Ok
@steghi ... sarò breve




. Premettendo che sono ignorante in materia e ho poca esperienza fossi in te io proverei a :
1_ il riscaldamento non lo puoi accendere su 5km. Il termico rimarrebbe acceso a seconda del tipo di guida, traffico ecc... per quasi tutto il percorso. Se tieni la ventilazione accesa anche quando potresti veleggiare, andare in EV come preferite dire Niro non lo farà. Se ti serve togliere l'appannamento abilita la ventilazione in un tratto dove hai una accelerazione o tratto che battezzi con termico acceso, poi spegni e ghiacciati gli zebedei, per i consumi questo e altro! Se poi ti azzardi a restare fermo al semaforo con il riscaldamento e termico acceso il Dio ibrido ti vedrà e ti punirà, occhio! Ovvio, all'inizio parte subito il termico ma per la prima fase di riscaldamento gli basta arrivare a temperatura poco sotto ai 40°, per il riscaldamento invece vuole una temperatura di circa 56°, per questo infatti anche oggi dopo un lungo temp in Ev causa colonna con riscaldamento acceso (l'ho acceso quando era sui 70°) mi è ripartito il termico a tradimento perchè la temperatura era precipitata da 47° a 56°.
2_Parti subito, non aspettare che si scaldi nulla, è una perdita di tempo e carburante. Se riesci ad andare a rallentatore a 20-30km/h in piano mentre effettua la prima fase di riscaldamento del termico andrai contemporaneamente in EV. Piede di fata, devi solo sfiorare il gas, si tiene l'indicatore di potenza a pochi mm sopra la zona di carica. A 20km/h in EV con termico che si stà scaldando a 1300° puoi andare avanti per parecchio. A 30km/h ci si riesce, di più è duuuura.
3_discorso più spinoso... come accelerare. Nel tuo caso lascia perdere forte accelerazioni, i perchè sono molti da non li spiegherò qui. Parti con il gas a 1/4 di ECO e arriva al massimo a 1/3 di ECO. In questo modo starai cercherai di entrare nella zona a più alta efficienza del motore termico. Se però dovessi avere parecchia batteria e dover salire di diversi km/h alla veloce, dai un colpo di gas, non c'è bisogno di andare a ridosso dalla zona power, basta che dai un colpo deciso e raggiungi bene 1/2 di ECO.
4_raggiungi una velocità da crociera e tienila, non accelerare nemmeno un filo, anzi piuttosto molla il gas per 1 secondo e tenta l'EV (se hai metà batteria almeno, io lo faccio anche con meno ma intanto prova da metà in sù) sfiorando solo il gas per un paio di secondi e poi aumentando di poco la pressione cercando di tenere la potenza pochi mm sopra la sopra la zona charge, diciamo metà di 1/4 di ECO (lo sò che è 1/8, ma fà più figo scritto così). Il motore elettrico è molto efficiente, con poca richiesta di coppia consuma poco e avendo coppia da subito con poca pressione si riescono a tenere basse velocità per parecchi secondi (all'inizio non andare oltre i 50km/h visto che sei in urbano credo fra l'altro) o anche accelerare molto lentamente con poco consumo di energia (stando sotto 1/5 di ECO diciamo). Se poi hai la possibilità mentre sei in EV di calare in modo impercettibile la velocità in modo graduale in modo da richiedere meno sforzo al motore elettrico ben venga... dagliene di veleggiamento. Devi sfruttare l'EV nel tuo percorso il più possibile, fai prove! Prova a partire in EV se hai 3 tacche sopra la metà, parti in termico a 1/4 di eco fino a 40km/h poi stacca e arriva in EV a 50km/h... sperimenta, ogni tragitto con i suoi start e stop è differente e richiede uno stile ad hoc in base a traffico, batteria, temperatura esterna, temperatura motore ecc...
5_se puoi rallenta per tempo e usa la frenata rigenerativa, ti porta almeno il doppio dei kw del solo togliere il gas
6_ mantieni la guida fluida alle rotonde e stai distante da chi precede in modo da non usare i freni ma la frenata rigenerativa.
Scusate se spesso ripeto sempre le stesse cose...
P.S: se i consumi non ti migliorano o peggiorano non me ne assumo le responsabilità!



