Volpe42
Utente ben noto
- Registrato
- 4 Dicembre 2017
- Messaggi
- 563
- Punteggio reazioni
- 551
- Provincia
- AL
- Kia
- Stonic
- Anno
- 2018
Qualche giorno fa, mi sono reso conto che il lava vetri nonostante il motorino funzionasse, "sparava" il liquido con poca pressione e, a distanza di qualche tempo ha smesso completamente di erogare. Mi sono detto: bene, è ora di far applicare la garanzia, se c'è qualche guasto sarà sicuramente coperto. Prima di andare in concessionaria ho però fatto un rapido controllo visivo, anche perchè, pur non arrivando il liquido sul vetro, all'azionamento si sentiva un forte odore di detergente che mi ha portato ad ipotizzare una qualche perdita.
Aperto il cofano motore, ho constatato che il tubicino che parte dalla vaschetta era rosicchiato in più punti da qualche animaletto e quindi, ho salutato mentalmente l'intervento in garanzia e non sono andato neppure in concessionaria ( come mi sono accorto io che il tubo era rovinato da fattori esterni, lo avrebbe fatto un professionista). Sono andato invece dal meccanico di fiducia, il quale ha tagliato circa 80 cm. da un tubicino simile che aveva in casa e lo ha sostituito dalla vaschetta fino alla "vasca dei pesci" facendolo passare all'interno dello scatolato delle lamiere del parafango anteriore destro, dove passava anche l'originale che, mi permetto di dire, non mi è sembrato di grande qualità (è veramente sottile). Non ho idea di cosa sarebbe costato un intervento simile nell'assistenza ufficiale, dal meccanico generico è bastata una stretta di mano e la promessa di ricordargli questa piccola riparazione al tagliando della vettura di mia moglie...
Così, giusto perchè lo sappiate se capita anche a voi.
Ora devo stare attento e vedere se c'è qualche topolino che abita nel mio garage..?
Aperto il cofano motore, ho constatato che il tubicino che parte dalla vaschetta era rosicchiato in più punti da qualche animaletto e quindi, ho salutato mentalmente l'intervento in garanzia e non sono andato neppure in concessionaria ( come mi sono accorto io che il tubo era rovinato da fattori esterni, lo avrebbe fatto un professionista). Sono andato invece dal meccanico di fiducia, il quale ha tagliato circa 80 cm. da un tubicino simile che aveva in casa e lo ha sostituito dalla vaschetta fino alla "vasca dei pesci" facendolo passare all'interno dello scatolato delle lamiere del parafango anteriore destro, dove passava anche l'originale che, mi permetto di dire, non mi è sembrato di grande qualità (è veramente sottile). Non ho idea di cosa sarebbe costato un intervento simile nell'assistenza ufficiale, dal meccanico generico è bastata una stretta di mano e la promessa di ricordargli questa piccola riparazione al tagliando della vettura di mia moglie...
Così, giusto perchè lo sappiate se capita anche a voi.
Ora devo stare attento e vedere se c'è qualche topolino che abita nel mio garage..?