marco63
Utente attivo
- Registrato
- 5 Marzo 2017
- Messaggi
- 58
- Punteggio reazioni
- 43
- Provincia
- PV
- Kia
- Niro
- Anno
- 2017
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ieri mi sono divertito un sacco!
Arriva in ufficio un venditore Wolkswaghen amico di famiglia dei miei titolari. Ed il mio boss gli racconta che è stato in viaggio tra Svizzera e Valle d'Aosta con una Toyota Auris ibrida, gli racconta le sue senzazioni etc etc e poi gli chiede se vale la pena acquistare un auto ibrida oggi.
Io con attenzione ascoltavo.
Risposta del venditore: Noo non ne vale la pena noi ne vendiamo pochissime.
Allora entro nel discorso e gli dico: Ma mi scusi voi non avete auto ibride salvo una versione della Golf che è decisamente fuori dal mercato per il prezzo.
Il venditore: Silenzio imbarazzato. Poi contrattacca: Soprattutto xchè fanno pochissimi chilometri in elettrico e poi vanno a benzina.
Allora qui ho iniziato a divertirmi: Mi scusi, gli dico, ma le auto ibride non sono auto elettriche, il motore elettrico serve in aiuto a quello a benzina per diminuire i consumi e le emissioni, lavorano in coppia. Poi con le condizioni adeguate di carica batteria, temperatura del motore etc etc utilizzano il modotre elettrico.
Dopo un attimo di imbarazzo contrattacca di nuovo. Si ma il prezzo non vale la pena.
Ribatto: Non è vero se paragono il mio crossover con uno simile a gasolio la differenza di prezzo non è folle, in piu risparmio sul consumo di carburante, sui tagliandi che sono molto piu economici per un auto a benzina anziche a gasolio, non pago le strisce blu, etc etc.
Infino lo ammazzo con questa frase: si ricorda quano ero un pischello ed io e la moglie del boss abbiamo acquistato la Polo, ed io l'ho voluta tassativamente con la marmitta catalittica che all'epoca era un optional? (sighh sono passati troppi anni) e lei mi diceva che spendevo oltre un milione delle vecchie lire per nulla?
Si si mi ricordo bene.
Ecco poi quando l'ho rivenduta io ho preso gli stesso soldi di quanto l'ho pagata l'altra invece è stata quasi regalata in quanto le marmitte catalittiche nel frattempo divennero obbligatorie .... e nessuno voleva più anto senza la marmitta catalittica.
Credo che con l'ibrido succederà la stessa cosa. Lei cosa ne pensa?
Ma non saprei, non sono preparato sull'argomento! ... ahahah
Bellissimo mi ha invitato in agenzia a fare una lezione ai suoi venditori sulle richieste dell'Ibrido... a tirato fuori la bandiera bianca.
Kia batte Wv 10 a 0 !!!
Ciao, 9 km sono già sufficienti per vedere l'elettrico attivarsi, anche in inverno. Sicuramente in altre stagioni ti stupirai dei consumi.Grazie Max66, sicuramente i dati sui consumi mi invoglieranno a guidare con il piede più leggero o comunque con meno partenze da formula 1 e staccate in curva tipo Schwantz al Motodrom![]()
Perché la velocità media dice poco, su 850/900 km tra un rifornimento e l'altro, la velocità media sarà variabile a seconda dei percorsi effettuati. Se l'auto sarà stata usata prevalentemente in urbano il dato potrà essere attorno ai 50 km/h. Se usata prevalentemente in autostrada magari vedremo un valore tra i 90 ed i 110 km/h (è difficile avere medie reali superiori) etc.Mi spiegate perchè postate sempre che la vostra auto percorre 20/23 km al litro, anche 25 km/l, ma non postate mai la velocità con cui avete fatto questa media ???
Le velocità spesso e volentieri vengono scritte nei post, non sempre, ma molto spesso. Basta leggere con attenzione.Mi spiegate perchè postate sempre che la vostra auto percorre 20/23 km al litro, anche 25 km/l, ma non postate mai la velocità con cui avete fatto questa media ???
Che fanno 21,45 km/l, complimenti!Finito il primo pieno. 35 litri di benzina (non ero ancora in riserva) e 751 km percorsi.
Ottimo!
Ragazzi, scusate sono in procinto di acquistare la Niro e volevo fare qualche domanda a voi esperti
Sono un hondista di vecchia data, ho avuto 2 Civic 1.6 VTec quindi con 16V a fasatura variabile ma con il piede pesante che mi ritrovo ho sempre girato intorno ai 12km/lt. Per andare a lavoro faccio 9 km all'andata e 9 km al ritorno in urbano scorrevole, senza semafori, con qualche rallentamento alle rotonde (ci metto circa 13 minuti per fare appunto 9 km)
Secondo voi d'inverno, alleggerendo il piede (sono perennemente in ritardo) ce la faccio a farli per gran parte in elettrico o finchè si riscalda la macchina va a finire che sono già arrivato?
Per quanto riguarda l'autostrada, vado spesso in zona Belluno, a volte in Calabria, altre in Germania e viaggio sempre a velocità codice, se c'è 130km/h vado a 130 km/h rilevati con il GPS, solitamente 140 km/h di tachimetro
Non capisco in un viaggio di ad esempio 400 km quanti km riesce a fare l'auto in ibrido considerando i 2 km di autonomia di partenza. Ho capito il discorso delle discese e quello di frenare leggermente per ricaricare la batteria ma non mi rendo conto su tanti km con cruise control attivo quante volte puo' capitare in autostrada di ricaricare la batteria
Vi ringrazio anticipatamente
Sandro
Vi ringrazio anticipatamente
Beati voi che l'accendete ogni mattina, io solo nei fine settimana e sono pure guardato di traverso dalla moglieDopo più di un anno, mi avvicino ai 25000 km e continuo ad "accendere" Niro al mattino sempre con grande soddisfazione e compiaciuto di guidare un mezzo tra i più tecnologici sul mercato.
Che dire di più... a mio avviso puoi stare sereno, questa è un auto che ti darà, se sarà tua, grandi soddisfazioni!
Questo è un vantaggio da tenere in considerazione.La mia fortuna forse sarà quella di parcheggiare la macchina nel mio garage interrato dove c'è sempre una temperatura mite. Forse grazie a questa cosa dovrei riuscire a portarla prima in temperatura