• Nuova sezione dedicata alla guide, tutorial e altri articoli utili. Visualizza le guide e i tutorial del nostro club

Kia Niro consumi

Quasi 33km/l ieri su un viaggio di 200km, confermato dai sensori e alla pompa , record personale su qualsiasi macchina e di questa Kia Niro :). Una cinquantina di km tra A1 e GRA, resto era traffico locale, tangenziale est e consolari. Stra-contento
Ottimo, dimmi in autostrada che consumi hai e che velocità
 
Ottimo, dimmi in autostrada che consumi hai e che velocità
Ho fatto solo un controllo alla fine, appena mi rimetto su quelle strade riporto i valori specifici in autostrada. Cmq in autostrada / GRA ho guidato normalmente, idem nelle altre strade, senza attenzioni particolari. In autostrada sempre nell'ordine dei limiti di velocita'.
Vi ci voglio vedere a rallentare il traffico sulla tangenziale a Roma per aumentare un paio di km/l, non se ne esce vivi :)
 
Ho la macchina da pochi giorni e non ho fatto tutti i test. Tuttavia ho gia' verificato che su strade extraurbane mediamente trafficate con andamento a velocita' non costante, i consumi sono straordinari. Ho fatto un Reggio Modena sulla via Emilia a 30km/litro.
Pero' mi pare di capire che, in autostrada a velocita' piu' o meno fissa, miracoli non se ne possano fare, anche perche' non vedo la possibilita' di tecniche di guida alternative.
Alcuni consumi autostradali che leggo mi lasciano un po' perplesso, anche perche' differiscono molto dalle rilevazioni delle riviste. Spero di sbagliarmi, la prossima settimana di autostrada ne faro' parecchia e avro' idee piu' precise.
 
Se mai mi arriverà, a luglio dovrei fare 3000 km di autostrada. Credo che avrò dati a sufficienza.
 
Ho la macchina da pochi giorni e non ho fatto tutti i test. Tuttavia ho gia' verificato che su strade extraurbane mediamente trafficate con andamento a velocita' non costante, i consumi sono straordinari. Ho fatto un Reggio Modena sulla via Emilia a 30km/litro.

Io faccio tutti i giorni Modena-Carpi... perfettamente d'accordo!;)

Alcuni consumi autostradali che leggo mi lasciano un po' perplesso, anche perche' differiscono molto dalle rilevazioni delle riviste.
Perchè alcuni consumi che leggi sono falsati da uno o più errori (computer di bordo non azzerato, tratti oltre all'autostrada conteggiati, velocità non costanti, falsopiano, traffico, smart cruise control, consumi da cdb e non reali, ecc...)... ma bisognerebbe verificare anche come sono fatti i test delle riviste!
 
ma bisognerebbe verificare anche come sono fatti i test delle riviste!
Il problema e' che, mentre su strada extraurbana si possono attivare alcune tecniche di guida, che tu hai mirabilmente descritto, in autostrada a velocita' costante cosa ci si puo' inventare? Io ho fatto solo 30 km a velocita' costante, dal momento che non c'era molto traffico. L'EV non e' mai intervenuto, almeno non mi pare. Sui 115/120 il CDB dava un 17km/litro in miglioramento. Mi sembra un dato gia' buono.
 
Tecniche ce ne sono ben poche, come ho scritto sulla discussione di Torque sui rilevamenti autostradali (da prendere con le molle perchè esistono molte variabili che inficiano i valori, dalla pendenza, scc, batteria, gomme, ecc..) l'importante è non superare metà ECO in ECO mode altrimenti si chiede l'apporto anche della parte elettrica, stare il più possibili fluidi e sapere che lo smart cruise control pesa sui consumi tanto più deve intervenire (devo indagare, l'ultima volta ho visto cose strane nei consumi energetici attivandolo in alcuni casi).
Entro i 120km/h in condizioni standard di pendenza e 16" con 12-13 tacche entra l'EV in automatico... ma è possibile anche che non entri semplicemente perchè parte della carica viene utilizzata in modalità ibrida per riprese, ecc.
In ogni modo considerando la forma, il peso e che in autostrada la stragrande parte del lavoro la fà il termico e che è un benzina (anche se Miller)... ha dei gran bei consumi anche in autostrada!
Sinceramente sarei stato curioso di come sarebbe stato avere il DCT 7 marce originale dal quale deriva il nostro. Una marcia in più a velocità medio alte chissà cosa avrebbe dato...
 
Ho la macchina da pochi giorni e non ho fatto tutti i test. Tuttavia ho gia' verificato che su strade extraurbane mediamente trafficate con andamento a velocita' non costante, i consumi sono straordinari. Ho fatto un Reggio Modena sulla via Emilia a 30km/litro.
Pero' mi pare di capire che, in autostrada a velocita' piu' o meno fissa, miracoli non se ne possano fare, anche perche' non vedo la possibilita' di tecniche di guida alternative.
Alcuni consumi autostradali che leggo mi lasciano un po' perplesso, anche perche' differiscono molto dalle rilevazioni delle riviste. Spero di sbagliarmi, la prossima settimana di autostrada ne faro' parecchia e avro' idee piu' precise.
Fare 18/19km/L in autostrada con una niro è come fare 28km/L con un naftone puzzolente ed inquinante ;););)
 
Raga scusate la domanda, che non c’entra nulla con i consumi di Niro, sulle ibride c’è l'esenzione del pagamento del bollo ke varia in base alla regione, io sono in Veneto ed è x 3 anni, la prima volta lo si fa all’aci per registrare l’auto e poi? Andate dal tabacchino anche se l’importo da pagare è zero? Grazie
 
Raga scusate la domanda, che non c’entra nulla con i consumi di Niro, sulle ibride c’è l'esenzione del pagamento del bollo ke varia in base alla regione, io sono in Veneto ed è x 3 anni, la prima volta lo si fa all’aci per registrare l’auto e poi? Andate dal tabacchino anche se l’importo da pagare è zero? Grazie
A me, Liguria, l'agenzia Sermetra ha detto che non devo fare nulla, visto che l'auto è registrata come ibrida. Qui sono gratis la prima annualità in scadenza e le quattro successive, in pratica 5 bolli. Poi non so, credo che vai in agenzia e paghi normalmente
 
Ogni regione ha regole diverse. In Emilia il percorso è demenziale. Il bollo va pagato regolarmente poi occorre accedere a un bando regionale con richiesta online. Serve accreditarsi con una identitá digitale di alto livello da richiedere online e da farsi confermare in comune. Una volta ottenuta l'identitá so può procedere alla compilazione del modulo di richiesta. Considerando l'identitá e svariati problemi insorti nella gestione della richiesta, risolti via mail col centro assistenza, ci ho perso due giorni. Ora mi auguro di accedere al bando, sono il numero 456.
 
Indietro
Alto Basso