sandiego
Utente attivo
- Registrato
- 27 Marzo 2021
- Messaggi
- 99
- Punteggio reazioni
- 37
- Provincia
- MT
- Kia
- XCeed
- Anno
- 2021
be, bisogna adeguarsi ai tempi in tutte le cose, se non usa lo smart puoi sempre tenerne uno da poco in auto con android auto che è molto più semplice da usare rispetto a un navigatore. Basta pigiare il tasto e dire l'indirizzo alla macchina... poi ci pensa lui, inoltre è sempre aggiornato,e se proprio ti annoi puoi chiedergli di raccontarti qualche barzelletta, chiedergli informazioni su rristoranti, bar, ristori, cinema, negozi e qualsiasi altra destinazione di interesse. Non c'è paragone con un navigatore macchinoso e lento e limitato come tomtom o graming o anche dedicato dell'auto.
Post automatically merged:
in 10 minuti neanche capisci cosa può fare android auto quindi non è che non ti piace, non hai voglia di perdere un po' di tempo per impratichirti con le decine di funzioni disponibili che superano di gran lunga qualsiasi navigatore dedicato.
paolo saltamonti
scusami.... scrivi:...adeguarsi ai tempi...
...non ho voglia di perdere tempo...
ma sei serio nelle risposte che hai scritto nei miei confronti?
ti cmq ringrazio davvero per le tue osservazioni.
ma credo che abbiamo visioni diverse.
grazie cmq
Post automatically merged:
Premesso che senza dubbio preferisco Google maps, tuttavia il navigatore della mia Xceed non mi dispiace, devo precisare che l'ultimo aggiornamento risale a fine ottobre 2021 ed è stato fatto in officina. Non mi azzardo a scaricare aggiornamenti dal sito ufficiale Kia, visti i commenti non proprio positivi. Mi tengo la versione vecchia finchè non sarà rilasciato un aggiornamento che davvero migliori la funzionalità del navigatore.
Non vorrei sbagliare, ma credo che le mappe (e/o forse tutto il sistema) sia di Here maps, quindi tedesco. Tempo fa avevo testato Here maps sul telefono, ma poi ho rimosso l'applicazione, trovando Google più efficace e preciso. E' vero che questo navigatore ogno tanto propone percorsi a dir poco bizzarri...strade meno che secondarie che talvolta mi creano qualche disagio. Non saprei dire in base a quali ragioni. Attendo fiduciso versioni migliori.
ti suggerisco di NON aggiornare allora.... finchè non hai necessità....
io ho fatto aggiornamento perchè non mi funzionava la ricerca vocale ed avevo mappe alquanto vecchie.
però purtroppo con l'aggiornamento di novembre 2021 è arrivata anche una nuova interfaccia che ha rivoluzionato non solo il navigatore ma tutto il computer di bordo.
ad ogni modo il problema non sono nè gli aggiornamenti nè le mappe,
ma la "logica" bislacca e mentecatta di chi ha partorito/progettato l'attuale sistema di navigazione che segue dei modus operandi che spesso portano a risultati inefficaci e/o inesatti.
Ultima modifica: