still
Utente famoso
Beh, con quel freddo metà benzina la hai bruciata per il riscaldamentoStamattina -9°
Arrivato al parcheggio aziendale spengo l'auto e mi notifica la triste verità
9,7l/100km![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Beh, con quel freddo metà benzina la hai bruciata per il riscaldamentoStamattina -9°
Arrivato al parcheggio aziendale spengo l'auto e mi notifica la triste verità
9,7l/100km![]()
Beh, con quel freddo metà benzina la hai bruciata per il riscaldamento
Stamattina -9°
Arrivato al parcheggio aziendale spengo l'auto e mi notifica la triste verità
9,7l/100km![]()
Quanti km?
non so se stando ferma influisca sulla media del tragitto.
Assolutamente si, macchina ferma e motore accesso, anche su di giri perchè da ferma si scalda ancora di meno... il peggio, insieme alle salite
Io la accendo al mattimo per pigrizia perchè con la scusa di scaldare il motore sghiaccio il vetro col defroster
Se mi dite che conviene partire a freddo e lasciarla scaldare durante la guida domani provo cosi'....
....e mi sghiaccio il vetro a mano![]()
Ecco, io che sono solo a 400km trovo queste informazioni molto utili, nel senso che mi chiedevo proprio (a parità di giro) che differenza ci puo' essere tra estate e inverno... e pensare 34 e 21 li vedo veramente molto distanti (e' una bella notiziaDomenica fatto un mini giro di 25 km consumando 20,9 km/l con 4° esterno e 21° abitacolo,
stesso percorso fatto in estate record 34 km/l
Ahhhhhhhhhhh no acqua calda!!!!
noooooooo!!!!!!!
Il nostro amico @Phreno ha meno 9!!!! Gli butti acqua anche solo a 20 gradi sarebbe uno shock termico di 30 gradi!!!
Spacchi il parabrezza in men che non si dica!!!!
Se proprio vuoi buttarci qualcosa alcool denaturato (al massimo diluito un pochino con acqua).....ma anche li comunque getti sul parabrezza un liquido che ha comunque 20/30 gradi in più .....
Forse con uno spruzzino si riduce il rischio.....
Io non lo farei comunque.
Fanculo ai consumi .....10 minuti di aria calda sui vetri..... il risparmio di benzina non vale un parabrezza!!!!!
Ciao, non è per le 2019, ma in generale per le 6dtemp. Il senso ce l'ha perché il motore di niro è a iniezione diretta e produce emissioni più alte rispetto ad un equivalente non ID. Il FAP (che non è come quello dei diesel) serve per abbatterle e far rientrare l'auto nei nuovi livelli di emissione.A quanto sembra, sulle Niro immatricolate nel 2019, verrà installato un FAP. Qualcuno sa cosa potrebbe comportare la presenza di questo dispositivo?
Considerando che io andrò prevalentemente in città, c'è la concreta possibilità che il filtro saturi e mi dia problemi?
Che diamine di senso ha inserire questo attrezzo su un'auto ibrida?