• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Kia Niro consumi

Ragazzi buongiorno e buona Pasqua passata. Nel giorno di pasquetta, ho deciso finalmente di iscrivermi al forum, aiutato anche dal tempo che, dalle mie parti (Taranto), non è "da pasquetta".....vento forte di scirocco e propensione alla pioggia!Sono un possessore di kia niro energy con cerchi da 18 da quale settimana e devo dire, fin da subito, mi sono cimentato a leggere numerose sezioni del forum. Al momento ho percorso circa 800 km e devo dire che i risultati non sono paragonabili ai vostri. il primo pieno, alla pompa, mi ha portato ad un risultato di circa 19 km/l. Nel corso dei miei primi 700 km ho percorso un 60% di statale abbastanza pianeggiante (TA-BR-LE e ritorno) ed il resto in città. Cerco di seguire con attenzione i vostri consigli, ma ancora con scarsi risultati. Spero di migliorare col tempo. Nel frattempo volevo farvi una domanda, ossia se sul degrado dei consumi può aver influito il fatto che, in questa fase di rodaggio, ho percorso circa 4-5 km a velocità sostenuta (diciamo oltre i 150 in tratto isolato e con asfalto ottimo) in sport, essendo curioso di provare il nuovo motore. Grazie a tutti e rinnovati auguri passati
Certo i 150 kmh non aiutano ad abbassare i consumi.... a quella velocità la parte elettrica non è in grado di dare alcun supporto. Comunque con l'utilizzo miglioreranno sicuramente.
 
@teusta ciao, durante il rodaggio come da manuale è consigliato astenersi da tirare il motore come hai scritto di aver fatto, ma non credo assolutamente che questo possa influire sui consumi attuali e futuri della tua Niro in modo sensibile.
I consumi sono estremamente soggettivi perchè dipendono fortemente da tante variabili. Sicuramente con il tempo ed esperienza scoprirai come la Niro può rendere al meglio, dalle e datti tempo ;)
 
@teusta ciao, durante il rodaggio come da manuale è consigliato astenersi da tirare il motore come hai scritto di aver fatto, ma non credo assolutamente che questo possa influire sui consumi attuali e futuri della tua Niro in modo sensibile.
I consumi sono estremamente soggettivi perchè dipendono fortemente da tante variabili. Sicuramente con il tempo ed esperienza scoprirai come la Niro può rendere al meglio, dalle e datti tempo ;)

Grazie del consiglio. In realtà, per un attimo ho temuto di avere in qualche modo inficiato il rodaggio del motore, in quanto non ero più riuscito a ripetere il primo risultato di 25 km/l nel mio percorso lavorativo "standard" ottenuto nel corso del primissimo utilizzo, mantenendomi successivamente su medie ben più alte (circa 19-20 km/l su medesimo percorso che ha connotati cittadini, con traffico non eccessivo). Devo dire, però, che nei giorni successivi, complici i numerosi consigli appresi qui sul forum, i consumi sono andati migliorando e oggi ho piazzato un bel 24 km/l (non troppo distante dai 25 km/l di cui sopra). Spero di migliorare.....e mi scuso preventivamente se, a volte, proporrò quesiti banali.
 
Ultimo pieno, che soddisfazione! 1.129 Km percorsi con ancora 75 Km di autonomia. Media reale 28,32 Km /l (il computer mi dava 30,6 Km/l). Sempre più soddisfatto della scelta!
 
Complimenti @Panzone! Gomme 16" o 18"? Pneumatici invernali o estivi?
Tra l'altro vedo che è già il tuo 3° over 1000 e uno dei pochi over 1100!
 
