Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace...ed a me non piace neanche un pocoBello è bello.Però non vorrei che influisse negativamente sull'aerodinamica, la Niro ha avuto uno studio molto approfondito in questo senso.
Questa mi mancava eppure mi sono infilato piu volte davanti e dietro alla niro ma questo alettone mobile resta proprio un mistero. Facci avere notizie in merito se riesci a trovarle.Beh, questione di gusti ovvio. Stavo leggendo che la Niro ha un alettone inferiore che si sposta a circa 70 kmh per favorire l'aerodinamica. Devo trovare info su questo sistema, sono curioso
si trova tra il radiatore ed il radar e se non sbaglio serve come ausilio per regolare la temperatura del motore. a macchina spenta è aperto, non appena la accendi dovrebbe chiudersi fino a quando il motore non raggiunge la temperatura ideale.Questa mi mancava eppure mi sono infilato piu volte davanti e dietro alla niro ma questo alettone mobile resta proprio un mistero.
Quello lo sapevo infatti a Rimini Giuseppe me lo ha fatto vedere perche sinceramente non l'avevo mai visto chiuso credevo che ve ne fosse un altro che ci eravamo persi.Ma non e' un alettone e una semplice saracinesca che si apre e si chiude come hai detto tu.si trova tra il radiatore ed il radar e se non sbaglio serve come ausilio per regolare la temperatura del motore. a macchina spenta è aperto, non appena la accendi dovrebbe chiudersi fino a quando il motore non raggiunge la temperatura ideale.
Sotto al radiatore c'è il convogliatore" che, in pratica, è costituito da una sorta di scatolone in plastica con una paratia, incernierata al centro, che si apre e chiude a seconda delle esigenze.Nella brochure, a pag. 15, si parla di flap aerodinamico attivo che, cito testualmente, "si chiude a velocità elevate per ridurre i consumi e migliorare le prestazioni, consentendo sempre il raffreddamento del motore".
Mi fa male vederla cosi credevo che sarebbe stata con noi per molto tempo.Sotto al radiatore c'è il convogliatore" che, in pratica, è costituito da una sorta di scatolone in plastica con una paratia, incernierata al centro, che si apre e chiude a seconda delle esigenze.
Nella foto non si vede bene; ho cercato di evidenziare la paratia e i punti in cui è incernierata; fidatevi: l'ho vista....!
Vedi l'allegato 12255 ho vista......!
Si, credo sia un motore "passo-passo" ma non ne ho la certezza.E non avresti voluto vederla.
Ma questa paratia è mossa da un motore?
Anche io l'ho acquistato e lo faró montare sulla mia appena arriva
@GrumpyQualcuno ha una alternativa al kit Bandi delle lucine interne che arrivi in poco tempo visto che ho trovato in questo caso l'anima pia che per pietà me li monta al raduno