Ciao
@Zen58 , ti dico la mia (alto circa 1,87m e qualche problemino alla zona lombare, possessore di Kia Style+ADAP+ECO Pack)...
i 1000 km sono ancora pochini sia per valutare motore e comodità secondo me perchè anche io su questi due elementi ho cambiato idea con il tempo... ti dico che i primi tempi a me veniva un pò male la schiena a guidarla, in zona lombare (ed ero un pò preoccupato)... ma dopo aver regolato meglio il volante (l'ho tirato fuori del tutto avvicinandolo a me al massimo), allungato un pò la seduta per migliorare l'angolo del ginocchio, stendendo le gambe e soprattutto dopo che il sedile si è ammorbidito (da nuovo era decisamente duretto) trovo che l'auto sia decisamente comoda! Ci ho fatto anche parecchie ore di fila alla guida nel mio viaggio estivo e non ho avuto nessun tipo di problema a schiena o altro. Il bracciolo potrebbe essere un filo più alto ma a me non risulta poi scomodo.. se lo gradisci un pelo più alto nessuno ti vieta di prendere qualcosa da appoggiarci sopra per renderlo più comodo, è una cosa semplicissima da fare e non invasiva. Per l'appoggio della portiera ti dò ragione, è un pò basso, io solitamente appoggio il gomito dal finestrino. Queste altezze possono però essere variate se tu abbassi il seggiolino se le trovassi così scomode... io non lo faccio perchè alla fine ho trovato la mia posizione comoda e per quanto posso mi piace avere una seduta più alta possibile. Vedrai che con il tempo troverai la tua posizione comoda. (prova se nel giro di qualche mese e km non trovi una posizione più comoda per la schiena a prendere dei sostenitori lombari after market... io ne uso uno per la sedia in ufficio e lo trovo eccezionale)
Trovo che Niro rispetto al mio tdi sia molto più silenziosa, credo che la rumorosità sia percepita anche perchè a differenza di altre motorizzazioni dove il rumore del motore sovrasta altri rumori di fruscii e rotolamenti... con Niro il rumore di rotolamento la fà da padrone ma non vuole dire che i db siano maggiori (a parità di categoria)... io ho i 16" (dai test più confortevoli e silenziosi) ma dopo aver messo anche solo il tappetino originale di Niro nel bagagliaio credo che il rumorino di rotolamento proveniente dal posteriore sia ulteriormente scemato.
Il volante (che trovo di diametro piccolino per le mie mani) dà una sensazione da videogioco con effetto resistenza principalmente per i controlli elettronici che ha (LKAS), credo proprio che di questa sensazione dovremo abituarci da ora perchè in futuro non sarà meglio, lo noto tutte le volte che guido auto differenti che senza controlli hanno il volante che necessita di meno forza per le correzioni. Io gli ondeggiamenti non li percepisco ma credo che la tua sensazione sia dovuta sempre al LKAS. Penso sia solo questione di abitudine... personalmente un sistema che mi tiene in corsia a me piace molto (un bell'aiuto contro le distrazioni) anche se qualche correzione di volante in più è necessaria. Se proprio ti dà noia prova a disabilitarlo.
Pensa che io questa auto la trovo (anche per la mia modestissima esperienza) l'auto che ho avuto più piacere a guidare (per comfort, per sicurezza attiva, per tecnologia, silenziosità, per cambio sei automatico e sequenziale... e sì anche per i consumi)
Credo che in Kia si siano molto dedicati al feeling di guida inserendo un ottimo cambio, in un powertrain ibrido azzeccatissimo per prestazioni e consumi, fornendo un auto ad un prezzo basso ma con materiali e tecnologia di buon livello, con una abitabilità da primato e con una garanzia solo invidiabile. Poi insieme ai tanti pregi ha anche dei difetti come tutti, il peso di pregi e difetti è soggettivo... ma di certo l'auto perfetta non esiste.

