrone della propria auto e ne fa quello che vuole.
Condivido le info tecniche delle batterie, buona giornata
Vedi l'allegato 19587
no niente, nn ho nessuna utenza extra che non siano quelle di serie.@rufmau68 x caso ti hanno installato il Black box x assicurazione ?
Spegnendo con la chiave si spegne tutto, magari hai una batteria fallatano niente, nn ho nessuna utenza extra che non siano quelle di serie.
sicuramente nn ho ancora capito come si guida, levette non levette, sport non sport, scorrevolezza nn scorrevolezza, salita non salita,
intanto inizio con spegnere tutte le cose prima di girare la chiave (per spegnere): condizionatore, fari, autoradio (prima ero abituato che si spegneva tutto girando la chiave....) ed invece magari mo, quialche diavoleria resta "sveglia"....
e spero non ricapiti +. se ricapita , vado dritto in concessionaria.... e riprendo la via crucis delle bestemmie
Si, ni: l autoradio per esempio si spegne quando apro la porta... Se ricapita vado in concessionaria...Spegnendo con la chiave si spegne tutto, magari hai una batteria fallata