Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi fai ricordare quando a 18 anni andavo in giro con un Ds della Citroen...... Ogni posto di blocco era mio con annessa perquisizione della macchina..........Si la Mercedes fa ancora delle belle auto però, a prescindere comunque dal prezzo (il mio stipendio negli ultimi anni non si rivalutato come il costo delle auto) il rapporto qualità/prezzo della Niro è innavicinabile.
P.s.
Il clk era usato e acquistato a un prezzo irrisorio, il che lo rendeva ancora più godibile.
Peccato che carabinieri e polizia stradale mi fermassero un giorno sì e uno no... corretto ma fastidioso.
Non l'ho presa perchè è scarsa di baule ....Bellina la I8. Ma il bracciolo è comodo? Altrimenti non mi interessa![]()
Ciao @Schel. Io ho acquistato la moquette (quella "leggera" e più morbida, non ricordo il costo ma poche decine di euro) in negozio e poi con calma e pazienza mi son messo a rivestire i pannelli laterali (in sostanza i passaruote) fissando la moquette con del biadesivo. Prima di tagliare la moquette ho fatto delle dime di carta perchè i profili sono piuttosto "tormentati" e poi, dopo i necessari aggiustamenti, mi son messo a tagliare ed incollare. Sicuramente uno del mestiere (tapezziere) farà un lavoretto più a modo, ma io mi accontento di non aver quella plastica a vista e di aver attutito un poco il rumore di rotolamento .... e poi mi son divertito a "pasticciare" un po'!!Ho letto che qualcuno ha rivestito con la moquette il bagagliaio della Niro, è un lavoro semplice? (costi?) o è meglio rivolgersi a qualcuno? e se si, chi fa un lavoro del genere?Grazie mille
Ogni tanto è proprio necessario rileggere qualche post datato per trovare la soluzione a piccoli problemi ... Nel mio caso la posizione di guida, che non riuscivo a trovare e la schiena ne pativa... oggi ho provato a tirare il volante tutto verso di me, allontanare ancora unpo' il sedile et voilat, la seduta magicamente diventa comodissima. Grazie @Grumpy per il reminder e @Dannyvec75 per aver ripreso questo discorsoCiao @Zen58 , ti dico la mia (alto circa 1,87m e qualche problemino alla zona lombare, possessore di Kia Style+ADAP+ECO Pack)...
i 1000 km sono ancora pochini sia per valutare motore e comodità secondo me perchè anche io su questi due elementi ho cambiato idea con il tempo... ti dico che i primi tempi a me veniva un pò male la schiena a guidarla, in zona lombare (ed ero un pò preoccupato)... ma dopo aver regolato meglio il volante (l'ho tirato fuori del tutto avvicinandolo a me al massimo), allungato un pò la seduta per migliorare l'angolo del ginocchio, stendendo le gambe e soprattutto dopo che il sedile si è ammorbidito (da nuovo era decisamente duretto) trovo che l'auto sia decisamente comoda! ....
Unici veri difetti della Niro imo:Vero, è chiaro, però, che se i sensori li metti ovunque tranne che in Italia difficilmente avrai un notevole flusso di lamentele. Parlando di altri accessori/allestimenti difficilmente si riuscirà comunque ad accontentare tutti ma i sensori su una vettura che limita un po' gli ingombri non guastano visto anche il costo limitato in fase di costruzione..... Vero è che anch'io sulla cee'd non li ho quindi mi fermo un po' prima del dovuto.....