Venerdì e sabato in montagna (ci sono andato in auto, lasciando a casa la moto, proprio perchè volevo "provarla" in un giretto con varietà di strade, e pure salite da 15% di pendenza, o lunghi falsopiani in salita, di strada "curvosa"), tutte statali, no autostrada: all'andata - quindi dal piano alle salite montane) media generale 19.5 km/l, con anche qualche affondo di gas per i sorpassi, e 10% di guida "aggressiva" sulle strade fondovalle, dove la Niro mi ha confermato le ottime sue doti di "stradista" che si traducono in piacere di guida (considerando il segmento, e la tipologia dell'auto). Al ritorno, seguendo il "flusso del traffico" (Ferragosto sera), sostenuto ma scorrevole, mai coda, grazie al lungo tratto "a scendere" (circa 50 km su 170 complessivi del "trasferimento") questo è il risultato:
Sono soddisfatissimo! La media generale A/R è stata di 20 km/l, quindi a parità di andatura (il tempo di viaggio infatti è paragonabile, 10 minuti in più o in meno...) ho raddoppiato la percorrenza in km/l rispetto alle altre due auto di casa (BMW z4 coupè 3.0 e Subaru Forrester 4x4 automatica con CVT), ma devo aggiungere con un relax di guida molto superiore: usando tutti gli ADAS è una fi**ta, fa tutto da sola!
Resta perfettamente centrata in corsia, il cruise intelligente stop&go è impagabile (anche e soprattutto nell'attraversamento dei paesi, con la marcia a "singhiozzo" degli impediti vacanzieri), davvero rilassante, dove prima mi veniva il "nervoso"...
Però... ho trovato una "osservazione - appunto" da fare (ai Progettisti del Software di gestione dell'Ibrido) : da in cima ad un passo, dove la avevo parcheggiata per una passeggiata, l'auto è (ovviamente) ripartita in elettrico dopo la sosta (2 ore), e scendendo dalla cima lungo una discesa molto ripida, ha saturato la batteria in 5 km (prevedibile, lo sapevo, specie "frenando" ai tornanti con le palette, aumentando fino al massimo livello la frenata rigenerativa), e quindi è apparso (lo aspettavo al varco...) l'avviso di "frenata rigenerativa non disponibile"; sposto quindi la leva del cambio in Sport (per avere freno motore in discesa), e il termico si "accende" schizzando a 3.000 giri minuto (ovvio... l'auto era su una lunga discesa, non lenta, sarà stata sui 90 km/h)... solo che il motore era "freddo", la temp acqua era (prevedibilmete) a "zero"... ?
Ecco, meccanicamente non gli ha fatto tanto bene 'sta cosa, povera Niro... da tenere a mente per le prossime volte che ci si troverà in simili circostanze...