Miti106
Utente famoso
- Registrato
- 19 Settembre 2022
- Messaggi
- 3.057
- Punteggio reazioni
- 1.257
- Provincia
- MI
- Kia
- Ceed
- Anno
- 2019
Se parliamo di qualità interna delle ... almeno sulla mia Ceed, avete presente le parti laterali del cruscotto? Come spiegarmi , i "coperchi" laterali? Che una volta chiusa la portiera non si vedono più ? Fatti malissimo, praticamente sono difformi, non sono inseriti perfettamente nelle scanalature del cruscotto. Le guarnizioni portiere dalla parte sinistra chiudono perfettamente ... dalla parte destra molto meno , diciamo, perfettamente. Ne vogliamo parlare quanto è facile rigare la parte morbida del cruscotto, e non credo che è solo un problema della Ceed. Mi ricordo che tutti i pulsanti portiere in Peugeot era ricoperti di questo rivestimento aderente che voleva dare "morbidezza". In tre anni ha iniziato diventare appiccicoso (comparsa di ftalati) e sgradevole al tatto. Dai pannelli delle porte la parte morbida si staccava dando un effetto di macchina da due soldi. Di sicuro la Dacia non è il "paradiso" della qualità ma se dobbiamo cercare dei difetti nella qualità dei assemblaggi non c'è una che si salva. Salvo la parte di "lusso" del settore automobilistico. La globalizzazione non ha portato solo rose e fiori. Mi ricordo ancora i turbo fatti in Romania del gruppo VW. Semplicemente inaffidabili. Ogni auto ha i suoi punti forti e meno. Quando acquisti una vettura devi avere bene in mente che cosa aspettarti. Inutile metterti a dire no mi piace quello o questo. E lamentarti al infinito. Con lo sviluppo del NLT si abbasserà ancora di più il nostro feeling con l'auto che guidiamo. Perché non sarà mai la nostra auto. Ma del noleggiatore.