Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ssshht che ho paura che alla messa di Natale non mi facciano entrare.
Pensa se avevi la e-niro, che le batterie le ha tutte sotto il pianale in (quasi) bella vista.Qualche settimana fa Google Maps, che considero di gran lunga il migliore, neanche paragonabile all'obbrobrio montato sulla Niro, mi ha fatto deviare dalla comoda e ampia provinciale, per prendere una strada minuscola in mezzo a un bosco in salita ripidissima, poi ho scollinato e alla fine della discesa, altrettanto ripida, mi sono accorto che la stradina era attraversata da un torrente, prima di proseguire inerpicandosi di nuovoNon sapevo piu' cosa fare, anche perche' tornare indietro era complicato, non essendoci spazio di manovra. In piu' e' arrivato un SUV dietro di me. Ho buttato il cuore oltre l'ostacolo e ho guadato.
E' andata bene, l'accqua era bassa. Poi alla fine della salita c'era la strada principale, abbandonata per risparmiare qualche centinaio di metri.....
Cosa intelligente, ma è già tanto se ti fanno escludere le strade bianche.Il problema è proprio questo, non si tratta del navigatore di Niro, maps o altro, il problema sono proprio le mappe e la classificazione delle strade. Bisognerebbe assolutamente che le strade venissero classificate secondo un ordine in base alle caratteristiche, che ne so, dal livello 1 autostrada a tre corsie a livello 5 , sterrato stretto tipo mulattiera. A questo punto si potrebbe scegliere sul navi il livello minimo delle strade da percorre, se per esempio il livello 3 corrispondesse alla strada asfaltata mentre il 4 è sterrato potrei decidere di impostare il percorso dove come minimo percorro una livello 3
Bisogna tenere a mente che il navigatore è un aiuto e non la certezza, ormai lo ho imparato a mie spese. Su percorsi facili, con mete poste su strade importanti sono quasi infallibili ma in altre situazioni si rischiano guai. Se scegli il percorso più breve ti manda per mulattiere, se scegli quello più veloce magari ti fa fare 50 km in più per utilizzare l'autostrada quando magari c'è una statale a due corsie. D'ora in poi pianifichero' in anticipo la strada e se vedo che il navi mi manda in posti sospetti mi fermero' prima sia troppo tardi.A volte occorre anche controllare come è stato impostato il nav...... Se è impostato nella ricerca della strada più breve possono succedere certi inconvenienti.....
Sisi concordo assolutamente: oggi quando ho svoltato ascoltando il navi e mi sono trovato dentro al fango ho messo la retro e mi sono ributtato sulla statale dopo che mi aveva già ingannato una voltaBisogna tenere a mente che il navigatore è un aiuto e non la certezza, ormai lo ho imparato a mie spese. Su percorsi facili, con mete poste su strade importanti sono quasi infallibili ma in altre situazioni si rischiano guai. Se scegli il percorso più breve ti manda per mulattiere, se scegli quello più veloce magari ti fa fare 50 km in più per utilizzare l'autostrada quando magari c'è una statale a due corsie. D'ora in poi pianifichero' in anticipo la strada e se vedo che il navi mi manda in posti sospetti mi fermero' prima sia troppo tardi.
Questo si ottiene impostando di evitare autostrade e pedaggi oltre che le famigerate strade bianche.Se scegli il percorso più breve ti manda per mulattiere, se scegli quello più veloce magari ti fa fare 50 km in più per utilizzare l'autostrada quando magari c'è una statale a due corsie.