• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Kia Niro consumi

Questo è un percorso misto di urbano/ extraurbano posso
dire falsopiano.
Post automatically merged:

@BLULEO e @artu se inserite i dettagli del percorso, si capisce meglio come sono stati ottenuti i risultati da voi riportati.
40 km/litro per @BLULEO e 60 km/litro per il tratto di @artu documentato da HA
Infatti io ho specificato un percorso favorevole come esempio ma poi ho messo la media del cluster che comunque è buonissima data la stagione. Però va fatta la media con la stagione invernale e con,il percorso autostradale. Alla fine si sta con 20/22 km/L credo. Stiamo a vedere fino al primo tagliando la media
 

Allegati

  • Screenshot_20210510_214538.jpg
    Screenshot_20210510_214538.jpg
    82,7 KB · Visite: 147
Ultima modifica:
Complimenti a tutti per le ottime medie,dopo quasi un mese che ho la Niro sto imparando anch'io a guidarla come si deve,diciamo che il meglio lo ottengo nel percorso casa-lavoro nel quale sono riuscito ad attestarmi sui 28/29 km/lt. Chiaramente è un percorso che mi consente di sfruttare molto l'elettrico,comunque alla fine con la prova del pieno sono ad una media totale di 23,8 km/lt. Come già scritto precedentemente, all'appello mancano l'autostrada e la montagna. In ogni caso mi ritengo soddisfatto. Un saluto a tutti.
Post automatically merged:

Comunque per chiarezza diciamo che i percorsi sono questi :
50% casa-lavoro,piccoli paesi di pianura con poco traffico al mattino,un po' più la sera
20% statali e tangenziali con zone collinari
30% città
 
Ultima modifica:
dati di spritmonitor : ho percorso in 3 anni 28610 km ed ho messo in tutto 1417 litri di benzina, ovviamente questa situazione risale all'ultimo pieno. Quindi siamo a 1417 - 45 = 1372 litri per una percorrenza di 20,85 km/l. Questo in 3 anni, metà percorso fatto in autostrada con auto carica (4 persone e bagagli al seguito). spesa totale 2142 €
 
Ragazzi scusatemi. Ho l'auto da 5 giorni ed il mio percorso è prevalentemente di strada extraurbana o meglio:
parto da casa con strade "basse" per poi entrare su una provinciale per qualche chilomtero e poi in una sorta di tangenziale per un altra ventina di km con parecchie rotonde da affrontare però. gli ultimi 5-6 km sono sempre di stradina "bassa" e provinciale.
Io per il momento sono a 22 km/l stando piuttosto attento e sono contento ma mi chiedevo: come diamine fate a fare i 25-27 km/l? :confused:
Io sto cercando di sfruttare il trucchetto di raggiungere la velocità che voglio, togliere il pedale e ritornare a quella velocità per andare prevalentemente in elettrico e sento da parecchi di voi che viene usato il cruise. Ma onestamente non riesco a capire come sfruttarlo x migliorare i consumi... Mi aiutate a capire meglio? Grazie mille
 
puoi "chiederlo all'auto".....nel senso che...puoi impostare il navigatore dell'auto per il tragitto che ti occorre, controlla di avere attiva l'opziona coasting prima, e sarà l'auto a dirti quando alzare il piede o quando veleggiare in base al percorso che si trova davanti
 
Già 22 km/L non è affatto male. Vedrai che piano piano migliora, anche perché prendi più confidenza col mezzo. Considera comunque che nemmeno io faccio sempre i 25 km/L anzi...è abbastanza variabile. La mia media è infatti 22 km/L?
 
idem....anche io ho una media sui quasi 13000 km fatti di circa 22....viziata dai vari tragitti brevi
 
