U
Utente Cancellato 10066
Ospite
Ma quanto deve essere lungo un cavo per alimentare le vostre macchine?!?Elettricità = consumi
mica siamo alla spina?
Ultima modifica di un moderatore:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma quanto deve essere lungo un cavo per alimentare le vostre macchine?!?Elettricità = consumi
mica siamo alla spina?
Ok, ma molto meno che il riscaldamento.Elettricità = consumi
mica siamo alla spina?
Sì in discesa però! ?Sorprendente!
Per i consumi o per le prestazioni? ?Succede anche a me col mio camper “vintage”.... in salita imprechi.... ma in discesa godi come un grillo ?
Non credo, non avrebbe avuto necessità di accenderlo consumando benzina, ma solo di collegarlo alle ruote per usare il freno motore...la butto li anche se io percorsi montani non ne ho mai fatti con la Niro....poteva magari essere che la centralina ha visto la necessità di inserire il freno motore? spiegherebbe anche i giri alti.....
Nello scorso ponte del 2 Giugno ho percorso diversi tratti montani nelle prealpi del Lago Maggiore, sponda Lombarda. Era parecchio che non guidavo la Niro su delle vere salite montane (Passo Forcola e Monteviasco). Al rientro - in quasi totale discesa - mi sono alquanto sorpreso quando il motore termico si è accesso ad elevato numero di giri senza apparente motivo. Batterie al massimo, cambio in Drive (non in Sport) e temperatura esterna di circa 20° C. E' rimasto acceso per solo una secondo di secondi circa.
Qualche utente del forum bene informato mi sa dare una spiegazione? L'unica che ho trovato è legata al riscaldamento del motore, che deve essere sempre pronto ad accendersi all'occasione, ma non capisco l'elevato numero di giri, ben superiore a quando si accende al mattino per raggiungere la temperatura di lavoro, anche in relazione con la temperatura esterna.