• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

interni Niro 2018 troppo rumorosa

Il "rombo" dei Michelin di serie è l'unico rumore della Niro che alla lunga mi infastidisce. Quanto monto le invernali cambia la musica; d'estate devo alzare il volume della radio ?
Mai sentito rumori di aerodinamica.

Ciao
Paolo
 
50000 km con le pilot sport 4 di serie. E le ho riprese uguali. Sempre trovato benissimo. Nessun fruscio aerodinamico strano da segnalare. Raramente vado oltre i 130 in autostrada ma non mi pare di aver udito fruscii.

meno male che ho montato la centralina vetri automatici così son sempre sicuro di averli sempre ben chiusi.
 
meno male che ho montato la centralina vetri automatici così son sempre sicuro di averli sempre ben chiusi.
rotflmao GIF
 
Ciao a tutti,
rispondo a questo post perché avrei intenzione di acquistare una Niro ibrida modello 2019 ma in fase di prova ho avvertito un rumore/fruscio proveniente principalmente dal posteriore.
Da passeggero seduto dietro è molto fastidioso già a 70/80 km/h. Si avverte anche dal sedile di guida ma meno.
Non ho avuto l’impressione che potesse essere una noia meccanica (cuscinetti o simile).
Siccome l’auto è molto bella sarei tentato di prenderla ma vorrei essere certo che sia eliminabile in qualche modo, magari insonorizzando il vano ruota di scorta.
Non so se questo problema affligge tutte le Niro o magari solo quelle con l’ alloggiamento per il ruotino.
Qualcuno saprebbe consigliarmi?
Grazie!
 
Basta insonorizzare il vano ruota di scorta come ho fatto io con la prima niro se non fosse stato che ne ho avute 3 e un po mi aveva stufato pur avendo una linea davvero bella avrei comprato il nuovo modello.
 
Grazie mille! Hai risolto completamente?
 
👍🏻 leggendo qua e là qualcuno imputa il rumore eccessivo anche agli pneumatici posteriori, se ho ben capito quelli di primo equipaggiamento lo sarebbero particolarmente.
Per avere completa certezza (non vorrei poi trovarmi con un problema che non riesco a risolvere), il rumore di cui mi parli viene dal posteriore ed è come un continuo sibilo che somiglia a quando si lascia il portellone aperto?
 
Si tratta piu che altro di rumore da rotolamento ma si risolve con la giusta pressione degli pneumatici e isolamento del vano portaruota di scorta.
 
Grazie di nuovo. Credo che opterò per l'acquisto. Nel frattempo ho avuto modo di provarne un'altra con caratteristiche simili e ho notato lo stesso identico rumore.
 
Io ne ho avute 3 hybrid,plugin infine elettrica mai un problema e una macchina fantastica.
 
se puo' interessare io ho sostituito gli pneumatici (michelin pilot sport) con dei Yokohama advan fleva (sulla scheda li danno per 69db contro i 72 dei michelin)e il rumore di rotolamento e diminuito parecchio
 
i michelin pilot sport 4 sono ottime gomme, soprattutto se consideriamo che vengono montate come primo equipaggiamento su KIA, ma hanno questo difetto che soprattutto a partire da metà vita (in cui i tasselli si riducono di spessore e il rumore di rotolamento è meno ammortizzato) sono molto rumorose. A scapuito di un (leggero, spero) peggioramento nel comportamento, anche io chje ho la Proceed GT le cambierò con qualcosa di più confortevole perchè a me le 225/40 fanno rumore molto a 110-120....
L'insonorizzazione andrebbe fatta posteriormente rivestendo di materiale anche i passaruota, è da li che viene il rumore... ma a mano di non smontarli per mettere al loro interno materiale fonoassorbente, è impossibile... quindi il fondo del bagagliaio forse è l'unico tentativo oltre a cambiare appunto le gomme.
Io per la cronaca, sono a 39.000 km circa ne avrò ancora per 5-6.000
 
A me le 2 anteriori si son sgretolate dopo 2 anni e mezzo di guida tranquilla e circa 36.000 km
quelle dietro ancora un poco reggono
 
Scusate ma non posso più modificare il post, in realtà circa 28.000 km e non 36.000
 
Indietro
Alto Basso