• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Kia Niro consumi

Stamattina a milano 2 gradi
Riscaldamento impostato a 21 gradi
Gomme invernali su cerchi da 18
Percorsi 14km misto tangenziale + cittadino
Consumo da "info guida" 20,3 Km/L

Idem come sopra, forse meno tangenziale ma tutta Palmanova con cruise a 70 (e metà in EV), 19,8 Km/l
 
@Grumpy grazie, come al solito sempre competente ed esaustivo! :) avevo inserito la mia precedente risposta prima di leggerti.

se per qualunque motivo non riesci a sfruttare molto l'elettrico su una tratta, per esempio la prima tratta della giornata per andare al lavoro d'inverno, le batterie si caricheranno perchè non sfruttate. Nella tratta di ritorno quindi avrai più batteria a disposizione, se non la sfrutterai di nuovo si caricheranno ancora e così via. Con una batteria piena tu quei 2 km potenzialmente te li potresti fare tutti in elettrico (teoricamente, nella pratica non è così comune e semplice).

Ok, questo mi conforta.

con temperature miti o estive i tempi di riscaldamento del termico sono inferiori ma soprattutto si riesce a girare in EV facilmente anche da auto appena accesa con batteria adeguata e guida opportuna.
I consumi da inverno a estate cambiano eccome! Vedo che sei della provincia di Caserta... i problemi delle temperature rigide di alcuni di noi del nord credo che tu li soffrirai molto meno!!!

Provincia di Cosenza, ed in effetti temperature vicine allo zero anche alla mattina presto é difficile averne.

Sul discorso motorizzazione su tratte da 2km tutte le auto hanno dei consumi improponibili, non credo che altri C-Suv da 1550 kg con altre motorizzazioni possano fare molto meglio. Le ibride a gas hanno comunque dei tempi dopo la partenza per inserire il funzionamento a gas se non sbaglio. Il benzina normale non ti consumerà di meno perchè con l'ibrido le batteria come dicevo prima o poi le sfrutterai per forza, il diesel a freddo consuma anche più del benzina... paradossalmente il diesel con fap sul discorso inquinamento in queste condizioni inquinerebbe molto meno delle motorizzazioni citate sopra... ma poi ogni tot km deve essere messo in condizioni di rigenerare il fap o sono dolori. Le auto plug in hanno prezzi imbarazzanti che non ti faranno mai ammortizzare la spesa soprattutto come immagino tu non abbia un elevato kilometraggio annuo. Stesso discorso per le auto elettriche. Plug in e ancor di più elettrico sono motorizzazioni che io vedo in un contesto di fotovoltaico casalingo con tanto di colonnina di ricarica rapida.

:quoto: condivido in pieno, é lo stesso tipo di ragionamento che mi ha portato a focalizzare le mie scelte su questo tipo di auto. :)

Per curiosità attualmente che auto hai e quanto ti consuma?

Una Fiat Punto con un chiodo di motore (1.2 benzina) sottodimensionato, che ad ogni modo mi fa i suoi mesti 13al litro nei percorsi sopra descritti. Nel caso in cui opteró per il cambio in Niro spero di poter migliorare questi consumi grazie all'aiuto del motore elettrico, e sarebbe già discreto dato la massa e la cilindrata dell'auto.
 
allora per percorsi cosi' brevi,la macchina consuma,io percorro per il lavoro circa 1.5 km al giorno.la media è sui 10 km/lt.
dipende dalla temperatura esterna.con il freddo anche con batteria tutta carica non va quasi mai in solo elettrico per tragitti cosi brevi. poi tra accompagnare i figli in piscina,scuola calcio,dentista ,ogni settimana mi sparo 300km e li è tutta un'altra musica perchè una volta a temperatura la media è sui 22km/lt
 
Al momento posso dire poco.. L'ho Ritirata solo ieri sera, però x il momento molte tratte anche brevi me le ha fatte in elettrico.
Questa mattina temperatura 1° parto x portare la bimba a scuola, sono certo che partirà in termico.... Sorpresa accesa in ev, fatto la breve tratta di 600 metri in discesa tutti in ev.. Parto da li e vado dal gommista x mettere le gomme estive sui nuovi cerchi ed anche i restanti 2 km in discesa ancora in ev, poi fatto altri km in superstrada e fatto tratti elettronico e tratti benzina. Questo per dire che anche a freddo può andare in ev e poi dipende come sono i pochi km che ha da fare..
 
Boh!! Strano, io la metto sempre in garage e li la temperatura è sempre superiore ai 2/3° eppure già da più di un mese appena giro la chiave si accende il termico.
 
prova al contrario.strada dritta e in salita.
vedrai che il termico parte subito
 
Stamattina 4 gradi percorso urbano di 20km media da cdb 29km/lt. Adoro questa macchina!
 
Ciao a tutti, che belle risposte @Orinaik carissimo ti confermo quanto sopra detto dai Niromani ma ti posso garantire che la Panda 1000 di mia moglie al mattino con il freddo di Varese di questi giorni consuma un botto su percorsi brevi in piu è scomoda e rumorosa. Wiva la Niro. Se devi acquistare un auto familiare fai la scelta giusta e vedrai che poi ti verrà voglia di usarla nel tempo libero per andare in giro. Ti garantisco che guidandola fuori città su qualsiasi percorso è veramente una favola e con le condizioni favorevoli fai km e km in EV! Te lo garantisco! E quando parte il termico vedrai .... tutti direte nooooo

VAI E COMPRALA !!!
 
Questa sera ho dato del mio meglio. 10 gradi, strada piana, poco traffico. :)

20180118_173756.webp 20180118_181946.webp
 
Test Quattroruote Kia Niro Plu-in consumo autostrada 8,2 ???????????? ascoltare per credere a 2 min e 20 secondi solo motore benzina
 
Ma che dice sto ubriaco di 4ruote...aho levateje er fiasco!!!!:confused::confused::confused:o_Oo_Oo_O:D:D:D
8,2 in autostrada ?!?! La plug in?!?!?
Ma se ieri pomeriggio io con la mia modesta ibrida NON plug, ho fatto Ferentino - Roma (99 km di cui circa 60 di autostrada) con un bel 22.1 km/L (e piovigginava)... Ma che servizio è? Finto come una moneta da 3 euro...
 
Indietro
Alto Basso