perche hanno un costo decisamente elevato le conti sulla punta delle dita e cosi sara' per la niro plug&play.
Come scritto da me in altro post, il conce mi ipotizzava un + 4000€ almeno a parità di allestimento.[DOUBLEPOST=1491486886,1491486425]
Pisia52, sono completamente dalla Tua parte..hai detto la formulina giusta "auto appena immessa sul mercato" , MA! fra pochi mesi verrà sostituita con un modello NUOVO...
:chi vivrà vedrà!..
Ok, capisco che qualche delusione possa esserci, ma ragioniamo, quanto ha investito Kia nel progetto Niro? Ed ora a pochi mesi dal lancio e con buoni dati di vendita, ma sicuramente non bastevoli per rientrare nei costi (ricerca, sviluppo, allestimento catena, skill operai, marketing etc), la
sostituiscono con un altro modello? Come detto da Pisia52 se ti riferisci alla Plug-In, era cosa risaputa (come con Ioniq che nasce ibirda, elettrica e plug-in), ma se credi veramente all'uscita di un modello nuovo in sostituzione di quello attuale, mi chiedo quali siano le tue fonti. Qui nessuno, neanche Pisia52 che trova accessori per la Niro impensabili

, ne sa nulla.
Pisia52, sono completamente dalla Tua parte..hai detto la formulina giusta "auto appena immessa sul mercato" , MA! fra pochi mesi verrà sostituita con un modello NUOVO...
:chi vivrà vedrà!..
Ok, capisco che qualche delusione possa esserci, ma ragioniamo, quanto ha investito Kia nel progetto Niro? Ed ora a pochi mesi dal lancio e con buoni dati di vendita, ma sicuramente non bastevoli per rientrare nei costi (ricerca, sviluppo, allestimento catena, skill operai, marketing etc), la
sostituiscono con un altro modello? Come detto da Pisia52 se ti riferisci alla Plug-In, era cosa risaputa (come con Ioniq che nasce ibirda, elettrica e plug-in), ma se credi veramente all'uscita di un modello nuovo in sostituzione di quello attuale, mi chiedo quali siano le tue fonti. Qui nessuno, neanche Pisia52 che trova accessori per la Niro impensabili

, ne sa nulla.