Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Provala prima è un'altra cosa la ibrida certamente sul consumo mi sa che ci guadagni se fai autostrada , ma vuoi mettere il silenzio e la praticità della guida? PROVALARagazzi ciao a tutti.
Sono nuovo del forum.
Sono in possesso di una strepitosa Kia soul anno 2014.
Sto valutando il passaggio a Niro, l’ho provata e mi è smembrata davvero ben fatta, come del resto anche la mia soul.
Facendo solo percorso extraurbano, circa 60 km al giorno, niente città (per fortuna) e qualche rotonda, mi conviene secondo voi passare alla Niro o meglio rimanere sul mio Diesel?? Ciao e grazie in anticipo
Dopo un anno di strade urbane e qualche centinaio di km in autostrada faccio 20 di media , fai bene i conti (tagliando,bollo,blocco del traffico,assicurazione)e poi valutaCiao ragazzi,
L’ho provata, ma ovviamente il concessionario te la fanno provare 5 minuti.
Mi è sembrata davvero ottima, volevo solo sapere da voi, se mi conviene in termini di consumi. Solo percorso extraurbano e mai autostrada. Non vorrei che mi consumasse più del mio Diesel.
Io fino ad ora 3 pieni, 20.20 Km/l nonostante l'autunno. Colgo l'occasione per dire che appena domenica scorsa a Roma, in fascia verde, c'è stato il blocco totale delle auto inquinanti, compresi i Diesel EURO 6. Alcuni amici per raggiungere casa di un altro nostro amico, sono stati costretti a muoversi con i mezzi pubblici. Io li ho raggiunti con la mia ibrida, al caldo, comodo, ascoltando musica.Il consumo è simile a un diesel in quelle condizioni, forse un po' meglio, soprattutto d'estate. La differenza la fa il costo del carburante (il diesel costa meno).
Però compri un'auto molto tecnologica, al passo coi tempi e pensi anche all'ambiente, tema che purtroppo viene sempre un po' accantonato.
Inoltre hai 141 cv ma paghi tasse per 105 cv, quando le pagherai, perchè credo che la tua regione preveda agevolazioni. Ad esempio in veneto non pago il bollo per ben 3 anni, a Roma non si pagano i parcheggi blu, in molte grandi città è possibile entrare nelle zone a traffico limitato ecc...
Da quando ho Niro ho iniziato ad "odiare" le diesel, col loro fumo nero ed il loro rumore insopportabile. Poi l'ho avuto anche io, sicuramente risponde a determinate esigenze... ma quando vedi la mamma con il suv turbodiesel che sì e no fa 10 km al giorno, mi sale il nervoso.
Benvenuto tra noiRagazzi ciao a tutti.
Sono nuovo del forum.
Sono in possesso di una strepitosa Kia soul anno 2014.
Sto valutando il passaggio a Niro, l’ho provata e mi è smembrata davvero ben fatta, come del resto anche la mia soul.
Facendo solo percorso extraurbano, circa 60 km al giorno, niente città (per fortuna) e qualche rotonda, mi conviene secondo voi passare alla Niro o meglio rimanere sul mio Diesel?? Ciao e grazie in anticipo
Provate un 1.6 benzina con 140CV, con pari allestimento, partendo con motore freddo e temperatura esterna di 2/3 gradi. Fate 3 km e segnate i consumi
Ciao
Paolo
Grazie mille. Visto che sei così gentile ne approfitto... ma le batterie si ricaricano solo in decelerazione e frenata ? Quando sono completamente scariche come si ricaricano? Scusami le mille domande..I motori possono funzionare assieme (es. quando si richiede più potenza), ma anche da soli. Il motore elettrico della Niro, con batterie sufficientemente cariche, si attiva anche a 120 km/h, consentendoti di fare dei bei pezzetti di strada in solo elettrico.