Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Da quello che avevo capito, quando avevo chiesto spiegazioni, in parte è corretto quello che dici tu @Lamberto_1975 , solo che non è Giappone ma Corea del Sud presumo. La mia considerazione però, è che se vendi una macchina con navigatore e cartina dell'Io non ho il navigatore KIA quindi sono l'ultimo a poter esprimere un giudizio diretto, ma ad ogni modo posso dire che spesso gli aggiornamenti per introdurre un paio di novità vanno poi a peggiorare il funzionamento complessivo del prodotto.
Magari hanno dovuto tenere conto della necessità del Giappone laddove per buona parte del loro territorio non esistono numeri civici e nemmeno i nomi delle strade (parrebbe una leggenda metropolitana, ma la cosa mi risulta confermata da più fonti).
La mia era una battuta che "sfruttava" il fatto che in Giappone non hanno effettivamente nomi di strade e civici.... In corea del sud mi pare invece che non abbiano questa peculiarità.Da quello che avevo capito, quando avevo chiesto spiegazioni, in parte è corretto quello che dici tu @Lamberto_1975 , solo che non è Giappone ma Corea del Sud presumo. La mia considerazione però, è che se vendi una macchina con navigatore e cartina dell'
Europa, userai un sistema europeo e non una coreano cavolo. Dopo l'aggiornamento sto sistema è veramente inutile credimi.
Non l'avevo capita......La mia era una battuta che "sfruttava" il fatto che in Giappone non hanno effettivamente nomi di strade e civici.... In corea del sud mi pare invece che non abbiano questa peculiarità.
Ma verosimilmente devono aver adottato un sistema che non si addice a tutte le nazioni o quanto meno a quelle occidentali.
Effettivamente non era una battuta da Zelig.Non l'avevo capita......
Il problema di base è che non puoi adattare un sistema che può andare bene in Asia anche in Europa. Se il 99% dei navigatori ha la possibilità di mettere l'indirizzo riga per riga un motivo ci sarà?
Guarda ....Buongiorno
Sulla mia Kia xceed ho fatto l ultimo aggiornamento disponibile per il navigatore (aggiornamento di febbraio 2022, per xceed 20) ma purtroppo continuo a contrastare difetti che rendono praticamente inutile il navigatore:
- spesso le indicazioni vocali vengono dette quando ormai si è già al incrocio o addirittura dopo l incrocio
- quando si è un zone periferiche, vengono suggerite stradine ridicole di campagne, invece di far fare un viaggio su strada decente
- a volte vengono date indicazioni totalmente sbagliate (senso di marcia)
In altre parole il confronto con un vecchio Tom Tom (a ventosa) che avevo sulla precedente auto è impietoso: rimpiango il Tom Tom.
Il navigatore della Kia è una VERGOGNOSA presa in giro.
Se poi qualcuno sa come si può impostare qualcosa per migliorare la situazione, sarà cosa gradita. ....Ma temo che ho già provato a vedere se ci fosse qualche soluzione....
Scusa ma se fai andare Google Maps con il telefono il segnale GPS non dovrebbe dipendere dal telefono e non dalla antenna GPS della macchina? Lo chiedo da profano per cui magari ho detto una fesseria ?Confermo che il navigatore della mia ceed 2019 purtroppo è davvero scadente, anche se aggiornato a luglio 2022. Tra l'altro ho un problema fastidioso, perde il segnale GPS di colpo, cosa che succede anche quando collego google maps con android...temo sia la antenna gps.
Hai scritto giusto.Scusa ma se fai andare Google Maps con il telefono il segnale GPS non dovrebbe dipendere dal telefono e non dalla antenna GPS della macchina? Lo chiedo da profano per cui magari ho detto una fesseria ?