Papinix
Utente famoso
Da casa mia a casa dei miei passando per i suoceri e ritorno. Città/paese/extraurbano in statale tra paesi. Velocità max 80 km/hCiao Papinix
29.2km/l WOW, niente male.
Che tipo di tratta domenicale?
Ciao
Pubs1999
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Da casa mia a casa dei miei passando per i suoceri e ritorno. Città/paese/extraurbano in statale tra paesi. Velocità max 80 km/hCiao Papinix
29.2km/l WOW, niente male.
Che tipo di tratta domenicale?
Ciao
Pubs1999
Sono arrivato dopo tanto tribolare a 20/21kmlt tieni presente che faccio per accompagnare mia moglie in Acea 6 km tra andare e tornare abito dietro la vecchia fiera la mattina e altrettanti quando esce dall'ufficio.Conosci quanti semafori ci sono sulla colombo e poi quando mi prende di matto parto in sport e legno un po di moto e auto,mi e' rimasto solo questo per giocare.Una domanda.
Che consumi avete in città per tragitti brevi?
Io a Roma in percorsi con poco traffico, con molte ripartenze non riesco a fare meglio di 18 km/l. È normale tutta questa differenza?
@Pisia52 quanto fai a Roma?
Se vuoi risparmiare non andare piano ma vai costante ... a 1/4 di eco (strada permettendo). Poi facci sapere.Ciao a tutti può essere vero come mi ha detto la concessionaria che il consumo di carburante diminuisce man mano che si fa chilometri, spero sia così perché andando pianissimo ho fatto 18 km con un litro
... posto che quanto sto per scrivere non si potrebbe fare in città dal traffico convulso et aleatorio, ad esempio la mia città natale anche detta Caput Mundi, penso che la frenata rigenerativa ottenuta per sola inerzia sia la soluzione ottimale posto anche il vincolo 'usura freni'. Sostanzialmente, riuscendo ad anticipare laddove possibile, lascio che il freno sia la ricarica della batteria. Caso di studio, rotonda : semplicemente non freno, ma, piuttosto rallento per inerzia facendo si di avere una velocità di circa 50 Km/h all'interno della rotonda stessa, per poi, eventualmente, accelerare in uscita con moooooolta cautela... sfruttando anche un poco la componente tangenziale del vettore velocità![]()
Debbo farle conoscere la miaCiao a tutti, Varese Terni Varese, 1350km tutti autostrada o supertrada, guidava il piedino fatato, ovvero mia moglie alla fine 21 km litro di media!!!!!
... imho, si conoscono con la mia... nonostante la mia 4/5 tiri le marce maggiormente del sottoscritto, sulla Niro in modalità Sport come sulla GTA, per qualche strano allenamento cabalistico i suoi consumi sono sempre piuttosto buoni... insomma, devo impegnarmi per far meglio di leiDebbo farle conoscere la mia![]()
L'intervista ai taxisti milanesi e' importante. Milano e' un banco di prova terrificante, sia per la sollecitazione del cambio, sia per il sistema ruote freni sospensioni. Qualcuno di Milano e che va spesso a Milano potrebbe provvedere.Sarò un pò OT e c'entra poco con i consumi ma sul gruppo FB c'è un niromane con 114k km all'attivo con Niro (ne fà 65k l'anno)... e oltre ad aver fatto il richiamo dell'attuatore in garanzia.... ZERO PROBLEMI!!!!![]()
... se la Niro dovesse passare il banco di prova Milano, potrebbe accedere al 'quadro finale' ... la Capitale ! A quel punto potremmo anche capire come se la cava il sistema ibrido di Kia nei viaggi spaziotemporali via wormholes aleatoriamente creati dalle immaginifiche voragini capitolineL'intervista ai taxisti milanesi e' importante. Milano e' un banco di prova terrificante, sia per la sollecitazione del cambio, sia per il sistema ruote freni sospensioni. Qualcuno di Milano e che va spesso a Milano potrebbe provvedere.