• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

allestimenti Kia stonic usata, dubbi.

Ci sono sul forum molte discussioni su FCA, anche nella sezione Stonic, leggendole, potrai apprendere che è un sistema che entra in
funzione "solo quando necessario", non con delle prove di frenata, o mettendo ostacoli o robe simili.....
 
Ci sono sul forum molte discussioni su FCA, anche nella sezione Stonic, leggendole, potrai apprendere che è un sistema che entra in
funzione "solo quando necessario", non con delle prove di frenata, o mettendo ostacoli o robe simili.....

grazie, ne cercherò altre.

quelle che ho letto non mi hanno "illuminato".
 
quindi o è spento e io pensavo fosse attivo, o non funziona.
fai una bella ricerca nel forum, di FCA che non funziona se ne è parlato parecchio
Esempio:


e molti altri...

Tieni presente che il sistema si attiva solo quando è realmente necessario, avvicinarsi piano al veicolo che precede non viene interpretato come emergenza

Se prorio vuoi fare una prova fai un sorpasso uscendo un po' all'ultimo momento, accelerando un bel po' prima e uscendo a sinistra senza mettere la freccia: sulla mia questa manovra fa immancabilmente scattare la segnalazione di pericolo collisione e si sente chiaramente che i freni entrano in funzione per rallentare il veicolo
 
Oppure, quando qualcuno davanti svolta, superarlo 'al pelo'...
 
Mahhhh........io prove non ne faccio e non ne ho mai fatte, non ho mai avuto avvertimenti strani, so solo che l'unica volta che ne ho avuto bisogno si è attivato, e per me basta....
Poco tempo fa mi è comparso un messaggio che mi segnalava "FCA disattivato, controllare radar"...e sul radar c'era una vespa spiaccicata, pulito bene e non è più comparso...confido che ogni anomalia il sistema lo segnali, e che se no funzioni....
 
fai una bella ricerca nel forum, di FCA che non funziona se ne è parlato parecchio
Esempio:


e molti altri...

Tieni presente che il sistema si attiva solo quando è realmente necessario, avvicinarsi piano al veicolo che precede non viene interpretato come emergenza

Se prorio vuoi fare una prova fai un sorpasso uscendo un po' all'ultimo momento, accelerando un bel po' prima e uscendo a sinistra senza mettere la freccia: sulla mia questa manovra fa immancabilmente scattare la segnalazione di pericolo collisione e si sente chiaramente che i freni entrano in funzione per rallentare il veicolo.

letto tutto. e ora mi sento scemo ad aver fatto delle "prove" ??

grazie mille
Post automatically merged:

Mahhhh........io prove non ne faccio e non ne ho mai fatte, non ho mai avuto avvertimenti strani, so solo che l'unica volta che ne ho avuto bisogno si è attivato, e per me basta....
Poco tempo fa mi è comparso un messaggio che mi segnalava "FCA disattivato, controllare radar"...e sul radar c'era una vespa spiaccicata, pulito bene e non è più comparso...confido che ogni anomalia il sistema lo segnali, e che se no funzioni....
concordo, smetto di fare prove.

tu che hai di certo una stonic... che parasole usi?
stavo pensando a questo
 
As an Amazon Associate we earn from qualifying purchases.
Ho un parasole classico, quello rettangolare con le ventose in alto ai lati per intenderci, però ho speso un po' di più e l'ho preso buono....se no si disfa in poco tempo, esperienza passata ? . La mia Stonic è sempre al sole al lavoro....?
 
Ho un parasole classico, quello rettangolare con le ventose in alto ai lati per intenderci, però ho speso un po' di più e l'ho preso buono....se no si disfa in poco tempo, esperienza passata ? . La mia Stonic è sempre al sole al lavoro....?
io sto a Cagliari... qua se lasci la macchina al sole senza parasole ti si squagliano le gomme/plastiche del volante ?
 
Ho un parasole classico, quello rettangolare con le ventose in alto ai lati per intenderci, però ho speso un po' di più e l'ho preso buono....se no si disfa in poco tempo, esperienza passata ? . La mia Stonic è sempre al sole al lavoro....?
Quindi lo tieni dentro il parasole? Secondo me sarebbe meglio metterlo fuori, ne ho uno con doppia funzione per evitare che ghiacci in inverno e con la parte riflettente per l'estate
 
Quindi lo tieni dentro il parasole? Secondo me sarebbe meglio metterlo fuori, ne ho uno con doppia funzione per evitare che ghiacci in inverno e con la parte riflettente per l'estate
Si dentro, perchè dove lavoro gira abbastanza polvere, un pò per la lavorazione stessa che facciamo e un pò per i camion....sarebbe sempre sporco:(, e di notte la macchina riposa in garage.
Però, per chi non ha problemi di questo tipo e ha l'auto che la notte rimane fuori, concordo che sarebbe meglio quello che sta fuori.
 
a 7 giorni dal ritiro della macchina sono partito per le ferie e dopo manco 100 km una pietra partita dalla macchina davanti alla mia... mi ha scheggiato il parabrezza.

per fortuna è piccolissima la scheggiatura
 

Allegati

  • IMG_20210911_115547.jpg
    IMG_20210911_115547.jpg
    117,8 KB · Visite: 166
Caspita ! Mi dispiace ,so che molte scheggiature ad oggi li riparano.
 
Scheggiature successe pure a me in autostrada con macchina avente solo poche settimane di vita. Ci ho tirato una serie di rosari allucinanti.
Per questo cerco di tenere sempre una buona distanza dalle macchine che mi precedono ma non sempre la cosa può servire.
Posso dirti che queste piccole scheggiature non si possono riparare occorre tenersele cosi. Alla fine ci si fa abitudine.
 
A lavoro hanno tagliato l'erba delle aiuole, alcune auto sono state scheggiate, la mia no per fortuna
 
A lavoro hanno tagliato l'erba delle aiuole, alcune auto sono state scheggiate, la mia no per fortuna
Vedo spesso come lavorano (male) questi operai. Non si curano minimamente che ci siano auto parcheggiate nelle vicinanze.

Ricordo quando una volta mi pitturarono parte delle gomme con la vernice blu per rifare le righe dei parcheggi. Peccato che i cartelli di divieto di sosta fossero solo sull'altro lato della strada.
 
Indietro
Alto Basso