still
Utente famoso
Anche se fa ancora freddo la Niro si comporta sempre bene, nel mio solito viaggio con anche 40 km di autostrada e scollinamento a 1000 m, auto carica il risultato è questo:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
È il suo paneBuongiorno a tutti, vorrei affiancare alla piccolina di casa (RIO TGDI 100cv) una macchina piu' capiente approfittando degli incentivi.
Puntavo su una Full Hybrid ed il target sarebbe la Niro, attualmente faccio 40\44 Km al giorno (7 giorni su 7) di media, si tratta di strade extraurbane (60-70 Km/h di media) con rallentamenti dovuti a rotonde, 2 semafori e tratti collinari con relative discese. E' un terreno ideale per una macchina come la Niro? oppure meglio puntare sul classico diesel?
Corri appena aprono gli ordini della nuova Niro ?Buongiorno a tutti, vorrei affiancare alla piccolina di casa (RIO TGDI 100cv) una macchina piu' capiente approfittando degli incentivi.
Puntavo su una Full Hybrid ed il target sarebbe la Niro, attualmente faccio 40\44 Km al giorno (7 giorni su 7) di media, si tratta di strade extraurbane (60-70 Km/h di media) con rallentamenti dovuti a rotonde, 2 semafori e tratti collinari con relative discese. E' un terreno ideale per una macchina come la Niro? oppure meglio puntare sul classico diesel?
È perfetto ??Buongiorno a tutti, vorrei affiancare alla piccolina di casa (RIO TGDI 100cv) una macchina piu' capiente approfittando degli incentivi.
Puntavo su una Full Hybrid ed il target sarebbe la Niro, attualmente faccio 40\44 Km al giorno (7 giorni su 7) di media, si tratta di strade extraurbane (60-70 Km/h di media) con rallentamenti dovuti a rotonde, 2 semafori e tratti collinari con relative discese. E' un terreno ideale per una macchina come la Niro? oppure meglio puntare sul classico diesel?
A mio avviso (per chi bazzica il forum sa che ormai è un mio mantra) le PHEV non hanno senso, perché hanno tutta la manutenzione della parte termica, hanno tutto il peso di quest'ultima (con conseguente aumento dei consumi rispetto ad una BEV), e hanno un prezzo che visto anche il sempre crescente costo della corrente ci vogliono circa 300.000 km anche solo per rientrare nell'investimento, non potendo appunto contare su minore manutenzione, ottimi consumi, etc.Allora è perfetta anche per me , anche se faccio qualche km in più(e in media sto sui 20.000 all'anno anziché sui 15.000).
Curiosità, per capire: perché non gli consigliate in questo caso la plugin, che coprirebbe in elettrico completamente la percorrenza quotidiana?
Ciao, come fai ad ottenere questi dati? Hai aggiunto qualche centralina?Anche se fa ancora freddo la Niro si comporta sempre bene, nel mio solito viaggio con anche 40 km di autostrada e scollinamento a 1000 m, auto carica il risultato è questo:
Vedi l'allegato 29936
Serve adattatore ODB2 e applicazione Hybrid Assistant, gratuita e solo per Android.Ciao, come fai ad ottenere questi dati? Hai aggiunto qualche centralina?
grazie.
Ciao Peroni, vorrei chiederti come hai fatto il mirroring (HA ?) sul display della tua Niro? Grazie!Primo vero test della mia Niro Style MY19 e soprattutto della mia guida. Molto soddisfatto del consumo considerando il percorso collinare
Ho usato un vLinker FD ODB2 con HA in mirroring sul display della Niro e tutto ha funzionato alla perfezione, unica menata tenere il cellulare collegato con il cavo.
Vedi l'allegato 30161
Il percorso collinare aiuta le auto ibride come la Niro, non è un "contro"Primo vero test della mia Niro Style MY19 e soprattutto della mia guida. Molto soddisfatto del consumo considerando il percorso collinare
Ho usato un vLinker FD ODB2 con HA in mirroring sul display della Niro e tutto ha funzionato alla perfezione, unica menata tenere il cellulare collegato con il cavo.
Vedi l'allegato 30161