A giorno d'oggi si guarda più l'estetica che la funzionalità
Dipende da cosa si intende per funzionalità. Cerchi più grandi e pneumatici a spalla ribassata danno più stabilità e tenuta di strada.
I cerchi maggiori incidono sul consumo carburante e non poco.
Quanto sarebbe "non poco". La sportage è una vettura grossa, pesante e con aereodinamica limitata dal suo essere SUV.
Inoltre il motore in questione è stato studiato per avere tanta coppia ai bassi regimi (e di conseguenza un ottima efficienza in fase di accelerazione).
Vorrei sapere su un auto di questa stazza e dimensione quanto pensi che percentualmente possa mai cambiare avere un pneumatico da 17 o uno da 19...
Sarebbe diverso su un auto pensata per essere leggera e filante, allora forse il contributo percentuale sarebbe più avvertibile, ma qua IMHO anche se ci mettessi dei ridicoli cerchi da 15 pollici il risultato del consumo varierebbe ben di poco.
Anche perché il cerchio è più grosso ma lo pneumatico ha un suo peso anche lui e la spalla piccola contribuisce a ridurlo.
Per non parlare della ripresa... Basta guardare come nel 2000, le case come Honda mettevano sul mercato piccole sportive da quasi 200cv con cerchi da 15", e basta guardare la gente che li sostituiva subito con dei bei 17" perché erano più
reising e dopo poco tornava alla configurazione iniziale, cioè ai miseri 15", ma molto più divertenti
Probabilmente aveva modificato "fai da te" il diametro esterno della ruota con un conseguente "allungamento" dei rapporti. La cosa è ben diversa, qua è tutto studiato dalla casa.
Mi chiedo quanti di voi si sono preoccupati del peso del singolo cerchio in lega e quanti hanno pensato di pesarlo?

Io l'ho fatto sulle auto precedenti, ma andiamo un po' troppo OT.....
E perché mai dovrei fare una cosa del genere? Se mai va pesata tutta la ruota comprensiva di pneumatico e paragonarlo alla massa complessiva dell'auto che in ordine di marcia supera i 1650Kg, pur tenendo conto che una massa in rotazione è diversa da una massa trasportata il rapporto di "forze" è imbarazzante per pensare che ci sia un "peso" percentualmente così rilevante nei consumi rispetto a una ruota da 17.
più aggiungiamo roba "perimetralmente" più aumentiamo la forza necessaria a metterla in rotazione...facile
Già, però poi una volta messa in rotazione fa da volano.
in ambito motociclistico e ciclistico si dice che perdere 100gr. su una massa in rotazione è come perdere 1kg di massa sospesa
E su un peso di oltre 1600Kg complessivi che rilevanza pensi possano avere? Che incidano non è in discussione, ma qua parliamo di quanto cambi rispetto alla "base" coi 17 pollici percentualmente parlando. In un auto sportiva che deve essere leggera il più possibile è ovvio che il contributo sia più significativo, ma qua stiamo parlando di un SUV.