Ciao a tutti.
Manco da molto, il tempo è sempre poco, ma ogni tanto mi affaccio e leggo.
A luglio farò la prima revisione della mia Kia Niro 2018, e vi riporto la mia ultima esperienza sui consumi.
Ricordo che la mia Niro monta ruote da 18" e, al momento, pneumatici invernali.
Consueta traversata natalizia da Mantova a Bari, 780 km di andata e altrettanti di ritorno, principalmente autostrada (A14).
Aria condizionata spenta, 3 passeggeri e bagagliaio riempito a metà, con 3 trolley e un paio di borse aggiuntive.
All'andata con nebbia su quasi tutto il tragitto (fino a Poggio Imperiale) e temperature basse, ho disattivato i sistemi di aiuto alla guida e sono andato di piede leggero, tenendo la lancetta a sfiorare la E di ECO, con velocità sempre intorno ai 110 km/h o poco più, ho fatto segnare un dignitoso 18 km/l.
Al ritorno tempo bello e leggero vento a favore nel tratto pugliese, ho tenuto sempre attivo il cruise control impostato sui 115 km/h, e anche qui siamo rimasti sui 18 km/l, nonostante qualche kg aggiuntivo (scorta di olio e taralli

).
Per l'utilizzo che ne ho fatto in questi anni confermo le impressioni che credo di aver già riportato una volta: i consumi risentono molto delle temperature e delle gomme, nel ciclo urbano e misto d'estate riesco a stare sui 22/23 km/l, mentre d'inverno non supero i 19.