Mamma mia ragazzi, Complimenti @Panzone un risultato pazzesco!!
Ho letto numerosi messaggi e, nell'ambito dei traguardi raggiunti da ciascuno, mi chiedevo se, tra le mille variabili considerate, qualcuno prendesse in esame anche il "dove" porta l'auto a fare rifornimento, ossia sempre il medesimo distributore o meno, ed inoltre con che tipo di carburante rifornisce la propria autovettura (super, ecosuper, ecc...). Faccio un piccolo esempio: contabilizzando "a mano" (su un foglio excel) tutti i rifornimenti della mia precedente auto, sono riuscito a valutare dove conveniva far rifornimento, ossia dove la mia auto percorreva più kilometri (ovviamente a parità di stile di guida e percorso). Sulla motivazione di queste variazioni, però, non posso dare una spiegazione.....;);)
 
Complimenti a tutti per i risultati ottenuti! Io non riesco a riprodurre tali risultati! Se qualcuno del club dei 1100 Km avesse voglia di aiutarmi ve ne sarei grato!
Comunque non mi lamento dei miei risultati, sono migliori del mio precedente diesel!
 
Prima settimana insieme, primo viaggio al mare!
Roma - - > Anzio - - > Roma
Un po' di traffico e qualche sbavatura ma comincio a farci il piede!

IMG_20190424_194244.webp IMG_20190424_194224.webp

Ho notato 2 cose strane:
  • In ripartenza, se premo deciso sul pedale si avverte un suono come di rotazione in attrito (fluida eh, non un gracchiare) che viene coperto dal termico subito dopo. Potrebbe essere uno slittamento della frizione?
  • Oggi in visualizzazione solo mappa ho notato uno sfarfallio molto evidente sullo schermo da 8". Come di un televisore sintonizzato male. In concomitanza con frenate e riprese. Poi tutto normale.
Pareri?
 
Oggi 241 km: circa 100 di autostrada a 120 - 140 (di meno proprio non ce la faccio) circa 110 di extraurbano veloce (70 - 90), 15 km in centro a Padova e altri 15 in altri centri urbani.
Media di 21. 9 e sono contento, considerato il pezzo di autostrada e condizionatore sempre acceso. Viaggiare in centro città quasi tutto in elettrico è rilassante.
 
@kemi67 ottima performance. Considerando poi il tratto autostradale diventa davvero ottima!!
 
@kemi67 ottima performance. Considerando poi il tratto autostradale diventa davvero ottima!!
Facendo un bel po' di autostrada, ma tenendo medie inferiori al nostro amico @kemi67... diciamo nell'intervallo 110-125, sono intorno nel range 22.5-23. Il tutto con gomme invernali da 18... chiaramente si può fare tranquillamente di meglio a patto di stabilirsi a medie intorno ai 100, magari facendo 'dietro motore' ovvero sfruttando la scia di qualche bel camioncione. In quest'ultimo caso, il non plus ultra è rappresentato dai vettori di Flixibus :)
Gomme invernali con cerchi da 16"
Ciao @Panzone... la media riportata in firma ovvero 4.2 L/100Km, non è in linea con i tuoi record (ovvero 1100 Km con un pieno ) , accade perché non registri il tutto o c'è qualcosa che mi sfugge? Nel mio caso, la media 'over-all' è 4.2 :), ma son sempre intorno ai 1000Km con un pieno... poco meno, poco più :(
 
Ciao a tutti.
Ieri prima uscita autostrada
Andata e ritorno Fontaniva(vicino Cittadella)-Sirmione.
Ho provato Cruise adattativo a 131km/h e l'ultimo tratto del ritorno a 120, molto comodo ma quando deve rallentare mi sembra che "freni Troppo".
Nella tratta di ritorno, con traffico scorrevole e stavolta niente coda casello e lavori in corso: 118Km Totali, 19.7km/l...diciamo che il tratto fuori dall'autostrada ha salvato un pochino la media.
Purtroppo per fare questa uscita ho dovuto fare un rabbocco di benzina 20€ prima di partire perchè non ne avrei avuto a sufficienza per arrivare a casa, forse, ma sopratutto non volevo farmi psennare dai prezzi in autostrada se ne avessi avuto necessità; dai km fatti e da quello che mi segnava come residuo sarei riuscito a superare i 1000km/pieno; sarà per la prossima volta.
La media si è abbassata da 23,8 a 21,7 e ho appena superato i 1000km.

Ciao
Pubs1999
 
Indietro
Alto Basso