Arrivato a circa 12k km sinceramente non credo che ci siano tecniche particolari da usare per consumare poco, almeno io non le ho scoperte. Posso solo ripetere quello che ho scritto più volte come linee guida generali personali... lungi da me pensare di poter insegnare qualcosa a qualcuno:
_piede dolce per stare sempre molto basso nella richiesta di potenza, anche in accelerazione e partenza (la cosa più difficile).
_rispettare i limiti, ovvero non eccedere con la velocità, a minor velocità a parità di tipo di percorso si frutta maggiormente l'EV quindi si consuma meno.
_sfruttare la ricarica delle batterie con lunghe decelerazioni e pressione del freno lieve per far intervenire solo la ricarica e non la frenata. Avere la guida più fluida possibile.
_Il clima spento fà guadagnare un 10% credo.
Già così si ottengono ottimi risultati nel limite del possibile. Come dice
@UMBY62:
Io in città casa-lavoro 3 km faccio sui 19 km/litro. Con percorrenze più lunghe si arriva bene ai 22-23, guidando in maniera maniacale anche 28; ma lo faccio giusto per "mettermi alla prova".



Se fai 3 km per tratta già 19km/l è un risultato eccezionale! Lo stesso vale per quei 28km/l in un percorso misto senza stare a pensare tropo al percorso e clima acceso magari. Io sopra i 30km/l li vado solo in percorso che conosco e impegnandomi... credo con quello scritto sopra e stesso percorso tutti farebbero risultati molto simili.
Poi qualcosa di più specifico che uso io:
Se si conosce o si guarda il percorso avanti per capire quando mollare il gas, quando gas dare per poi sfruttale il veleggiamento (prima delle rotonde, ai cavalcavia, fra semafori) si guadagna qualcosa nei consumi.
Altro, se si sfrutta l'EV nelle accelerazioni invece del termico si guadagna un altro pò.
Se mentre stà effettuando la fase di riscaldamento riusciamo a metterci in strada a bassa velocità si evita di consumare benzina per niente e nel totale del percorso si guadagna qualcosa in consumi.
Tenere il motore a bassi giri ovvero sopra la cambiate: 30km/h, 50km/h, 70km/h, 80km/h circa mostra dei consumi istantanei con meno fluttuazioni verso il basso quindi presumo si consumi meno.
Ma tutte questi dettagli insieme non credo che possano far guadagnare oltre un 10-20% di consumi rispetto a quanto scritto all'inizio
Purtroppo senza dati certi difficile verificare cosa è meglio e di quanto, tante altre finezze non si possono mettere a punto, si usa la logica base e buon senso, poi si scegli e come guidare.
L'idea di fare un giretto caricati per vedere come si guida un tratto e cosa cambia in consumi è carina e anche utile per chi ha voglia di vedere se e come si può migliorare anche se per fare una cosa seria bisognerebbe partire dalla stessa identica % di carica, temperatura motore, l'ideale sarebbe avere Torque installato, ecc...