_Peppe_
Utente
- Registrato
- 23 Agosto 2018
- Messaggi
- 25
- Punteggio reazioni
- 12
- Provincia
- CT
- Kia
- [altro]
- Anno
- 2018
Salve a tutti,
spero l'argomento non sia stato già trattato in un altro topic (nel caso mi scuso e prego i mod di fare taglia&cuci) ma desideravo sentire i vostri pareri sulla questione delle nuove motorizzazioni che Kia dovrebbe introdurre sulla Stonic per adeguarsi alla nuova normativa europea EURO6d-TEMP: già da qualche settimana, infatti, avevo letto (http://www.autoblog.it/post/913720/kia-novita-in-vista-per-rio-e-stonic) di una revisione dell'unità a gasolio, che sarebbe stata declinata in due livelli di potenza, rispettivamente da 115 e 136 cavalli; ho quindi provato a fare qualche ricerca, ma senza risultati.
Poi il motore di ricerca mi indirizzò sulla pagina spagnola del configuratore Kia (https://www.kia.com/es/quiero-un-kia/configurador.9dc1145f-a192-4efb-933a-70d7800a7a44/#/versión), dove per la Stonic risultano già disponibili le suddette due motorizzazioni diesel.
Infine, sempre da un sito spagnolo, ecco un articolo (https://www.autofacil.es/kia/stonic/2018/07/24/kia-stonic-adapta-nueva-normativa/45480.html) abbastanza facile da comprendersi anche per chi non mastica la lingua, dove si dice che le motorizzazioni 1,2 CVVT 84 cv e 1,6 CRDi 110 cv usciranno dal mercato per essere sostituiti da nuovi propulsori, rispettivamente il benzina da un 1,0 TGDi da 100 cv (già in uso su altri modelli, secondo il sito) ed il diesel da una nuova versione del 1,6 CRDi con due livelli di potenza, 115 e 136 cv, proprio come diceva il sito italiano che ho linkato per primo.
Di tutto ciò, ovviamente, il concessionario non ha saputo/voluto dirmi nulla...
Ebbene, dato che ancora sto valutando l'acquisto di questa vettura, avere le idee più chiare su questo punto mi sarebbe di estrema utilità.
Un caro saluto a tutti e grazie in anticipo a chiunque vorrà partecipare al discussione
spero l'argomento non sia stato già trattato in un altro topic (nel caso mi scuso e prego i mod di fare taglia&cuci) ma desideravo sentire i vostri pareri sulla questione delle nuove motorizzazioni che Kia dovrebbe introdurre sulla Stonic per adeguarsi alla nuova normativa europea EURO6d-TEMP: già da qualche settimana, infatti, avevo letto (http://www.autoblog.it/post/913720/kia-novita-in-vista-per-rio-e-stonic) di una revisione dell'unità a gasolio, che sarebbe stata declinata in due livelli di potenza, rispettivamente da 115 e 136 cavalli; ho quindi provato a fare qualche ricerca, ma senza risultati.
Poi il motore di ricerca mi indirizzò sulla pagina spagnola del configuratore Kia (https://www.kia.com/es/quiero-un-kia/configurador.9dc1145f-a192-4efb-933a-70d7800a7a44/#/versión), dove per la Stonic risultano già disponibili le suddette due motorizzazioni diesel.
Infine, sempre da un sito spagnolo, ecco un articolo (https://www.autofacil.es/kia/stonic/2018/07/24/kia-stonic-adapta-nueva-normativa/45480.html) abbastanza facile da comprendersi anche per chi non mastica la lingua, dove si dice che le motorizzazioni 1,2 CVVT 84 cv e 1,6 CRDi 110 cv usciranno dal mercato per essere sostituiti da nuovi propulsori, rispettivamente il benzina da un 1,0 TGDi da 100 cv (già in uso su altri modelli, secondo il sito) ed il diesel da una nuova versione del 1,6 CRDi con due livelli di potenza, 115 e 136 cv, proprio come diceva il sito italiano che ho linkato per primo.
Di tutto ciò, ovviamente, il concessionario non ha saputo/voluto dirmi nulla...

Ebbene, dato che ancora sto valutando l'acquisto di questa vettura, avere le idee più chiare su questo punto mi sarebbe di estrema utilità.
Un caro saluto a tutti e grazie in anticipo a chiunque vorrà partecipare al discussione
