@Leroy ottimo la long run Roma-Forlì. Me la sono studiata bene!
Non soffermarti tanto sul consumo finale del long run ma controlla i parziali (urbano, extraurbano e autostrada) e confrontalo con le altre auto!!!!
SOLO IL PARAGONE, con gli altri mezzi con lo stesso guidatore e mezzo ti può dare un'idea, se l'auto può fare al caso tuo e se può andare meglio di altre. Il valore assoluto è solo molto indicativo.
Poi sull'ibrido è anche vero che conta il saperlo sfruttare al meglio, cosa che può cambiare parecchio i consumi!
Il tratto in cui riesco a fare i 26,7 ( se mi va male facico 25,5lm/l) io l'ho fatto per anni con una Micra 1.5tdi e poi con una Clio sempre 1.5 tdi. Bhè io io oltre i 23 non sono MAI andato con quei tdi e sono fra i più parchi (e sono utilitarie o poco più!)
Ti faccio un altro esempio, se il tratto di 1,9km di urbano che citavo sopra lo faccio a motore caldo, provenendo dalla tangenziale con clima spento...l'auto va per la maggior parte del tempo in solo elettrico, essendo basse le velocità, non dovendo scaldare il motore e avendo qualche tacchetta di batteria in più da sfruttare. In quel caso si possono anche fare dei 30km/l! Giusto per farti capire che tutto è relativo!
Io ero indirizzato sull'ibrido quindi Toyota MA...fra la qualità dei materiali mediocri, abitabilità scarsa a meno che tu non vada sul RAV4, i prezzi assurdi di listino per poi scendere con sconti alla Mastrota, il cambio CVT che frulla come uno scooter che ho trovato fastidioso... mi ha fatto desistere sull'ibrido... se non fosse che il concessionario tenesse oltre che Toyota e Lexus anche Kia!
