Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Me la spieghi? Avrei fatto carte false io per averlo, abituato al bellissimo tetto panoramico della (ex)mia Classe B!Però nel 2018 quel tetto apribile ....
Appunto perché è piccolo e non panoramico che Kia Italia dice di non averlo voluto mettere sulle italiane..Me la spieghi? Avrei fatto carte false io per averlo, abituato al bellissimo tetto panoramico della (ex)mia Classe B!
Mi trovo come te, in ottobre facevo i 25 adesso vado sui 16/17 presumo Niro risente molto sulla temperatura(riscaldamento a 21 gradi)Zorca c'ho messo quasi un anno a capire come guidare la Niro e cercare di avere consumi relai alla pompa soddisfacenti.
Adesso con l'ultimo ho fatto i 21.
Porta pazienza e guidala , sperimenta.. vedrai che ce la fai!!
Su un forum britannico c'e' qualche commento su cosa alimenta il riscaldamento e cosa alimenta il condizionatore. Vedi il sommario degli effetti nel messaggio 27 https://www.niroforums.co.uk/viewtopic.php?f=8&t=156&start=60 e i precedenti.Mi trovo come te, in ottobre facevo i 25 adesso vado sui 16/17 presumo Niro risente molto sulla temperatura(riscaldamento a 21 gradi)
Cerca nel limite del possibile di mantenere un'andatura costante specie in statale/tangenziale tipo dai 70-90 Km/h mantenendo la barra arancione (consumo istantaneo) tra il 20 e il 30 ... in questo modo sono riuscito anche a fare i 27 km/L e con il riscaldamento accesso ... poi tutto dipende da molti fattori , come rallentamenti , ripartenze, traffico , semafori , temperatura esterna , piede ect ... io come stile di guida da CDB ho 92% economico 8% normale 0% aggressivo ... ( occhio che quel 92% economico non significa andatura da nonno e la fila di macchine dietro , come suggerito prima cerco di mandare il piu presto possibile la niro alla velocita che poi voglio mantenere costante , ogni giorno per andare lavoro faccio circa 18 km di cui 10 di extraurbano+ tangenziale e circa 8 di citta (milano) e ogni mattina il consumo da "info guida" oscilla tra i 21,5 e i 24 km/L ... media sul pieno sto dopo 6k km e 7 pieni è oscillato tra 21 e 23 km/l ... ma ti assicuro che c'è chi fa molto meglio di me qui nel forum :-DTornando in tema, come da titolo della discussione, devo dire che come consumi mi aspettavo qualcosa di meglio: passati i primi 1000 km in cui pensavo fossero dovuti al motore nuovo che si doveva slegare, mi trovo con consumi di 17-18km/l di media, che per carità non sono male, ma neanche stratosferici. (La mia aspettativa era sui 20-21)
Prima che qualcuno accusi il mio "piedino" tengo a precisare che il CDB mi da una media del 75%di guida economa, il restante 25% guida normale, e 0 aggressiva. Il percorso è prevalentemente di strada normale e tangenziale. Le temperature qua non sono neanche poi cosi basse perche siamo nell'ordine dei 10 gradi di media.
Ora ho poco più di 2k km, vedremo nei prossimi mesi se ci saranno dei cambiamenti.
Me la spieghi? Avrei fatto carte false io per averlo, abituato al bellissimo tetto panoramico della (ex)mia Classe B!
Beh... la cosa buffa é che solo in questo forum si sente lamentarsi di consumi di 20 km/l.....![]()
Mi trovo come te, in ottobre facevo i 25 adesso vado sui 16/17 presumo Niro risente molto sulla temperatura(riscaldamento a 21 gradi)