D
dieffe53
Ospite
RR Wraith cilindrata 6592 CV 632 carrozzeria coupé cambio automatico 8 marce Euro 5 colore blackSarebbe che ha un aereo ? Scusa , non voglio essere invadente. Comunque grazie per le sue informazioni.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
RR Wraith cilindrata 6592 CV 632 carrozzeria coupé cambio automatico 8 marce Euro 5 colore blackSarebbe che ha un aereo ? Scusa , non voglio essere invadente. Comunque grazie per le sue informazioni.
È una vettura favolosa che ho ereditato da una zia che viveva a Nizza. Attualmente sono già in trattative per venderla al prezzo migliore tenuto conto che ha percorso circa 35mila km. ed è in condizioni eccellenti. Nero metallizzato, interno all black carbonio e alluminio lucidato a mano. Cerchi da 21 pollici e assetto regolabile. Cielo del soffitto illuminato con 800 led. Il vero ed unico problema di questa vettura è che in Italia non puoi parcheggiare in strada ma solo in qualche garage perché chiunque ti osserva come se fossi un extraterrestre invece a Nizza e dintorni o a Montecarlo ti fermi dove vuoi. Purtroppo l'Italia è così .@diffe53 ...mi tolgo il capello davanti a lei. Come ho detto lei ha un aereo , e non uno di linea. E un caccia davvero cattivo...o cattiva.
Post automatically merged:
@Qwerty, detto così ha ragione perfettamente. La viscosità prima dell'accensione è importante. Centrano solo le basse temperature o quelle iniziali prima dell'accensione, dove l'olio deve essere meno viscoso per potere lubrificare perfettamente. Su quelle molto più elevate nel interiore del cilindro durante il ciclo motore , l'inverno o l'estate hanno poca importanza. Comunque sono ben oltre la temperatura ambientale. Grazie mille. Alla fine si deve un po' arrivare da soli mettendo i propri neuroni al lavoro. Rimane comunque il fatto che durante questi 7 anni di tagliandi l'olio motore che l'officina usa per i diversi motori può cambiare. Un minimo di informazione dalle officine sarebbe gradito ... Grazie a Lei , Qwerty ?.
Ma figurati, è una questione che mi ero posto quando presi la i20 gpl ed invece del classico 10w40 ci voleva il 5w30; non sono mai entrato nel tecnico "puro" ma con un po' di logica e supporto di qualche forum era quella la conclusione a cui sono arrivato.Grazie a Lei , Qwerty
Ma il tuo motore sta a 800°C quando funziona e l'olio a 100! che ti interessa del 35 o del 40 esterni??La funzionalità di un olio penso che la sappiamo tutti. Che non ho chiaro è l'arco delle temperature di esercizio del 0w20. Io ho trovato le temperature di esercizio nel web di questi due tipologie di oli motore. 0w20 opera benissimo da -35 a +30 invece 5w30 da -30 a *35. Vedo il 0w20 adatto per zone molto più fredde dell'Italia. Cosa succederà nel mio motore a temperature di oltre 30 gradi Celsius che ormai troviamo anche a maggio con il riscaldamento globale? Figurati a luglio? Sono abbastanza preoccupato , credetemi.
Grazie ma anche se ho appena compiuto 70 anni diamoci del tu. Piacere Diego@dieffe53 , cosa dirle ... dire una signora auto è a dire poco offensivo per un'auto di questo calibro ... qualità estremamente elevata. Non aggiungo altro perché non c'è nulla da aggiungere. Miei complimenti ancora.