Io non capisco perché in questo splendido forum c'è chi vuole fare polemica per forza a prescindere... Allora, proviamoci con calma: in pianura, col piede appena appoggiato, cambia precisamente a 50 e 65 kmh, l'ho constatato personalmente, ma in questo caso non importa.
Ripeto nuovamente la domanda, e provo a formularla in modo che non esista alcun appiglio per fare la polemica gratuita che ad alcuni piace tanto fare ma che personalmente odio: a parità di richiesta "energetica" (mettiamo per esempio due quadratini su "eco" e piede quindi appena appoggiato, con tanto di calibro per misurare con precisione i mm con cui si "piega" il pedale, perché ripeto, la richiesta è di carattere teorico per chi ne sa e vuole davvero aiutare), col fatto che anche in EV la Niro funziona comunque "a marce", il consumo della batteria varia tra una marcia e un'altra (come quello del termico) oppure si basa solo ed esclusivamente sulla richiesta energetica e quindi da quanto si preme sul pedale?
La domanda non mi pare difficile, e chiedo se cortesemente si riesce ad evitare la solita polemica sterile per qualche termine o concetto con una lettera o virgola sbagliata, e a concentrarci sulla questione di base, grazie mille.