still
Utente famoso
un dubbio sul bollo? comprando una km zero da un concessionario fuori dalla regione di residenza l'esenzione del bollo è valida ugualmente oppure no, visto che la macchina risulta già essere immatricolata?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Risulta essere immatricolata ma quando la vendono a te vale l'esenzione se in Liguria c'e e parte da quando hanno immatricolato la niro.un dubbio sul bollo? comprando una km zero da un concessionario fuori dalla regione di residenza l'esenzione del bollo è valida ugualmente oppure no, visto che la macchina risulta già essere immatricolata?
mi pare di avere letto sul gruppo fb di niro che a qualcuno dell'emilia sia arrivato il rimborso tramite bonificoUna domanda per gli emiliano romagnoli.
Ho perso un paio di giorni del mio tempo per mandare avanti con la regione una cervellotica pratica di esenzione dal pagamento del bollo, che poi da noi e' un rimborso di circa 200 euro per tre anni.
E mo' cosa succede? Sono passati quasi 4 mesi e non so nulla. Com'e' la procedura?
Io mi sono dovuto fare tutta la trafila. L'impiegata del comune mi ha detto che vengono un mucchio di genitori accompagnati dai figliIo mi sono fermato quando la scorsa settimana ho visto che per ottenere il rimborso/esenzione (la mia è immatricolata 2017) devo farmi SPID o Federa... giramento ai massimi! Quando avrò voglia/tempo farò SPID e vedrò cosa altro devo scartabellare per stà cosa!
Dipende dalla regione. In Emilia hanno attivato una procedura demenziale. In altre regioni semplicemente si evita di pagare, se ho capito bene.mi sa che allora la trafila è talmente complicata che le persone meno giovani non ci capiscono un'acca, eh?![]()
il Piemonte ad esempio, per 5 anniDipende dalla regione. In Emilia hanno attivato una procedura demenziale. In altre regioni semplicemente si evita di pagare, se ho capito bene.
No guarda se ti riferisci allo SPID io ho 61 anni ma per farlo ho impiegato 10’ al PC èe altrettanti alle Poste ( io l’ho fatto con loro). Scansioni CI e CF, vai sul sito delle Poste, compili il modulo, alleghi le scansioni di cui sopra e spedisci attraverso il sito. Poi quando ti arriva la mail di conferma vai in posta con CI e CF originali per l’abilitazione. Torni a casa e trovi la mail di conferma e inizi a usare SPID. Ciaomi sa che allora la trafila è talmente complicata che le persone meno giovani non ci capiscono un'acca, eh?![]()
Sei andato in comune? Ti stimo per il coraggioIo mi sono dovuto fare tutta la trafila. L'impiegata del comune mi ha detto che vengono un mucchio di genitori accompagnati dai figli![]()
il Piemonte ad esempio, per 5 anni![]()
O posta o Comune ma temo tu ti debba spostare. Vogliono vederti in facciaSei andato in comune? Ti stimo per il coraggioIo manco sò dove sia... e farò di tutto per non andarci a perdere tempo... SPID si può fare anche on line con webcam dopodichè spero che tutta la procedura si faccia sempre on line.
![]()