Ragazzi scusatemi. Ho l'auto da 5 giorni ed il mio percorso è prevalentemente di strada extraurbana o meglio:
parto da casa con strade "basse" per poi entrare su una provinciale per qualche chilomtero e poi in una sorta di tangenziale per un altra ventina di km con parecchie rotonde da affrontare però. gli ultimi 5-6 km sono sempre di stradina "bassa" e provinciale.
Io per il momento sono a 22 km/l stando piuttosto attento e sono contento ma mi chiedevo: come diamine fate a fare i 25-27 km/l? :confused:
Io sto cercando di sfruttare il trucchetto di raggiungere la velocità che voglio, togliere il pedale e ritornare a quella velocità per andare prevalentemente in elettrico e sento da parecchi di voi che viene usato il cruise. Ma onestamente non riesco a capire come sfruttarlo x migliorare i consumi... Mi aiutate a capire meglio? Grazie mille
Auto nuova. Un po' di pazienza.
In generale io non utilizzo il pulse+glide. Invece utilizzo il limitatore di velocità, così fa tutto la Niro. Questo su percorsi tipo tangenziale o provinciale. In città non lo trovo comodo.
Comunque tutte i miei sforzi poi si traducono in una media poco sopra i 20 km/litro in 35000 km perché i tragitti brevi, soprattutto in inverno, uccidono gli incoraggianti risultati che ottengo su altri percorsi e stagioni.
 
100km, tutti in urbana, pianeggiante.
Ho fatto prima tutto in ev e poi tutto in hev.
PXL_20210514_171012008.jpg


Mentre sabato ho fatto 130km, di cui 50 in tangenziale a 90 km/h.
Media di 45.5 km/l
 
... Media di 45.5 km/l...
Le medie delle phev in km/l non sono da ritenersi veritiere perché usano una seconda fonte di alimentazione che non viene considerata. Non è che se io consumo un litro di benzina e poi faccio 1000 km solo ricaricando da colonnina ho una media di 1000 km/l
 
Le medie delle phev in km/l non sono da ritenersi veritiere perché usano una seconda fonte di alimentazione che non viene considerata. Non è che se io consumo un litro di benzina e poi faccio 1000 km solo ricaricando da colonnina ho una media di 1000 km/l
Ci fidiamo di @Liiich che ci fa vedere i risultati sul singolo percorso dove parte con batteria carica e non si ferma a ricaricare
 
Ok, ma parte con batteria carica quindi da qualche parte l'energia arriva. Mica dico che lui mente, è il ragionamento che non è esatto. Facciamo partenza con batteria a zero e vediamo la media km/l
 
Ok, ma parte con batteria carica quindi da qualche parte l'energia arriva. Mica dico che lui mente, è il ragionamento che non è esatto. Facciamo partenza con batteria a zero e vediamo la media km/l
Per un percorso di 100 km se si suppone 50 km in EV e 50 in HEV, il consumo di 50 km/litro si traduce in 25 km/litro se fosse partito con batteria scarica. Nulla di nuovo per una Niro che abbia anche un motore a scoppio :p
 
I miei viaggi sono tutti da batteria piena a scarica, senza ricarica.. ;)
 
Ok. Da batteria piena a scarica: e come si riempie?
Io quando presi la mia feci due conti e secondo me non era conveniente, a meno di ricaricare sempre gratis. Comunque una valutazione per me esatta (dico per me, mica deve essere per forza corretta) potrebbe essere: monetizziamo le spese di carburante che sia benzina o elettricità poco importa. Quanto spendo per fare 100 km? Quanto spenderei con la hev nello stesso percorso? Per quanto mi riguarda in 3 anni e 30k km ho speso 2200 € di benzina (metà in autostrada). Per comprare la phev rispetto alla hev stessa versione, da listino kia 2021 ci ballano 9500€ in più che in soldoni con la hev ti permettono di percorrere 130.000 km prima di raggiungere quanto speso per una phev. Tempo di ammortamento per me, con la mia percorrenza uguale a 13 anni, direi troppo. Ognuno ha le sue esigenze e fa la sue scelte, secondo me se parliamo di consumo inteso come spesa globale la hev resta ancora in vantaggio
 
Indietro
Alto Basso