• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Kia Niro consumi

Eccoti servito @vash74 :
Per ora ho fatto solo la registrazione dello schermo del cellulare, commentando le vari fasi e soprattutto le condizioni della strada. Recupero l'action cam che metterò in versione dash cam e cercherò di fare qualche video combinando il video della strada e HA, come si trovano appunto per Toyota. Può essere utile?

Grazie in anticipo! Non vedo l'ora di guardarlo.
Mi sono visto praticamente tutti i video esistenti su youtube, ma ci sono solo Toyota...
:-(
 
Ritornata la bella stagione, al pari di giugno a settembre sono ritornato a dei bei valori e ho raggiinto la media massina (da aprile) 25,8. Poi vedremo fino ad aprile prossimo anno, che faccio un anno come sarà.
 
Video interessante, ho notato che sopra i 40°C di T batteria parte la ventola fino alla velocità 4 per poi assestarsi a 2, non mi sembra di averlo mai notato su Niro e tra l'altro credevo non funzionasse nemmeno.
Ho notato anche che il passaggio alla 6^ avviene a 81 km/h effettivi (immagino circa 85 da tachimetro) mentre sulla Niro a 78 da tachimetro che saranno circa 75 km/h effettivi.
 
Sulla T della batteria non ci dovrebbero essere differenze, anche su Niro la ventola dovrebbe partire a 40°C, il pacco batterie e la centralina BMS sono esattamente le stesse e penso proprio che lavorino nello stesso modo. Se puoi ricontrolla.

Interessante invece il discorso del cambio marcia, sicuramente è dovuto ad una rapportatura leggermente diversa.
 
dopo 15 giorni che abbiamo la Kia Niro ci riteniamo veramente soddisfatti! Oggi mia moglie facendo 20 km in ciclo misto, partendo dagli stop in modalità sport portando l'auto alla velocità di circa 60-70 km orari e poi avviando la modalità Eco è arrivata ad una media di 30,7 km/ litro, siamo davvero colpiti in positivo,non credevo si arrivasse a certi numeri, io su distanze di massimo 7 km non avevo mai superato i 25,7 km/l
 
Sulla T della batteria non ci dovrebbero essere differenze, anche su Niro la ventola dovrebbe partire a 40°C, il pacco batterie e la centralina BMS sono esattamente le stesse e penso proprio che lavorino nello stesso modo. Se puoi ricontrolla.

Interessante invece il discorso del cambio marcia, sicuramente è dovuto ad una rapportatura leggermente diversa.
Sulla Niro la ventola era a 1 già alla partenza con temperatura batteria di 28 gradi ed è sempre rimasta ad 1 per tutti i 22 km che faccio per andare al lavoro.
 
dopo 15 giorni che abbiamo la Kia Niro ci riteniamo veramente soddisfatti! Oggi mia moglie facendo 20 km in ciclo misto, partendo dagli stop in modalità sport portando l'auto alla velocità di circa 60-70 km orari e poi avviando la modalità Eco è arrivata ad una media di 30,7 km/ litro, siamo davvero colpiti in positivo,non credevo si arrivasse a certi numeri, io su distanze di massimo 7 km non avevo mai superato i 25,7 km/l
Bravi e complimenti. Dipende molto dal piede e dallo stile di guida che adottate. Sicuramente anche il tragitto favorisce.
 
Sulla Niro la ventola era a 1 già alla partenza con temperatura batteria di 28 gradi ed è sempre rimasta ad 1 per tutti i 22 km che faccio per andare al lavoro.

Ma per caso hai la plugin? Perché in caso affermativo cambia per questo motivo, sulla Ioniq plugin è uguale, la ventola è accesa fin da temperature più basse
 
E' con viva e vibrante soddisfazione che annuncio il mio primo "over 1100":):

IMG-20191004-124637.jpg


Alla pompa risultano 3,75 litri/100 km o se preferite 26,66 km/l, molto contento e soddisfatto :D

Da precisare che ho immesso nell'ultimo pieno e in questo di oggi metà+metà bottiglietta di Tunap 974 (visto che la bottiglietta intera è data per 80 litri). Non credo abbia influito sui consumi, anche perchè dopo 11000 km gli iniettori dovrebbero essere ancora belli puliti, ma spero così di prevenire eventuali incrostazioni.
 
complimenti davvero....ho sforato di poco i 1000 ma arrivare a 1100 dubito ce la farei...quantomeno col mio stile di guida...e poi..ultimamente apprezzo un pò troppo la modalità sport :p:D
 
Sicuramente vedrai miglioramenti con l'aumentare del chilometraggio perchè la macchina si slega e tu la conoscerai meglio. Personalmente penso che i 1200 non siano impossibili (ormai dalla prossima primavera), ma i 1300 o peggio 1400 di @Panzone rimarranno un miraggio!

La modalità Sport la uso solo per pochi secondi quando devo affrontare una salita (non mi piace che la macchina arranchi) o per immettermi in una rotatoria trafficata, il resto sempre Drive.
 
E' con viva e vibrante soddisfazione che annuncio il mio primo "over 1100":):

IMG-20191004-124637.jpg


Alla pompa risultano 3,75 litri/100 km o se preferite 26,66 km/l, molto contento e soddisfatto :D

Da precisare che ho immesso nell'ultimo pieno e in questo di oggi metà+metà bottiglietta di Tunap 974 (visto che la bottiglietta intera è data per 80 litri). Non credo abbia influito sui consumi, anche perchè dopo 11000 km gli iniettori dovrebbero essere ancora belli puliti, ma spero così di prevenire eventuali incrostazioni.
7km?



Pazzo :D;)
 
Indietro
Alto Basso