Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
L'altro giorno ho visto un video (mi sembra su facebook, ma non riesco più a ritrovarlo) di un ragazzo che spiegava come guidare la Kia Niro per consumare meno. In estrema sintesi, lui schiacciva sull'acceleratore in modo deciso fino a fare arrivare la lancetta quasi alla fine della guida ECO (prima di Power) poi raggiunta la velocità desiderata rilasciava il piede dall'acceleratore e poi pigiava lentamente (in pratica qualcuno lo chiama tecnica del "veleggiamento").
Devo dire che oggi, avendo tempo, ho provato questa tecnica con risultati davvero sorprendenti per me. Dopo circa 70 km (ho fatto sia autostrada che una superstrada con molte curve, la statale della costiera amalfitana per chi la conosce), quando sono ritornato in garage mi segnava una media di 22 km/l. E durante il tragitto sono arrivato anche a 24,6 km/l. Mentre io di solito sono sui 18 km/l avendo una energy con cerchi da 18.
Sono stato molto soddisfatto, perché io ero convito che la mia guida molto tranquilla fosse l'ideale, mentre mi sono dovuto ricrede, ed ho anche scoperto che quando si accelera molto insieme al termico parte anche il motore EV, sfruttando quindi l'elettrico.
Al di la dei miei consumi, volevo lanciare l'idea di aprire un'apposita sezione dove raccogliere materiale (video compresi) relativi alle tecniche di guida delle auto ibride ed in particolare delle Niro.
vedo che siamo oramai in diversi ad avere quest'idea della sezione "guida per come consumare meno", spero che presto si riesca a realizzarla, sicuramente sarebbe utile per tutti quantisarebbe interessante creare una sezione sul tipo di guida per il nostro veicolo, e magari inserire anche eventuali video.
Penso che l'attivazione della sezione sia da chiedere a @Grumpy pioniere dei record consumi con Niro
Lo so. Tu non pensi che tenere marce più basse incida sui consumi?@Aloisius74 Questo è il thread sui consumi![]()
L'altro giorno ho visto un video (mi sembra su facebook, ma non riesco più a ritrovarlo) di un ragazzo che spiegava come guidare la Kia Niro per consumare meno. In estrema sintesi, lui schiacciva sull'acceleratore in modo deciso fino a fare arrivare la lancetta quasi alla fine della guida ECO (prima di Power) poi raggiunta la velocità desiderata rilasciava il piede dall'acceleratore e poi pigiava lentamente (in pratica qualcuno lo chiama tecnica del "veleggiamento").
Devo dire che oggi, avendo tempo, ho provato questa tecnica con risultati davvero sorprendenti per me. Dopo circa 70 km (ho fatto sia autostrada che una superstrada con molte curve, la statale della costiera amalfitana per chi la conosce), quando sono ritornato in garage mi segnava una media di 22 km/l. E durante il tragitto sono arrivato anche a 24,6 km/l. Mentre io di solito sono sui 18 km/l avendo una energy con cerchi da 18.
Sono stato molto soddisfatto, perché io ero convito che la mia guida molto tranquilla fosse l'ideale, mentre mi sono dovuto ricrede, ed ho anche scoperto che quando si accelera molto insieme al termico parte anche il motore EV, sfruttando quindi l'elettrico.
Al di la dei miei consumi, volevo lanciare l'idea di aprire un'apposita sezione dove raccogliere materiale (video compresi) relativi alle tecniche di guida delle auto ibride ed in particolare delle Niro.
Postalo qui il videoSono Contento che il ns video ti sia servito, una volta capita la tecnica diventa un gioco da ragazzi
No, eh? Facciamo due conti, allora...
100 km (prima dell'ingresso in autostrada) , a 19 km/l, significa aver consumato 5,26 litri.
Dopo ALTRI 350 km (di autostrada), se il consumo medio è di 15,5 km/l, significa che nei 450 km TOTALI ho consumato 29,03 litri (450/15,5)
Ergo, nei SOLI 350 km di autostrada ho consumato 29,03-5,26=23,77 litri, ovvero 14,72 km/l (da cui la precedente approsimazione a 15).
É la matematica, bellezza![]()
Si. E' proprio questo, ma il lo vedo da questo link, perché dal link tuo non si apre bene. Non so perché.Eccolo.
Appena posso ne faccio uno mio
Grazie per la bellezza, è un pò che non me lo diceva nessuno
La situazione che ora descrivi stona un pò con quello che hai scritto nel post che ho citato, prima scrivevi che sei partito da una media precedente di 19km/l (ottenuti metà autostrada e metà urbano/extraurbano, per un totale di 400km) ma non specificavi quanta autostrada avevi fatto dopo... ora i km precedenti sono diventati 100 e i km di autostrada 350... capisci che risulta un pò di confusione.
Ovviamente sei libero di pensarla come credi ma scritta così come l'hai scritta sembra ci sia confusione e qualche possibile lacuna nel calcolo della media visto che non è chiaro se e quando hai azzerato il consumo e quanti km hai fatto effettivamente prima e dopo. Saprai bene che in un test si parte sempre da un punto 0 perciò ti consiglio di effettuare il test come ho scritto sopra o come preferisci ma azzerando o al casello o al raggiungimento della velocità con il c/c e verificare il risultato all'uscita del casello o allo staccamento del c/c. Chissà, forse avrai lo stesso dato o forse no, avrai di scuro però un dato più veritiero e specifico, senza ovviamente dimenticare che sono medie (di cui non conosciamo l'algoritmo, di medie non ve ne è una sola) da cdb e non reali quindi probabilmente dal valore che vedrai c'è da togliere ancora qualcosa.
Saluti![]()