Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Bella!!! Scusa la domanda (ma anche io misto scervellando su che gomme mettere...termiche, 4 season, cambio da 18 a 16...) alla fine quanto è stata la spesa per tutto?Comunque ora è così!!!Vedi l'allegato 8938
Bella merlata che hanno fatto!!!Infatti avevo le gomme termiche montate e con quelle puoi scendere fino al Q quindi H è ancora più alto, confermato anche dalla motorizzazione, ma visto che volendo puoi usarle anche come estive hanno messo il codice più alto W come i 18. Peccato che i 205-60 R 16 con codice W non ci sono in commercio. Se guardate il libretto uso e manutenzione infatti la niro 16 monta gli H, ma con loro non ci si parla.
Io ho montato le SNOWTRAC 5 205/60 R16 VREDESTEIN a 350 euro, le Michelin costavano 50 euro in più, ma sulla neve sono un pò meno performanti, anche se durano di più (così mi ha detto il gommista)! Le Riken non le conosco.Bella!!! Scusa la domanda (ma anche io misto scervellando su che gomme mettere...termiche, 4 season, cambio da 18 a 16...) alla fine quanto è stata la spesa per tutto?
A me oggi hanno consigliato delle termiche Riken (casa Michelin) da 18 a 450€...qualcuno ha esperienza con questa casa?
le RIKEN sono la 3rta scelta michelin, online le trovi a 57 euro a gomma quindi ti stanno prendendo in giro, con 450 euri monti delle gomme ottime tipo norauto ha l'offerta su Goodyear (non paghi l'iva) e ti fa le ultragrip a 112 euro a gommaBella!!! Scusa la domanda (ma anche io misto scervellando su che gomme mettere...termiche, 4 season, cambio da 18 a 16...) alla fine quanto è stata la spesa per tutto?
A me oggi hanno consigliato delle termiche Riken (casa Michelin) da 18 a 450€...qualcuno ha esperienza con questa casa?
Io so che si può scendere di una lettera al max.....Ripeto che pur avendo omologazione per 205-60 R16 91W, posso montare le invernali 205-60 R16 96 H logicamente solo nel periodo invernale. Volendo, in questo periodo potrei scendere fino a codice velocità Q. Io ho preso delle Michelin Alpin 5 X a 110 euro appunto 205-60 R16 96 H.
Ciao
quello che affermi è correttoDurante l’impiego stagionale (in genere, da novembre ad aprile) è prevista una deroga sull’indice di velocità per le gomme invernali – non applicabile sull’indice di carico però – che può essere inferiore a quello delle gomme estive riportato sulla carta di circolazione, purché maggiore o pari a Q (160km/h). del sito "Michelin"..
Con questa condizione:Durante l’impiego stagionale (in genere, da novembre ad aprile) è prevista una deroga sull’indice di velocità per le gomme invernali – non applicabile sull’indice di carico però – che può essere inferiore a quello delle gomme estive riportato sulla carta di circolazione, purché maggiore o pari a Q (160km/h). del sito "Michelin"..
quotoCon questa condizione:
Attenzione: se utilizzi gomme invernali con codice inferiore rispetto alle indicazioni del costruttore, devi esporre all’interno dell’abitacolo un’etichetta che informi il conducente sulla velocità massima che gli pneumatici invernali della tua auto possono consentire.
Collaudo appena passato! Io sul libretto ho solo riportato la misura del pneumatico in alternativa, 205/60 R16 ed il codice di omologazione NAD del cerchio. Nessun riferimento a codici di velocità o carico degli pneumatici, nessuna indicazione sulla non catenabilità.