• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Kia Niro consumi

Interessante. Molto interessante. Mi state facendo venire voglia di passare alla Niro.
 
Caro ironyx corri in concessionaria! Ero titubante anche se convinto di acquistare un ibrido ho letto e riletto di tutto in italiano ed in inglese poi ho scelto Niro! Soddisfatto? In una scala da 0 a 10 direi 15!!!!!!
 
Oggi salita da Aosta a Passo del San Bernardo a 2475 msm, 70 Km totali. Discesa in Sport tra 2° e 3°. Temperatura esterna di 30° C al ritorno (fa caldo anche qui!) . 15.8 Km/lt con clima acceso.
 
Perché vi ostinate a tenere la macchina in sport in discesa? Per tenere il motore acceso?
Anche io sono andato in montagna e in discesa ho tenuto la D. È vero che quando la batteria è carica poi parte il motore che sembra una marcia troppo corta, ma basta frenare leggermente e dopo un paio di minuti torna in elettrico. E i consumi si abbassano decisamente.
 
Leo se usi troppo i freni in D in discesa fai una bella cottura di dischi e pasticche... dato cha abbiamo la possibilita' di usare piu' freno motore facciamolo...
 
Se la discesa è feroce anche io metterei in sequenziale... hai più controllo del freno motore che in certe situazioni è una manna, il consumo non è eccessivo non dando gas, i freni non si surriscaldano visto che hai freno motore, (inoltre non avendo freno motore e dovendo rallentare l'auto con i soli freni se l'asfalto presenta brecciolino o altro non è il massimo della sicurezza) e le batterie non stanno in una situazione continua di ricarica al limite della capacità.
Se invece la discesa è corta da non stare un tempo prolungato con batterie al 100% o non eccessiva resterei in ECO ... ma sono gusti... io in discesa preferisco un bel freno motore.
 
Non so se lo sapete il primo tratto del pedale del freno non usi i freni!!E poi entra anche in D il motore
 
Ho notato che in discesa, usando il cambio in manuale e senza accelerare, il CdB mi da comunque un consumo di 25 km/lt! Ma non dovrebbe stare a zero il consumo????
 
Ho notato che in discesa, usando il cambio in manuale e senza accelerare, il CdB mi da comunque un consumo di 25 km/lt! Ma non dovrebbe stare a zero il consumo????

Un minimo di carburante viene iniettato q.b. anche perché ha una specie di effetto lubrificante Persino i motori che disattivano i cilindri secondo necessità avviene un ciclo a rotazione per non avere sempre gli stessi a secco.
Tutto normale quindi!Discesa ad Aosta. Quando leggi questi numeri si rafforza l'evidenza di aver fatto un buon acquisto.

cattura.webp
 
Non è a 0 il consumo in manuale perchè comunque in motore e un minimo consuma facendo anche da freno motore, inoltre in SPORT il termico tende a restare sempre acceso per ricaricare le batterie velocemente (cosa che consuma carburante).
Per quello che ho visto mentre in ECO dove la priorità sono i consumi l'auto cerca di utilizzare la modalità EV il più possibile, cercando quindi di spegnere il termico quando la batteria è sufficiente per spostare l'auto in solo elettrico in base alla richiesta di gas, in SPORT invece dove il consumo carburante è secondario alle prestazione il termico tende ad essere molto più presente primo per avere la potenza del motore termico sempre disponibile senza ritardi e proprio per ricaricare le batterie in modo da avere più capacità per il motore elettrico da sfruttare quando richiesto insieme al termico per avere la massima potenza dell'auto.
 
IMG_3844.webp
Ragazzi io non so i consumi reali Toyota ma io sono sempre più convinto della mia scelta.. due ore di viaggio per statali paesi semafori e rotonde.. questi i risultati appena ho spento la macchina.. direi che parlano da soli!
 
Oggi gita a Campo Imperatore di ritorno a l'Aquila per il pranzo che tralascio mi sono trovato a percorrere una strada in falsopiano tendente lievemente a scendere guardate la sequenza delle foto con i km e il consumo sono rimasto basito.
 

Allegati

  • IMG_3025.webp
    IMG_3025.webp
    93,2 KB · Visite: 587
  • IMG_3027.webp
    IMG_3027.webp
    82,8 KB · Visite: 582
  • IMG_3028.webp
    IMG_3028.webp
    92,8 KB · Visite: 520
  • IMG_3032.webp
    IMG_3032.webp
    87,6 KB · Visite: 540
  • IMG_3033.webp
    IMG_3033.webp
    79,1 KB · Visite: 529
  • IMG_3034.webp
    IMG_3034.webp
    87 KB · Visite: 508
  • IMG_3036.webp
    IMG_3036.webp
    95,1 KB · Visite: 476
  • IMG_3037.webp
    IMG_3037.webp
    89,4 KB · Visite: 511
  • IMG_3039.webp
    IMG_3039.webp
    94,3 KB · Visite: 523
  • IMG_3040.webp
    IMG_3040.webp
    103,5 KB · Visite: 508
  • IMG_3043.webp
    IMG_3043.webp
    86 KB · Visite: 529
  • IMG_3047.webp
    IMG_3047.webp
    95,2 KB · Visite: 504
  • IMG_3049.webp
    IMG_3049.webp
    97,9 KB · Visite: 490
  • IMG_3050.webp
    IMG_3050.webp
    93,4 KB · Visite: 570
  • IMG_3054.webp
    IMG_3054.webp
    81,4 KB · Visite: 464
proseguo con altre due foto perche poi ho girato e me so messo seduto a magna.:D
 

Allegati

  • IMG_3056.webp
    IMG_3056.webp
    97,1 KB · Visite: 377
  • IMG_3057.webp
    IMG_3057.webp
    98,1 KB · Visite: 460
Silvano: vuoi vincere facile? 9 km quasi tutti in discesa (prime foto sempre in charge) e poi a batterie cariche per una frazione di km ...... Anche a me capita .... ma, purtroppo, non fa testo! Comunque bella soddisfazione solo a vedere il cruscotto! ;)
 
Oggi Napoli - Isola Capo Rizzuto con una media di 20 km/l...macchina strapiena
 
Indietro
Alto Basso